Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Sbarramento Torre Moscarda opera non identificata

Grazie. Grazie per quelle che pubblicate.
Ne ho tante degli amici che quì scrivono e generosi da mandarmene da 10 anni a cd interi e quando riesco a -collocarle- bene mi da soddisfazione.....
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Sbarramento Torre Moscarda opera non identificata

Molto interessanti le foto di Dr. feelgood. Quindi già nella 1GM avevano costruito in zona opere corazzate. Strano che non siano state inglobate nelle opere del vallo.
tracer
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Sbarramento Torre Moscarda opera non identificata

Forse dovendo realizzare delle 15000 avevano dei vincoli che rendevano non conveniente/possibile il riutilizzo delle vecchie postazioni.
Da notare anche che sulla rupe della torre, pur disponendo delle postazioni fotografate dal dottore, la difesa anticarro nella prima stesura dello sbarramento del Vallo era affidata a un 47/32 in barbetta. Lì penserei ai diversi settori di tiro...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Sbarramento Torre Moscarda opera non identificata

Posto una mappa per chiarezza:
In verde è segnata -in modo grossolano- l'area in cui si trova l'opera 6.
Le linee rosse segnano -in modo ancora più grossolano- i percorsi delle trincee che ho visto.
Infine, ho segnato in modo approssimativo, la posizione della "casermetta" e dell'opera in caverna.
Notare che l'opera in caverna si trova vicino all'ingresso alto dell'opera 6.
map.jpg
map.jpg (173.13 KiB) Visto 4601 volte
Immagine
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Sbarramento Torre Moscarda opera non identificata

tracer ha scritto:Molto interessanti le foto di Dr. feelgood. Quindi già nella 1GM avevano costruito in zona opere corazzate. Strano che non siano state inglobate nelle opere del vallo.
tracer
Grazie tracer
Potrebbe anche essere così, in realtà: considera che, nel corso degli anni '30, era stato progettato il reimpiego di moltissime opere di guerra, principalmente in caverna.
Molte zone sono poi state scartate, in altre, invece, sono state realizzate nuove opere sia adattando scavi e manufatti esistenti, sia costruendo opere completamente nuove.
Nel caso di Torre Moscarda, penso che nel corso degli anni '30, probabilmente nel '36, quelle trincee sono state riutilizzate, come rinforzo del nuovo sbarramento appena realizzato al Passo Monte Croce.
Presentano, infatti, alcune caratteristiche che è difficile riscontrare in altri manufatti risalenti alla Prima Guerra, come il colore bianco dato sul calcestruzzo o il mascheramento della trincea realizzato con calcestruzzo sopra alla struttura vera e propria...
A mio parere, quelle trincee altro non sono che un riutilizzo "pre-vallo" di opere già esistenti.

Probabilmente, una volta entrata in vigore la circolare 15.000, hanno lasciato perdere le trincee per costruire opere rispondenti ai nuovi dettami...
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Sbarramento Torre Moscarda opera non identificata

Condivido quanto scritto dal -dottore- :wink:
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Sbarramento Torre Moscarda opera non identificata

Bella rassegna fotografica Dr. Feelgood.
Non sapevo l'esistenza di tutti quei trinceramenti, caverne e casermetta.
Avevo solo esplorato la trincea più piccola.

Tanta fortificazione a nord e poi... a Trieste sono arrivati i Russi.
Per ora solo l'avanguardia di 70 guardaspalle di Putin. 8)
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1164
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Sbarramento Torre Moscarda opera non identificata

M26 "Non sapevo l'esistenza di tutti quei trinceramenti, caverne e casermetta.Avevo solo esplorato la trincea più piccola."
In effetti tutta la zona di Torre Moscarda e costellata di opere ad integrazione delle foto del dottore aggiungo queste fatte oggi.
Ingresso
Ingresso
P1310710_resize.JPG (252.04 KiB) Visto 4470 volte
Acqua alta
Acqua alta
P1310711_resize.JPG (201.06 KiB) Visto 4470 volte
Feritoia
Feritoia
P1310713_resize.JPG (274.17 KiB) Visto 4470 volte
Interno attrverso la feritoia
Interno attrverso la feritoia
P1310714_resize.JPG (195.05 KiB) Visto 4470 volte
E dulcis in fundo il malloppo di un cannone 1 G.M. collegato all'opera del Vallo, 4 di Torre Moscarda
P1310720_resize.JPG
P1310720_resize.JPG (191.75 KiB) Visto 4470 volte
..è un mondo difficile..

Torna a “Fortificazioni moderne”