Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Abbadia ha scritto: Ma qui stiamo parlando di una Associazione che , al di fuori dello stato, al di fuori delle forze armate, ricostituisce brigate, fa addestramento alla difesa armata, una specie di milizia privata insomma !!!
Quello che nn va bene !!!
sono d'accordo anche qui, vedi il mio ultimo intervento dove dicevo:

" ........ ma queste peculiarità  devono essere confinate al vero e proprio ambito delle Forze Armate, l’unica “figura” istituzionale deputata alla “difesa della Patria”, nessun altro in questo Paese è autorizzato e giustificato a farlo, pena di mettersi fuori dai dettami costituzionali."

Per quanto riguarda l'umanime consenso purtroppo è facile ricevere applausi toccando il "tasto sentimentale" di molti, evocando nomi cari a tanti come "Tridentina", "Cadore" ed "Orobica", facile fraintendere i Valori con la Retorica ........... bisognerebbe abituarsi di più a ragionare, analizzare, discutere, valutare ma spesso questo si fa' in piccole realtà  come questo forum dove, oltre le diversità  di pensiero, mi pare che la dialettica ci sia, educata e rispettosa .......... altrove, e magari più in alto, invece ...................
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Abbadia ha scritto:..... o stiamo facendo utopie pensando a strutture di arruolamento, addestramento,vettovagliamento, armamento, totalmente improponibili per motivi legali, economici e pratici....oppure dette strutture...esistono gia?
Su questo punto ho fondati motivi di ritenere che puoi fare sonni tranquilli!
Forse per il vettovagliamento ............ ma il resto! :lol:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
marco66
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven mag 02, 2003 6:43 pm
Località: Maranello (MO)
Contatta: Sito web

Comunque complessivamente io potrei adombrare un'altra ipotesi su tutto questo “rumore” visto che mi pare di capire che chi ha esposto il progetto fosse un Tesoriere: e se fosse tutta questione di “vil denaro”?
Non sara' che invece , faccio il maligno, che ai nostri alti rappresentanti ( sn iscitto ANA..praticante ) si sia attaccata la malattia dei nostri politici e cioé il MALE DELLA SEDIA !!!
Io sono sempre più convinto, anche parlando con altri miei soci, che probabilmente la questione è stata sollevata perchè tutti quegl'impiegati che sono in sede a Milano, ben retribuiti e non volontari a tempo perso come in tante sezioni, comincino veramente a sentirsi scappare via la sedia da sotto il sedere e perdere il loro posto di lavoro sicuro. :(

In ogni caso se finiranno gli Alpini, quelli aruolati veramente, che finisca anche la Nostra Associazione; si troveranno poi altre forme associative dove convogliare chi porta e porterà  avanti tanti nostri ideali anche non avendo prestato il servizio militare nelle truppe alpine.
Artigliere
Masi Marco
9°/86
6° Art. Mont.
Gruppo Agordo

http://www.alpinimaranello.altervista.org
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

il "terrore" di scomparire fa dire ad alcuni, e per fortuna, pochi appartententi ANA delle bestialità . Era ovvio che con la sospensione della leva le associazioni d'arma caleranno in modo considerevole!. D'altronde chi ha voluto un simile provvedimento è stato eletto dal popolo, lo stesso, che in buona parte, fa parte delle associazioni d'arma, pertanto prima di dare il voto "bovinamente" state attenti!
L'ANA bisogna che ficchi in testa che i tempi degli alpini, quelli veri, sono terminati, o ci si adegua o si muore di rabbia.
saluti Tridentini Andrea
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Mi sembra che la "proposta Biondi" , almeno tra i frequentatori di questo forum non abbia raccolto proprio nessuna approvazione, neppure la piu' velata...e questo vuol dire che noi siamo ancora capaci di pensare con la nostra testa e che, pur su posizioni ideologiche magari contrapposte, non siamo disponibili a farci menare per il naso..

Il problema é ora che cosa si puo' fare ?
Che cosa possiamo fare noi base ,che piu' base nn si puo', per far emergere nostro il pensiero ...

Beh credo che per cominciare sia il caso di far sentire ai nostri Presidenti di Sezione, che con ovazione plebisciitaria , hanno osannato le bestialità  del Tesoriere ( piu' o meno dice così ana.it ) che nn siamo d'accordo...
Non é possibile che abbiamo mandato a Milano 87 pecoroni...quindi tocca a loro smentire , se smentibile , la unanimita' della approvazione della proposta Biondi...

O abbiamo mandato a Milano 87 signorsì, oppure non é possibile che messuno di loro abbia dei " distinguo" da far presente...e che é meglio che lo facciano al piu' presto perché noi povera base si possa distinguere gli uomini dai....caporali (come disse uno che aveva fatto il militare a Cuneo ) e regolarci di conseguenza...

Nessuna rivoluzione, non siamo i tipi da sommosse, ma siamo tipi molto duri e decisi e molto ...definitivi ...nei giudizi...facciamo presente che noi siamo e saremo sempre e comunque Alpini , fieri di esserlo, anche perché non dobbiamo dirne grazie a nessuno e che il legame che ci unisce é ben piu' forte di uno statuto, modificabile, di qualunque associazione !

