Avatar utente
maxslope
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar ago 26, 2003 1:32 pm
Località: Nembro (BG)

parto in domino...

venerdì 7 parto x 4 mesi di domino a genova, vi lascio dire l'entusiasmo considerando che passato un mese dalla fine di questo turno molto probabilmente me ne toccherà  un'altro di altrettanta durata...



N.B. DOMINO = Programma giornaliero:
6 ore di guardia 6 ore di pronto impiego 12 ore libere
programma che si ripeterà  giornalmente x tutti i 4 mesi fine settimana compresi senza licenze o permessini salvo casi eccezzionali


W LA PIOPPA...
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: parto in domino...

maxslope ha scritto:venerdì 7 parto x 4 mesi di domino a genova, vi lascio dire l'entusiasmo considerando che passato un mese dalla fine di questo turno molto probabilmente me ne toccherà  un'altro di altrettanta durata...



N.B. DOMINO = Programma giornaliero:
6 ore di guardia 6 ore di pronto impiego 12 ore libere
programma che si ripeterà  giornalmente x tutti i 4 mesi fine settimana compresi senza licenze o permessini salvo casi eccezzionali


W LA PIOPPA...
Non ti preoccupare, sara' certamente una bella esperienza e se proprio devo esser sincero.....io mi divertivo a fare la guardia.
Duravano 1 settimana ma era bello.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
maxslope
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar ago 26, 2003 1:32 pm
Località: Nembro (BG)

:lol:

EhEh hai detto giusto, era una settimana.

Questa invece sarà  la mia naja

Comunque un saluto a tutti visto che per qualche tempo non riuscirò a scrivere.

Ciao

Maxslope
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Coraggio maxslope: ricorda che sei massiccio ed incazzato.
In bocca al lupo!
Omar.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Grande! Mi ricordo quando duravano 1 settimana...tornavo a casa distrutto...(però col +1) :lol: comunque anche se non erano 4 mesi ma 1 settimana x 3 volte al max non c'erano 12 ore di riposo 8) :lol:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:Grande! Mi ricordo quando duravano 1 settimana...tornavo a casa distrutto...(però col +1) :lol: comunque anche se non erano 4 mesi ma 1 settimana x 3 volte al max non c'erano 12 ore di riposo 8) :lol:
12 ore se tutto andava bene......io una volta saltai il riposo perche' c'era un giuramento.....che pioppa.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Domino a Genova?

Qualcuno potrebbe essere così gentile da spiegare ad un "povero vecchio".

1) che cosa sia il domino (presumo non ci si riferisca al gioco...)

2) che cosa ci faccia un Alpino in servizio a Genova per 4 mesi

Dal poco che ho intuito mi pare un impiego piuttosto simile alla naja che ai miei tempi faceva la VAM...

Saluti
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Ritengo che l'operazione rientri nella pianificazione di "difesa dei punti sensibili" del territorio.
Ovviamente vista la situazione ovunque esangue dei reparti, si mandano i reparti in base a quanto resta disponibile su tutto il territorio nazionale.
Secondo me è una pratica assolutamente da censurare e che nulla ha a che fare con l'addestramento militare, in questo caso vediamo infatti militari con trenta giorni o poco più di servizio che vanno a "perdere" quattro mesi e quindi non dando la possibilità  al reparto di addestrarli, nel periodo cruciale, per renderli effettivamente "combat ready".

Sono sempre più convinto che i compiti di difesa dei punti sensibili, oggi come oggi con i sempre meno reparti operativi di cui disponiamo e già  "spremuti" per le esigenze all'estero, debbano essere assolti da una organizzazione della "riserva".
Tanto per fare un esempio con Genova: si dovrebbero individuare e selezionare i militari in congedo della Liguria per destinarli a questi compiti nell'ambito del loro territorio.
Dopo una prima "rinfrescata" sulle procedure e sull'uso delle armi individuali e quant'altro necessario, dovrebbero essere "richiamati" per questo servizio per un periodo max di due/tre settimane (non oltre per non pregiudicare situazioni di lavoro e simili) a rotazione fra tutto il personale disponibile.
Si otterebbe così una discreta disponibilità  di risorse da utilizzare ognuno nella propria area di residenza, facilitando così il compito perchè i posti sarebbero conosciuti e familiari, e di converso ai reparti non verrebbe sottratto il personale in fase addestrativa.

