
- Non tutti gli Abrams hanno corazza all'uranio impoverito (si riconoscono per la sigla HA, heavy armor).
- I proiettili a testata nucleare sono ormai stati dismessi anche dall'US Army, in quanto poco sicuri nell'impiego e non più rispondenti alle necessità odierne (per fortuna la "guerra fredda", o III G.M. come dice qualcuno, è stata vinta, per cui non ci sono più decine di migliaia di carri pronti ad attaccare l'Europa occidentale su cui usare tali armi).
- Quella che vietava le armi chimiche mi sembra fosse la Convenzione dell'Aja, firmata dopo la I G.M; in ogni caso, se uno non la firma non è ovviamente tenuto a rispettarla (vd. recente protocollo di Ottawa sulle mine anti-uomo).
- Il DU viene utilizzato nei proiettili c/c prima di tutto per il fatto che, all'impatto, si incendia fondendo la corazza dell'obiettivo, e secondariamente per il suo elevato peso specifico (ricordo che è l'uranio il più pesante fra gli elementi esistenti in natura). Qualcuno parla di altre strani effetti (qualcosa di simile ad una mini reazione nucleare), ma sono solo voci che girano sulla rete.
- L'EI ha sempre avuto in dotazione armi NBC (ad esempio, fra i proiettili impiegati dal 105/14 sono previsti anche quelli caricati ad iprite).
- Chernobyl è stata la ciliegina sulla gigantesca torta di fesserie dette in Italia sull'energia nucleare.
Mandi.
Luigi