Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Giornata del ricordo

Interessante vedere come su nessuna testata diu rilievo si parli delle Foibe oggi.
Tutti impegnati a parlare della neve, evento straordinario direi dato che è inverno, e delle uova cinesi che rimbalzano.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Giornata del ricordo

Le foibe si tirano fuori solo quando fa comodo e anche quando non c'è altro con cui riempire i rotocalchi.
E nonostante sia stata istituita la Giornata del ricordo non sono poi tanti quelli che si ricordano.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Giornata del ricordo

Giusto!
Allegati
10 febbr.jpg
10 febbr.jpg (19.37 KiB) Visto 4906 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Giornata del ricordo

Fabio_4°>06 ha scritto:Le foibe si tirano fuori solo quando fa comodo e anche quando non c'è altro con cui riempire i rotocalchi.
E nonostante sia stata istituita la Giornata del ricordo non sono poi tanti quelli che si ricordano.
pienamente d'accordo! noto che anche l'amministrazione comunale del paese dove abito, prodiga ad affiggere giganteschi manifesti per il 25 aprile e la giornata della memoria, per questa giornata neanche un foglietto e si che di esuli o discendenti cè ne sono. (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: Giornata del ricordo

Ieri alla serata organizzata dagli alpini di Arzignano in occasione dell'85° del gruppo è stato osservato un minuto di silenzio: c'era anche il direttivo nazionale dell'ANA al ritorno dalla commemorazione alla foiba di Basovizza.
Immagine
ex 53 umbria
Caporale
Caporale
Messaggi: 56
Iscritto il: mar apr 27, 2010 12:47 pm

Re: Giornata del ricordo

Buongiorno,
Simone scusa, ma a chi interessa e a chi giova la Giornata del Ricordo?
Tutta la storia del confine orientale partendo da Basovizza , passando per Porzus e raggiungendo il colmo del ridicolo con il trattato di Osimo (1975) è la pagina piu' vergognosa della storia recente dell'Italia.
Aggiungo: è notizia di ieri che il 6 maggio 2012 l'inquilino del Quirinale (che ci costa 2 volte tanto la regina Elisabetta) , fara' visita alle malghe di Porzus : speriamo che perlomeno non si metta il suo fazzoletto rosso al collo .
grazie.

Giorgio
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Giornata del ricordo

Lo sa solo il cielo perché dobbiamo fare polemica anche sulle cose positive!
Sono dovuti passare oltre 60 anni per arrivare ad una presa di posizione ufficiale su Porzus da parte dei vertici dello Stato, perché rovinarla?
Solo pochi anni fa neppure quella testa matta di Cossiga c'era riuscito, oggi sì e tra l‘altro lo fa un uomo chiaramente di sinistra, che in questo modo smentisce 12 lustri di insabbiamento biparte (in italiano forbito bipartisan).
E poi l'aggiunta del costo della carica: è l'11^ Presidente, perché non ce la siamo mai presa con i suoi predecessori, che, tra l'altro, costavano qualche cosina in più?
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Giornata del ricordo

perchè non c'eravamo accorti di quanto "pascolano" :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Giornata del ricordo

Loro pascolano, ma le mucche da mungere siamo sempre noi!
ex 53 umbria
Caporale
Caporale
Messaggi: 56
Iscritto il: mar apr 27, 2010 12:47 pm

Re: Giornata del ricordo

Buongiorno,

per Wintergreen :
la mia non è e non vuole essere polemica , cercavo solo di dare una risposta a Simone .... A riguardo di napolitano : ben venga a Porzus, vedremo con che parole ricordera' l'eccidio dei partigiani verdi da parte dei partigiani rossi....Segnalo poi che al Quirinale la "Giornata del ricordo " è stata anticipata di un giorno..... come se il 25 aprile lo si facesse il 24...o il 26...., forse non aveva tempo.........

Ad ogni buon conto ribadisco che la storia del confine orientale rimane una delle pagine piu' vergognose della recente storia della Repubblica.

cordialmente
Giorgio
m57
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 352
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:18 pm

Re: Giornata del ricordo

...a proposito di confine orientale..
mi vien da dire che semina vento raccoglie tempesta.
nel '41 siamo stati noi ad invadere la Jugoslavia... e poi quando cambia il vento, sono i poveri cristi che ne sopportano le conseguenze.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Giornata del ricordo

Beh che il Presidente Napolitano sia fuori tempo massimo per me è chiaro e palese. Non tanto per andare a Porzus quanto almeno per riconoscere pubblicamente, stante la sua posizione ed il suo prestigio, ancor prima che salisse al Colle.
E se non bastassero i verdetti dei Tribunali, sebbene di condanna (in galera non è andato nessuno ed il maggior responsabile della strage, che aveva anche una bella dote di reati comuni. dopo aver lungamente soggiornato nei paradisi dell'est fu anche graziato da quell'altro "bravo" Presidente immune da critiche) era sufficiente che leggesse almeno quanto scritto e testimoniato dai suoi "colleghi" di fede che avevano responsabilità  nel CLN, nel partito, nelle "Garibaldi" friulane.
E visto che è uomo di cultura e studi mi rende perplesso il fatto che ci abbia messo così tanti anni a capire come andarono le cose, a me a vent'anni (quindi qualche stagione è passata) questa "faccenda" mi era già  chiara avendo avuto l'umiltà  e libertà  di leggere e documentarmi.
Se lui non poteva farlo per disciplina di partito o quant'altro questa si spiega con la parola "opportunismo" ed allora ben poco mi rappresenta visto che tale sostantivo ben poco mi piace e sopporti.

Il fatto che tanti altri dell'opportunismo ne abbiano fatto bandiera non è attenuante ma aggravante stante che poi vengono a farci le morali ed ad insegnarci ciò che giusto o ciò che è sbagliato.

Quindi reputo che la visita a maggio a Topli Uork (e non so se anche al Bosco Romagno) sia tardiva ed irrilevante a rendere giustizia alle vittime ed agli italiani che combatterono per la Patria e non per un partito.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Giornata del ricordo

Io non ne faccio una questione di persona, ma di istituzioni, di sistema e di tempi.
Quando Cossiga cercò di fare qualche cosa si dovette fermare e non è che il sardegnolo fosse un tipo malleabile su certi argomenti!
Probabilmente si accorse che non era il momento.
Aspettiamo divedere non che dirà , ma quali saranno le reazioni.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”