Dovrebbe essere in vendita da qualche giorno il volume di Marco Pietro Boglione L'Italia murata edito da Blu edizioni.
Se qualcuno l'ha già acquistato mi può dire quante pagine sono dedicata al paragrafo "Die Voralpenstellung. La linea Blu del crepuscolo" e se contiene foto o info inedite su questo specifico argomento? Grazie
Incollo qui sotto l'indice dell'opera tratto da http://www.stradecannoni.altervista.org/
Le Alpi sono invulnerabili
Preavvisi non ascoltati e filmati non visti
Trincee e primi bunker in caverna
La prima linea difensiva italiana. La Linea Cadorna
L'epoca delle Nazioni Murate
Il Vallo Alpino del Littorio per il quale si spenderanno
Genesi del Vallo Alpino
La Guardia alla Frontiera. Alpini senza la penna sul cappello.
Dal progetto di massima alla realizzazione delle opere militari inerenti alla sistemazione difensiva del Vallo Alpino.
Elementi principali di un opera del Vallo Alpino
Il componente principale: il cemento
La ventilazione delle opere
Il mascheramento delle opere del Vallo Alpino come scienza e arte.
Il Vallo Alpino messo alla prova.
La prima ispezione di una perplessa Sua Maestà al Vallo Alpino
Il X° Settore di Copertura. Nasce il Vallo Alpino In Valle d’AostaStrade militari
Casematte in legno a scopo didattico
Strade militari
Vita segreta dell’opera 23
Chiusi alcuni passi, le Alpi saranno invalicabili
La miglior difesa? l’attacco!
Bardonecchia. La batteria delle Tre Croci e la disgrazia sfiorata.
Encomio e circolare 7000. Gli appostamenti Pariani.
La linea Non Mi Fido.
Espropri in nome della Patria
Il poderoso Vallo alpino del Littorio
Il generale Monti... Com’é?
Il Vallo Ligure
Il Vallo Alpino del Littorio dal mar Ligure al Carnaro
Anche in Ungheria si parlava delle nostre fortificazioni
Badoglio relaziona al Duce la sua ispezione al Vallo Alpino al Moncenisio
L’incredibile vicenda dei bunker crollati subito dopo la loro costruzione
Viole, rododendri e cannoni
La Redoute Ruinée.
L'agonai del forte Chaberton
L'azione per la conquista dell'opera francese di Chenaillet al Monginevro
L’assalto all’opera Maginot di Les Arcellins
Batterie di Bardonecchia in azione sulle Alpi
Giuseppe Bottai a contatto col Vallo Alpino in guerra.
Barcone di Marta. La più grossa opera in caverna del Vallo Alpino.
Il Duce fra le truppe oltre il vecchio confine.
La Maginot insegna
Caditoie, lanciafiamme e ... omissioni
Tobruk, le linee difensive del deserto, antiche tombe e quadri naif...
Santini e cartoline militari e una protettrice per la G.a.F. arrivata troppo tardi
Una grande impresa alpinistica giovanile. La Staffetta del Vallo del Littorio. Il messaggio del Duce
La difesa costiera
La difesa costiera nell’anno che precedette l’invasione.
...Intanto sul Vallo Alpino...
Batterie antiaeree. Si sparava con cannoni di legno
L'invasione alleata
Sicilia. La linea difensiva delle fesserie
Pantelleria, Sardegna e Isola d’Elba. La linea difensiva delle isole.
Sono assolutamente inutili queste mostruose opere
Denkschrift zur frage unseren Festungsanlagen.
Gli appunti sulle fortificazioni di Adolf Hitler.
Il Ringständ o Tobruk.
PantherTurret. Il “coso a manovella”.
Le fortificazioni campali. Il concetto di difesa elastica.
I caposaldi della difesa ad elastico.
La fortificazione tedesca in Italia
Carri armati nani radiocomandati contro bunker inesistenti. GotenStellung.La Linea Gotica.
L’altalenante tattica di Hitler sulla Linea Gotica.
La Linea Gotica a Borgo a Mozzano in Garfagnana
Un cimitero di Bunker a Bosco Mesola sulla Linea Gengis Khan
Il Vallo Ligure si trasforma in «ligurischen Küste Linie»
Uno sguardo alle opere del Vallo Alpino occidentale praticamente abbandonate
Il Lago dei Cannoni.
Il solarium del Forte di Fenestrelle
Amore e morte all’opera 207
L’attacco alla Linea Gotica nelle cronache dei quotidiani dell'epocai
L’autocritica tedesca relativa alla Linea Gotica
Bunker tedeschi dove non te li aspetti
Die Voralpenstellung. La linea Blu del crepuscolo.
La linea dei fiumi Ticino e Po
Il ridotto valtellinese... il luogo dove il fascismo doveva cadere eroicamente
L'ultima battaglia delle Alpi
Il dopo guerra. Italia chiave di volta nel sistema difensivo nel Mediterraneo
La demolizione del Vallo Alpino Occidentale
Le dottrine d’impiego del nuovo Vallo Alpino.
Appendice. Guide alle visite
Opere del Vallo Alpino aperte al pubblico
La «Voralpenstellung»
Il Vallo Ligure
La Linea Gotica
La Sicilia.
La Sardegna