Caiu a tuch...buona domenica

Abbadia
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

mediante refrerendum abrogrativo è possibile chiedere il ripristino del servizio di leva, così tutti si metteranno il cuore in pace, ad eccezione di chi sarà  costretto a farlo!
saluti Andrea
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

cavalli ha scritto:mediante refrerendum abrogrativo è possibile chiedere il ripristino del servizio di leva, così tutti si metteranno il cuore in pace, ad eccezione di chi sarà  costretto a farlo!
saluti Andrea
Sicuramente chi lo dovra' fare ci maledira' ma solo inizialmente in quanto se passera' la naja come l'abbiamo passata noi e la vivra' con il nostro spirito....allora non potra' far altro che ringraziarci!!!!!!
Il problema e' chi promuovera' questo referendum!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Sono convinto che se l'ANA è così legata alla leva con la leva deve morire, così come muore il comandante di uina nave che si inabissa!
Se non vuole morire si adatti al mondo che cambia
E' una legge naturale: chi non sia adatta muore.
Personalmente ritengo che sa meglio un volontario che 10 najoni in attesa solo di tornare a casam magari con la penna.
Non è con la leva obbligatoria che si crea una mentalità , se non è già  nel carattere !
Per finire: amando io moltissimo, la storia quello che mi fa ridere (o piangere) nella proposta in discorso, oltre alle deliranti intenzioni di creare una specie di esercito privato, è pensare di ricostituire di reparti che non hanno assolutamente storia per cercare di dare uno spirito di corpo.
Avesse voluto veramente conservare le radici degli alpini avrebbe dovuto far riferimento alla Cuneense, alla Pusteria e alla Alpi Graie che effettivamente combatterono e nelle quali si creò lo spirito di corpo che ora si cerca di difendere(?)
Vorrei sapere quanti iscritti all'ANA sanno della loro esistenza o sanno che, oltre che in URSS, gli alpini combatterono e morirono in Francia e nei Balcani (ed in AOI).
L'Orobica, di cui ho fatto parte, e la Cadore non hanno passato! L'Orobica è stata solo un brigata di occupazione nell'Alto Adige autonomista e la Cadore ha funzionato solo come un grande centro addestramento
A questo punto è più logico che l'ANA costituisca raggruppamenti chiamandoli Juve, Milan Inter, Atalanta, Hellas Chiedo così ci sarebbe più storia e più ideali in comune!
Per me il servizio militare obbligatorio (che ho fatto) è storicamente superato e non c'è motivo di farlo rinascere.
Gli eserciti nazionali sono nati con la rivoluzione francese e sono morti con la caduta del muro di Berlino!
L eposisbili guerre future saranno a totalmente tecnologiche o tdi tipo terroristico: in entrmabi i casi c'è bisogno di specializzati al massimo che non si creano in un mese di CAR e 11 di attesa del congedo!
Infine vorrei sapere quanti pezzi grossi dell'ANA hanno convinto i propri figli/nipoti a fare il VFA!
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Carissimo Andrea Cavalli,
apprezzo molto la Sua provocazione inerente il referendum abrogrativo per il ripristino della leva; anzi, in merito a chi dovrà  promuoverlo io proporrei il nostro sito ed invito Simone a valutare questa proposta.
Dubito, comunque, sui risultati, che non saranno sicuramente positivi...con tutti questi anni di anarchia nel campo...!
Eppoi, si sa bene che lo Stato non ha soldi: fintantoché ci sono aumenti di stipendio da parte di qualcuno...
Saluti a tutti.
Omar.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Ok Wintergreen. Messaggio chiaro.
Tu dici "no" perchè un esercito moderno non si basa sulla leva, ma su tecnologie e sui "mercenari".
Però in questo forum in tanti abbiamo asserito che l'anno di naja non è servito a sfornare ovviamente "guerrieri", ma almeno creare e infondere un pò di senso civico in tante persone.
L'esercito dei mercenari vedrai che si rivelerà  per quello che è; la storia insegna.

Ciao a tutti e buona settimana
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Personalmente ritengo che sa meglio un volontario che 10 najoni in attesa solo di tornare a casam magari con la penna.


Ho copia-incollato il pezzo di cui sopra per averlo davanti intanto che scrivo...

Andatelo a raccontare ai najoni che sono stati nel Vajont a disepellire i morti, compresi ragazzi con la divisa uguale alla loro...andatelo a raccontare in Friuli, andatelo a dire a tutti quelli che colpiti da calamità  naturali, hanno visto arrivare dei ragazzi in divisa, magari con i calli alle mani che si sono messi a spalre fango e morti senza fiatare, senza protestare, senza essere pagati, mangiando quello che c'era e dormendo dove capitava...

