Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

L'ANA che mi piace

Abbiamo criticato l’ANA, adesso parliamone bene.
Alla mattina sento Radio24: intervistano spesso gli alpini che stanno operando in zona sismica.
Dalle loro risposte emergono serietà, concretezza, esperienza e professionalità, tutte qualità che non si creano in poco tempo e senza strutture ed organizzazione capillare..
Mi sembra quindi che la PC dell’ANA dimostri sul campo la sua validità
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: L'ANA che mi piace

se è per quello ci sono anche le formazioni di volontari tra cui i gruppi comunali del FRiuli che in quanto ad organizzazione non hanno niente da impare dall'ANA. Difatti da noi la componente p.c. ANA è inserita nel sistema di protezione civile regionale con il compito esclusivo di preparare i pasti. :--"" compito questo molto importante.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: L'ANA che mi piace

E dici poco!
“Un esercito marcia sul suo stomaco” è un aforisma attribuito a Napoleone Bonaparte
Pensa se dopo un giornata di lavoro trovi niente da mangiare e da dormire, la mattina dopo torni a casa o muori.
PS
Guarda che non volevo sminuire i volontari non ANA, ci mancherebbe!
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: L'ANA che mi piace

Nel nostro gruppo abbiamo fatto il banco alimentare pro terremotati davanti ai vari supermarcati della zona. Ci siamo organizzati in due turni di sabato e con un furgone portavamo i viveri e vari materiali di pulizia in un centro logistico del ANA di Legnago.Bilancio 137quintali da inviare in base all'occorenza a Cento di Ferrara e Medolla.
Claudio
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: L'ANA che mi piace

Mi pare che l'ANA non debba essere " solo " quello , altrimenti c'é la Charitas , i Boy Scout e mille altre Associazioni ...mi sta bene .
Mi sta bene la solidarieta' anche se é a preparare da mangiare e montare tende.....ma come la mettiamo questa buona volonta' dei singoli , con idee spendaccione come la similnaja e altre dello stesso genere.
Tutti stiamo urlando ai politici di destinare i loro emolumenti ai terremotati ...perché non chiediamo con uguale forza e incazzatura , anche al ministero della Difesa di non buttare piu' soldi per un progetto che sta morendo da solo a San Candido e forse tentera' di risorgere a Costalovara ?
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: L'ANA che mi piace

Abbadia ha scritto:[...] un progetto che sta morendo da solo a San Candido e forse tentera' di risorgere a Costalovara ?
In tal caso propongo (la buon'anima di Ettore Tolomei mi perdoni) di cambiare il toponimo della località di villeggiatura alpina da CostalOvara a CostalAvora.
Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: L'ANA che mi piace

Caro Abbadia,
apri un argomento interessante: a che serve l’ANA?
Oggi ed in prospettiva, visto che nei prossimi anni i soci effettivi subiranno un calo naturale.
Associazione d ‘Arma, Associazione socio/cultural/ricreativa, Ente di volontariato e protezione civile?
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: L'ANA che mi piace

Claudio Zanetti ha scritto:Nel nostro gruppo abbiamo fatto il banco alimentare pro terremotati davanti ai vari supermarcati della zona. Ci siamo organizzati in due turni di sabato e con un furgone portavamo i viveri e vari materiali di pulizia in un centro logistico del ANA di Legnago.Bilancio 137quintali da inviare in base all'occorenza a Cento di Ferrara e Medolla.
Claudio
L'iniziativa è sempre lodevole (partecipa anche mio padre) ma da contabile mi chiedo: perchè farsi dare merce pagata a caro prezzo al supermercato (con vantaggio evidente per il negozio)? Una fetta delle donazioni finisce nelle tasche di chi ne ha già abbastanza. O forse sponsorizzano anche loro in qualche modo?
E' solo una curiosità, se una persona ti da 5 euro anzichè merce per il valore di 5 euro è chiaro che messa insieme una certa cifra si possa andare da un grossista e comprare il doppio di quello che si ottiene così.
Vero che ormai nessuno da soldi senza certezze, ma un po' di garanzia il cappello alpino dovrebbe fornirla ancora (per ora (:-x) )
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: L'ANA che mi piace

Giustissima la tua riflessione Nicola ma penso che la gente sia più propensa a donare alimenti che soldi perchè il denaro ormai secondo tanti potrebbe prendere delle vie non tanto nobili.Comunque la tua idea l'avevo già sentita da un altro amico contabile e proverò proporla alla mia sezione.
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: L'ANA che mi piace

se le raccolte in natura o in euri sono finalizzate per i terremotati, consiglio di contattare uno di fiducia in loco che ne curi la distribuzione. Da notizie raccolte sembra che ci siano stai molti sprechi!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”