Avatar utente
BunkerAndMore
Soldato
Messaggi: 11
Iscritto il: mer lug 10, 2013 8:31 am
Reparto: nessuno
Località: Bolzano
Contatta: Sito web Yahoo Messenger

Opera 3 - Passo Cimabanche

Opera di medie dimensioni in calcestruzzo, situata ad una delle estremità del fossato anticarro, su cui batteva un cannone anticarro.

Immagine

Altre foto su --> http://flic.kr/s/aHsjJxfJc6
Reportage fotografici di avventure esplorative in strutture militari abbandonate della I e della II guerra mondiale, luoghi misteriosi e spettrali, rifugi e fortificazioni di guerra, case ed edifici abbandonati ... http://www.facebook.com/BunkerAndMore
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Opera 3 - Passo Cimabanche

Bello ... ma alcuni errori...
questa è l'opera 2
e non è all'estremità del fossato come scrivi nella descrizione
non ha il cannone ma oltre alle mitragliatrici era previsto un lanciafiamme...
http://www.katubrium.it/Vallo%20Alpino/sb-cb-mappa.html
secondo me dovreste fare riferimento per i nomi Sbarramenti e Opere al "Testimone di Cemento"
Saluti
Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Opera 3 - Passo Cimabanche

Cimabanche, il mio primo sbarramento. E questa è la seconda opera in assoluto dove sono entrato.
Anche io avevo scambiato quella postazione per un pezzo anticarro le prime volte. In effetti sembra assurdo che ci sia una feritoia di quelle dimensioni "solamente" per una mitragliatrice.
Intanto persiste il mistero delle costruzioni esterne ....
Un bel set di foto comunque. grazie e benvenuti.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Opera 3 - Passo Cimabanche

axtolf ha scritto: Intanto persiste il mistero delle costruzioni esterne ....
Quali costruzioni? Intendi il mascheramento?
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Opera 3 - Passo Cimabanche

Quali costruzioni? Intendi il mascheramento?
No i basamenti rettangoli sparsi qua e là.
Se ne era parlato in passato e tra le varie teorie c'era quella del finto villaggio da costruirsi in baracche.
La cosa più probabile, credo, sia che si tratti di basamenti del cantiere di costruzione oppure basamenti di baracche erette dalla ditta che fece la mega bonifica di Cimabanche e zone limitrofe e che probabilmente utilizzò le opere più basse come deposito (i numeri scritti sui vari ambienti, il fatto che in alcuni di essi, oltre al numero, riportano molto chiaramente, numeri di carico e scarico di magazzino). La suddetta ditta utilizzò anche le riservette in roccia austriache presenti in zona.
Altra teoria, riportatami da qualcuno nell'esercito, è che prima della realizzazione della polveriera, si fossero usate le opere come deposito munizioni.
L'esercito lavorò anche nelle citate riservette in roccia allo scopo di usarle per le munizioni di artiglieria in caso di dispiegamento dell'artiglieria da montagna in zona.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”