Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento Mules

La 16 è nello stesso stato in cui avevamo trovato la 35 di Naz-Sciaves e la 3 di Tenne-Novale,
praticamente un cantiere congelato nel tempo.
Mi fanno sempre un certo effetto vedere opere ancora allo stato grezzo..
E bravo Luca...:D
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramento Mules

Se avessi vicino un'opera credo che farei così anche io.

Credo che lo sbarramento sia stato di prevista riattivazione, ma poi non si è andati avanti. Proverò a chiedere e vediamo se trovo la risposta.

Le opere allo stato grezzo fanno un certo effetto anche a me e sono interessanti perchè si capisce parecchio di cose sono costruite, anche se alcune volte suscitano altre domande.
Io ad esempio mi sono sempre chiesto come mai in zone limitrofe ci sono opere con le nicchie per l'illuminazione d'emergenza e altre che non le hanno.
A Landro Sud dove le opere in cls sono a livello gettata completata, mi sono ad esempio chieso dove avrebbero messo i gruppi elettrogeni che immagino fossero previsi almeno in una delle tre opere in cls dal lato del forte. Nessuna delle tre infatti che io ricordi ha la fossa per il serbatoio del gruppo e dubito che una volta fatta la gettata, scavassero la nicchia, sarebbe un lavoro inutile (e sulle circolari c'è scritto specificatamente di non fare così).

Per quanto riguarda la scritta in duplice lingua la trovate anche a Landro Sud fuori dagli ingressi delle opere non finite e anche a Landro Sorgenti.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Mules

Domenica, nonostante il sole non battesse cosi' forte, sono tornato a visitare un'altra parte di questo sbarramento, in particolare sono salito su per Flanes di Sotto, dove ho trovato oltre all'opera 10, anche la 11 e la 12.

Inizio a proporvi qui le immagini dell'opera 10:
Allegati
Vista esterna con uno dei 2 ingressi
Vista esterna con uno dei 2 ingressi
P1380386_stitch.jpg (184.72 KiB) Visto 7270 volte
Qualcuno ha fatto la spesa
Qualcuno ha fatto la spesa
P1380373.JPG (106.63 KiB) Visto 7270 volte
Primo piano. Notare l'uso del mattone rosso.
Primo piano. Notare l'uso del mattone rosso.
P1380368.JPG (58.75 KiB) Visto 7270 volte
una delle 2 camerate al piano inferiore
una delle 2 camerate al piano inferiore
P1380366.JPG (81.74 KiB) Visto 7270 volte
Alcuni resti di tubazioni
Alcuni resti di tubazioni
P1380362.JPG (137.33 KiB) Visto 7270 volte
Al suo interno un grande camino che porta su in cima, ma al cui interno non e' stato costruito niente. Forse era previsto un osservatorio?
Al suo interno un grande camino che porta su in cima, ma al cui interno non e' stato costruito niente. Forse era previsto un osservatorio?
P1380358.JPG (106.46 KiB) Visto 7270 volte
La parte dell'opera che sporge
La parte dell'opera che sporge
P1380342_stitch.jpg (169.02 KiB) Visto 7270 volte
Piccola torretta vicino all'opera 10
Piccola torretta vicino all'opera 10
P1380334.JPG (131.62 KiB) Visto 7270 volte
L'opera vista dalla valle
L'opera vista dalla valle
Opera 10.1.JPG (181.49 KiB) Visto 7270 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Mules

Poche foto dell'opera 11, e solo esterne
Allegati
P1380292.JPG
P1380292.JPG (276.21 KiB) Visto 7270 volte
P1380286.JPG
P1380286.JPG (264.73 KiB) Visto 7270 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Mules

Ed infine l'opera 12, molto simile alla 10.
Allegati
vista esterna
vista esterna
P1380288.JPG (279.54 KiB) Visto 7270 volte
L'altro ingresso
L'altro ingresso
P1380293.JPG (180.1 KiB) Visto 7270 volte
la scala piu' scomoda
la scala piu' scomoda
P1380299.JPG (89.84 KiB) Visto 7270 volte
Uno dei due ingressi
Uno dei due ingressi
P1380300.JPG (83.16 KiB) Visto 7270 volte
PERICOLO!
PERICOLO!
P1380302.JPG (160.22 KiB) Visto 7270 volte
una delle tre feritoie
una delle tre feritoie
P1380306.JPG (128.64 KiB) Visto 7270 volte
una delle 2 camerate al piano inferiore
una delle 2 camerate al piano inferiore
P1380310.JPG (74.72 KiB) Visto 7270 volte
P1380285.JPG
P1380285.JPG (274.01 KiB) Visto 7270 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Sbarramento Mules

Grazie per le foto. Non ho capito bene la conformazione delle opere.
Un ingresso, una o due armi, scala a pioli per scendere nell'interrato con funzioni di camerata.
Sei riuscito a capire il tipo di ventilazione o hanno demolito troppo?
saluti Tracer
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Mules