Senza nulla togliere a Maxslope, mi domando: ha più dimestichezza lui con l'uso delle armi oppure qualcuno che è in congedo da poco o parecchio tempo?
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

però Jolly46...riflettendoci la tua idea non mi sembra affatto male...io sarei pronto, ma 2-3 sett. al max!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:però Jolly46...riflettendoci la tua idea non mi sembra affatto male...io sarei pronto, ma 2-3 sett. al max!
anch'io. non male come idea anche se alla fine impossibile da realizzare......prova a pensare ai sindacati.....altro ' che sciopero.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Un ragazzo, ora in contratto di formazione nella mia Società  ed oltre 2 anni fa bersagliere a Legnano, è stato per oltre 2 mesi a fare guardie ad un paio di polveriere in quel di Spoleto proprio perché non c'era personale per adempiere a queste funzioni.
Questo nonostante siano diminuite anche i depositi munizioni.
Avatar utente
maxslope
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar ago 26, 2003 1:32 pm
Località: Nembro (BG)

x jolly

concordo con te sul fatto che abbia + dimistichezza con le armi uno appena congedato o un riservista il problema e che un riservista in domino prende almeno 1200 / 1300 euro, rispetto ai 400 di un VFA quindi si preferisce giustamente (dal punto di vista amministrativo) utilizzare risorse dai costi minori.

Riguardo l'addestramento per la domino non e' necessario che un soldato sia addestrato ad intervenire perche' nel caso ci siano dei problemi reali il nostro compito e' chiamare le forze dell'ordine che risolvono la situazione, quindi x ricoprire questo ruolo e' sufficiente un "soldato" con un mese di caserma e con scarso o nullo addestramento.

Comunque mi domando anche io cosa ci faccia un alpino al mare...

AH questi 4 mesi sono solo il primo turno, molto probabilmente passero' tutta la naja in domino come sta succedendo agli scaglioni prima del mio.

domani parto spero di trovare un internet point anche a Genova cosi da continuare a seguire il forum

UN SALUTO

Maxslope [/list]
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: x jolly

maxslope ha scritto:concordo con te sul fatto che abbia + dimistichezza con le armi uno appena congedato o un riservista
Beh, non sempre...

per la domino non e' necessario che un soldato sia addestrato ad intervenire perche' nel caso ci siano dei problemi reali il nostro compito e' chiamare le forze dell'ordine che risolvono la situazione, quindi x ricoprire questo ruolo e' sufficiente un "soldato" con un mese di caserma e con scarso o nullo addestramento.
Questa è la "teoria da caserma".
Temo che la realtà  che troverai sarà  un poco differente.

Inoltre basta niente per combinare casini quando non si è adeguatamente preparati, ed in ogni caso quando si porta un'arma esiste sempre, anche se remota, la possibilità  che si debba impiegare, nel qual caso ogni secondo di addestramento in più potrebbe fare la differenza.

Di nuovo in bocca al lupo.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

In bocca al lupo anche da parte mia e dicci poi,se ti riesce,se vai a Genova-Genova e a che fare.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Innanzitutto in bocca al lupo e sono certo che farai il tuo dovere.

In realtà  il mio discorso è purtroppo molto più ampio e difficile da esplicare nella stringatezza del forum, visto anche che sono concetti ed idee che "mastico" da qualche anno avendo messo le stellette nel lontano 1975!

Sono contrario a queste attività  perchè l'addestramento del soldato per farne un combattente non si esaurisce in un mese ma è un iter più lungo che passa dall'addestramento formale a quello individuale, poi a quello di squadra, plotone e via salendo per concludersi con il raggiungimento di quella che posso definire la "prontezza al combattimento"!
Mandare la gente altrove per 4 mesi significa poi non riuscire nel tempo restante a completare la formazione militare di cui sopra ma solo a creare una sorta di meri "vigilanti" (negli anni 50 esistevano dei battaglioni fucilieri a livello territoriale che svolgevano proprio questo tipo di funzione, lasciando i reparti operativi liberi di svolgere la primaria funzione di "preparazione al combattimento").

Scusatemi se parlo con termini "bellici" ma non posso fare a meno di tener sempre presente che le Forze Armate e quindi i suoi componenti esistono per addestrarsi e prepararsi a combattere, che poi questo accada o meno è un altro discorso, ma la loro funzione primaria è quella e solo quella!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”