Quei "najoni" che ogni giorno magari bestemmiavano la naia e che non erano della compagnia comando e del'ufficio maggiorità , valgono una infinita' di "rambo" che nella divisa hanno visto solo un modo per togliersi la fame...
Quei najoni che facevano la naja perché "si doveva fare ", si trasformavano improvvisamente in ragazzi che facevano con entusiasmo quello che sentivano "voler fare "...aiutare gli altri...così come si usa (va) in montagna dove il bene di uno é il bene di tutti...
Non é quello il problema, non é la necessita' di sfornare dei "rambo" per difendere i Sacri Confini della Patria, necessità  che sappiamo benissimo non esiste e non é proponibile con le attuali ...possibilità  belliche...

Ma il discorso si é portato da naja si a naja no ...spostandosi dall'argomento principaleche era il futuro dell'ANA...
Scondo me il problema é solo" NAJA come", i ragazzi risponderebbero di piu' se fossero motivati da qualche cosa che sentono veramente...ed evidentemente non c'é una grande passione per le armi e e le parate se ci sono problemi di arruolamento dei volontari...

Non discuto minimamente che ci debba essere una " Forza Armata ", dico solo che ci dovrebbe essere anche una forza "disponibile " a brevissimo..per interventi che non siano di "missioni di pace "..
Disponibile e attrezzata..per fare fronte a calamità  naturali , e quindi disloccate sul territorio capillarmente...pronte ad intervenire in tempo...reale... di quello c'é tantissimo bisogno...e credo che debba essere quella la futura "leva"..
Si, si parla di una " Territoriale ", ma quelle sono cose che vanno bene per i vecchietti come me....i ragazzi preferiscono il volontariato nella Croce rossa al VFA...e un motivo ci sara'....

Un appunto sulle bestialità  espresse dal tesoriere ANA, notizia fresca... una sorta di Ronde Padane in pantaloni mimetici e fazzoletto verde, guidate dal Parlamentare europeo Borghezio, ha compiuto venerdi' notte a Sanremo...un bliz...introducendosi un proprietà  privata per " controllare" gli ospiti extracomunitari di un albergo...e la polizia stava a guardare....
Non é che a questi bei tomi vogliamo mettere il cappello alpino?
E chi vi scrive, tra le varie pazzie fatte nella sua vita ha anche votatato lega !!!

Ciau a tuch e ..buona settimana..

Abbadia
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Allora prima di tutto non diciamo fesserie mettendo in ballo i referendum che sennò manco al 10% dei votanti arriviamo! non so se mi spiego!
Caro Abbadia...io non ero del tutto contrario a quanto ha detto quel Tesoriere e sono in parte d'accordo con quanto detto da Wintergreen.
Ma quella sorta di forza territoriale non è percaso già  la protezione civile che se non fosse per noi alpini....eh eh!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Attenzione, io parlo di esercito professionale non di mercenari!
Se valesse il tuo discorso invece di avere ufficiali in SPE (Servizio Permanente effettivo) avremmo Ufficiali in SM (Servizio Mercenario) e sottufficiali i servzio a pagamento.
Esercito di professionisti vuol dire esercito professionale e preparato.
Io continuo a vedere il mio servizio militare come un periodo certamente formativo (14 mesi lontano da casa, costretto a dimostrare chi ero e cosa valevo senza dietro nessuno a proteggermi), ma inutile dal punto di vista degli obiettivi di una difesa nazionale seria!
Mi sembra che, nei discorsi fatti, si parli della naja indipendentemente dal fatto di essere militari, solo come di un periodo in cui ci si è fatti degli amici.
A questo punto quello che vale non è il servizio militare, ma il fatto di stare insieme ed avere esperienze da condividere.
Si otterrebbe lo stesso risultato se si andasse per due o tre mesi in una trappa o in un convento, o per qualche coda di più pratico, si andasse tutti a lavorare nei campi!
Ci rendiamo conto che per rendere operativi reparti di professionisti, quindi già  preparati, ci vogliono da quattro a sei mesi!
E qualcuno parla di 3 mesi di servizio per tutti!
Per quello che riguarda gli interventi effettuati dai giovani militari (vedi Vaiont, Stava, terremoti in Friuli e Campania) dico che meritano il massimo rispetto e che non devono essere dimenticati, ma non sono, ripeto non sono servizio militare sono servizio civile, cioè utilizzo dell’esercito per scopi diversi da quelli della difesa.
Ricordo che in quelle occasioni a fianco dei giovani militari c’erano anche giovani non militari che hanno lavorato con lo stesso impegno, pur non avendo alle spalle un ufficiale che dava gli ordini.
Trasformiamo allora, come qualcuno chiede, il servizio militare in servizio civile e non confondiamo i due obiettivi, che hanno entrambi un valore eccezionale, ma che devono essere trattati in mod diverso, per evitare di farli entrambi male
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

caro Wintergreen siamo allineati e coperti :wink:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

wintergreen ha scritto: Esercito di professionisti vuol dire esercito professionale e preparato.
Concordo ma il problema e' che manca gente e....allora chi prendiamo per formare questo esercito?
Gente non italiana?
E poi se dovremo mandargli nella loro terre per problemi di ordine pubblico da che parte staranno? Nostra o loro?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”