Hai ragione, posto una piantina rielaborata da me, ma tratta dal libro di Bernasconi Muran
piantina org - Copia.jpg
piantina org - Copia.jpg (187.76 KiB) Visto 7163 volte
Da qui potresi capire come queste ultime 3 opere erano poste tutte a sinistra, fuori dalla parte centrale dello sbarramento e per di piu' poste in quota.
Il fatto che erano poste in quella zona, e' che penso che un eventuale invasione da N-O, avrebbe potuto superare tale sbarramento infilandosi su per la strada che raggiunge Flanes di Sotto e quindi ridiscendendo subito dopo presso Mules.
Come vedi dalla cartina, non solo le opere 10, 11 e 12 erano li posizionate, ma anche le 19, 20, 21 e 22, che immagino fossero li posizionate per prevenire tale accerchiamento dello sbarramento.
Questa mia ipotesi e' avvalorata dal fatto che le feritoie delle opere 11 e 12 danno su una stretta valletta, in modo da sbarrare anche li la strada all'ipotetico invasore (vedi ad esempio l'ultima foto con la chiesetta; li, subito a sx c'e' l'opera 11).

Poi riguardo alle opere potrebbero essere delle 15.000, di medie dimensioni, ovvero 2 ingressi, sviluppo su 2 piani, ma non molto esteso: al piano di sopra le postazioni di difesa, mentre al piano di sotto le 2 camerate; i2 piani erano collegati da una scalinata principale, posta diciamo al centro dell'opera + una di "emergenza" che usciva da una delle 2 camerate. Come armamento, almeno le due che ho visitato, erano previste con 3/4 feritoie, e la 12 addirittura era progettata per 2 mortai.

Per quanto riguarda la ventilazione, come puoi vedere da una delle prime immagini, ci sono resti di tubi arruginiti su entrambi i piani, ma non ho alcuna esperienza per dirti quale tipo di ventilazione vi era. Quindi in queste 2 opere vi sono solo i resti dei tubi, e nient'altro...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Mules

Giusto questo weekend sono andato assieme a Fabio a "caccia". Tra le diverse opere abbiamo visitato la 8 e la 9 di questo sbarramento; infine, tornando per la via di casa, abbiamo invividuato la numero 7.

Di seguito alcune immgine dell'opera 9
Allegati
Uno dei 2 ingressi, rivisitato dal contadino
Uno dei 2 ingressi, rivisitato dal contadino
SAM_0805.JPG (160.61 KiB) Visto 6073 volte
l'interno
l'interno
SAM_0850.JPG (70.22 KiB) Visto 6073 volte
la torretta osservatorio
la torretta osservatorio
SAM_0855.JPG (149.23 KiB) Visto 6073 volte
vista dei malloppi
vista dei malloppi
SAM_0858_stitch.jpg (162.5 KiB) Visto 6073 volte
Ultima modifica di swatch83 il lun gen 13, 2014 4:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Mules

Di seguito, poco lontano da li ci siamo inoltrati nella 8.
Allegati
l'ingresso principale
l'ingresso principale
SAM_0863.JPG (131.12 KiB) Visto 6073 volte
due delle 4 feritoie
due delle 4 feritoie
SAM_0867.JPG (147.7 KiB) Visto 6073 volte
oggetti al suo interno, non proprio militari
oggetti al suo interno, non proprio militari
SAM_0878.JPG (111.73 KiB) Visto 6073 volte
SAM_0886.JPG
SAM_0886.JPG (64.61 KiB) Visto 6073 volte
lunga scalinata a chiocciola
lunga scalinata a chiocciola
SAM_0900.JPG (77.58 KiB) Visto 6073 volte
uscita di emergenza
uscita di emergenza
SAM_0903_stitch.jpg (99.32 KiB) Visto 6073 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Mules

Per concludere, un ultima immagine di una feritoia dell'opera 7
Allegati
SAM_0908.JPG
SAM_0908.JPG (143.04 KiB) Visto 6072 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sbarramento Mules

bravi! è un gran bel sbarramento, infatti ne era prevista la riattivazione poi sospesa pèer mancanza di fondi!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento Mules

Ecco perchè alla 24 c'era la porta in vetroresina e rimasugli di impianto elettrico..
Grazie cavalli, fugato il dubbio..
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento Mules

No, mi correggo non era la 24 a Mules, era allo sbarramento di Tenne-Novale.
Vale lo stesso discorso?
Hanno riattivato solo tot opere per questioni economiche?
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sbarramento Mules

a mules avevano installato solo in alcune opere le porte non credo che abbiano fatto altri lavori. Certo che le questioni economiche hanno portato alla riattivazione di un nuomero contenuto di sbarramenti e solo parte di opere.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Fortificazioni moderne”