Allora...ragioniamo...
Mi sembra che siamo d'accordo che non si debba confondere l'impiego "civile" con quello militare..sono due cose completamente diverse e devono avere una impostazione completamente diversa...
Impensabile mischiare i compiti...a meno di non ritornare alla "carne da cannone" per la quale andava bene anche il ragazzo che nn sapeva tenere in mano il fucile...
Io nn credo che la Protezione Civile possa essere considerata, come é adesso, la parte "non militare "....
Non copre tutto il territorio...assolutamente..e da quanto sento proprio dagli appartenenti, al di fuori degli elogi dimaniera..ufficiali, nel pratico capita anche che qualche volta dia ...fastidio..
Si tratterebbe si " addestrare " i giovani ( a questo punto che si fa: ragazzi e ragazze ?? )...ai loro compiti di pronto intervento...credo basterebbero ampiamente un paio di mesi...con rinfrescatine diciamo una settimana all'anno ...
Capillarmente presnti sul territorio...con strutture che dovrebbero essere minime e soprattutto per contenere attrezzature....e una reperibilità ...a rotazione e un richiamo possibile a brevissimo termine...
Non servirebbero strutture grandi e costose, ma agili e manovrabili con velocità .
Mi si dira' che qualche cosa del genere esiste...e si chiamano Vigili del Fuoco...vero, ma nn bastano...come nn bastano le miriadi di ...Protezioncine..non coordinate...
Attenzione che mi sembra che anche i vigili del fuoco paventino grandi difficoltà per la mancanza prevista dei ragazzi di leva...
Non voglio poi sminuire l'apporto dato dai ragazzi non in divisa nelle varie catastrofi, anzi tutto il contrario...e questo dimostra una volta di piu' che i giovani per rendersi disponibili, devono essere motivati...
Cosa pensate che nei vari Vajont, Friuli eccetera gli alpini andassero a fare i fighetti in divisa...??? Non gleine fotteva niente...neppure agli ufficiali in quel momento....avevano altro per la testa...
Quello che ci serve é in affetti avere del personale disponibile immediatamente...attrezzato e coordinato...soprattutto coordinato dal vertice alla base altrimenti non serve...a fare casino ci sono gia' in tanti...e non dovrebbe essere assolutamente retribuito....chi lavora sarebbe pagato anche se impiegato in servizio, e il datore di lavoro rimborsato del puro costo... non facciamo intervenire il vile denaro...altrimenti roviniamo tutto....
Ma signori, questo é esattamente quello che dovrebbe essere la leva...e quindi nessuna speranza, perché se nn va bene la leva immaginiamo una "leva moderna" di questo genere...
Stiamo cancellando la presenza dei soldati dal territorio.......li richiudiamo in caserme blindate in cui pensiamo di costruire i moderni rambo , agli occhi della gente sembrano ...oggetti strani....nei ragazzi di leva era molto facile riconoscere i propri figli...
Per quello che riguarda i militari professionisti ...non sono molto ferrato !!
Mi sta bene che esista una forza....non molto numerosa ( azzo...quanti generali e simili hanno paura di perdere il posto... ) perché si deve ipotizzare anche l'impiegao di forze armate ( anche se si potrebbe dire che carabinierie polizia forse potrebbero bastare... ).
Capisco che a livello politico dobbiamo mandare qualcuno in Irac o Afganistan....nn sono nato domani e sappiamo come vanno queste cose...
Ma basterebbe molto meno gente e soprattutto a tre condizioni : che sia molto ADDESTRATA , molto EQUIPAGGIATA e soprattutto MOLTO CONTROLLATA !!!!
Un'ultima cosa...che pensate del bliz di Borghezioe camice verdi a Sanremo per controllo in proprita' privata degli extracomunitari ???
Ciao a tuch e scusate il odo confusionario di esposizione.......ci vorrebbe ben altro che una mail e il mio cervellino per esporre una idea cosi' complessa
Abbadia