cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

jolly46 ha scritto:Innanzitutto in bocca al lupo e sono certo che farai il tuo dovere.

In realtà  .....
..... le Forze Armate e quindi i suoi componenti esistono per addestrarsi e prepararsi a combattere, che poi questo accada o meno è un altro discorso, ma la loro funzione primaria è quella e solo quella!
Mi associo anch'io per i rituali auguri, ma, con riferimento al post di jolly46/Carlo in parte riprodotto, desidero che tu possa veramente effettuare un "addestramento serio", e non sia costretto a 12 mesi di guardia a merli e tordi, come i ragazzi che si trovano a girovagare su un fuoristrada attorno all'aeroporto di Vicenza, o a presidiare l'entrata civile delle suddetta struttura.

Con affetto e simpatia.

Rinaldo
gnaca na piega
Avatar utente
maxslope
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar ago 26, 2003 1:32 pm
Località: Nembro (BG)

Quello che facciamo noi qui è proprio la stessa cosa che fanno a vicenza solo che lì è un aeroporto mentre quì un porto.
Per il momento va abbastanza bene anche se i turni di notte non passano x niente, comunque soddisfazione zero, manca poi lo spirito di corpo quì, a parte qualche eccezzione, ognuno pensa x sè e a parecchia gente della compagnia non frega niente dell'essere alpini, anzi da alcuni vengo preso in giro perchè leggo libri sul nostro corpo e mi dispiace dirlo ma la maggior parte di questa gente è del sud, sono persone come queste, persone che dicono che il cappello che portiamo è uguale a tutti gli altri, che rovinano lo spirito che dovrebbe unire gli alpini.

Un saluto

MaxSlope
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

maxslope ha scritto:Quello che facciamo noi qui è proprio la stessa cosa che fanno a vicenza solo che lì è un aeroporto mentre quì un porto.
Per il momento va abbastanza bene anche se i turni di notte non passano x niente, comunque soddisfazione zero, manca poi lo spirito di corpo quì, a parte qualche eccezzione, ognuno pensa x sè e a parecchia gente della compagnia non frega niente dell'essere alpini, anzi da alcuni vengo preso in giro perchè leggo libri sul nostro corpo e mi dispiace dirlo ma la maggior parte di questa gente è del sud, sono persone come queste, persone che dicono che il cappello che portiamo è uguale a tutti gli altri, che rovinano lo spirito che dovrebbe unire gli alpini.

Un saluto

MaxSlope
Mi meraviglia il fatto che codesti tipi che affermano la supposta eguaglianza tra il Cappelo Alpino e gli altri copricapi, lo facciano indirizzando il loro "ragionamento" verso una persona che dovrebbe, per la sua stessa presenza, rendere evidente l'assurdità  del loro modo di "pensare": tu stesso Max.

Credo comunque che un certo tipo di "sentire" sia anche (ma non solo) diretta conseguenza del tipo di servizio che svolgete. Per esperienza personale, avendo fatto 3 turni di guardia in polveriera, per un totale complessivo di circa un mese di guardia (non consecutivo) posso affermare che ho difficilmente trovato ambiente maggiormente propedeutico allo scazzo totale, soprattutto di spirito. Noia mortale, attività  scarsa se non nulla... che erano poi i motivi che ci spingevano ad offrirci volontari per la polveriera: un po' di vacanza dalle "grinfie" del Capitano e dall'attività  super della Caserma/esercitazioni esterne.

Insomma: se non avrete mai occasione di "sbo****e lamette" (chiedo scusa per il turpiloquio, ma non esiste, che io sappia, espressione "pulita" che meglio renda l'idea) insieme in esercitazioni vere, difficilmente riuscirete a sviluppare uno spirito di reparto degno di questo nome, e lo scazzo e la demoralizzazione aumenteranno. Montare di guardia a raffica per mesi, per il mio modo di vedere, distruggerebbe qualsiasi spirito di reparto, Alpino o non Alpino che sia, a meno che non si tratti di Reparti creati con questo preciso compito come "scopo" istituzionale, come la VAM.

Ciao

P.S.: in tutta sincerità , se puoi/vuoi dirlo: ma ti/vi passa? ( :) )
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

E' aumentata la tensione dopo i fatti dell'iraq?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

maxslope ha scritto:Quello che facciamo noi qui è proprio la stessa cosa che fanno a vicenza solo che lì è un aeroporto mentre quì un porto.
Per il momento va abbastanza bene anche se i turni di notte non passano x niente, comunque soddisfazione zero, manca poi lo spirito di corpo quì, a parte qualche eccezzione, ognuno pensa x sè e a parecchia gente della compagnia non frega niente dell'essere alpini, anzi da alcuni vengo preso in giro perchè leggo libri sul nostro corpo e mi dispiace dirlo ma la maggior parte di questa gente è del sud, sono persone come queste, persone che dicono che il cappello che portiamo è uguale a tutti gli altri, che rovinano lo spirito che dovrebbe unire gli alpini.
Tranquillo, non mollare, rientra nella norma: quando tornavo in divisa già  da Termini capivo che una Penna che camminava era sinonimo di carnevale. Certe occhiatacce da idiota e certi pensieri (perchè si capivano benissimo) diventavano ogni volta quasi una quotidianità . Facci l'abitudine, l'ignoranza è tanta, è in momenti come questi che cominci a capire cosa stai facendo e cosa gli altri avrebbero più bisogno di fare rispetto a te (e magari in altro modo).
Lasciali guardare, lasciali pensare e ancor di più falli parlare, l'unica arma è l'indifferenza, fregatene e vai avanti con le tue idee; loro rimarranno sempre lì e ogni giorno saranno sempre le solite facce, con i soliti pensieri.
Al massimo li vedrai su qualche poltrona illustre nei vari programmi televisivi ricchi di soldi e conigli più che mai senza dignità .
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
maxslope
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar ago 26, 2003 1:32 pm
Località: Nembro (BG)

x lele

pensavo anche io che con l'attentato aumentasse lo stato d'allerta invece è tutto normale a parte la raccomandazione del capitano a tenere gli occhi aperti.
C'è una novità , non è ancora sicuro, ma forse fra non molto ci spostano dalla Liguria al Veneto in città  come Padova Vicenza o forse anche Venezia.
Cambia il posto ma il lavoro è sempre lo stesso...

Un saluto

MaxSlope

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”