Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Opere Alpine Dopoguerra.

Grazie agli intervenuti.
Se ho capito bene, allora, basterebbe correggere la posizione originale della 306^ nello schema del sito, e tutto dovrebbe tornare... giusto?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Opere Alpine Dopoguerra.

cavalli ha scritto:la 306 è stata costituita nell'ambito del XIII btg. fa posizione 1/11/1961.
Scusa ma la faccenda non mi è chiara...
nella scheda sull'evoluzione degli assegnamenti delle compagnie ai vari sbarramenti ( http://www.vecio.it/cms/index.php/alpin ... barramenti ) la 306 non compare se non dopo il 1975.
Infatti, per quanto riguarda il XIII btg. da posizione, poi diventato Val Natisone, le compagnie sono: 216, 220, 275, 288.
Se la 306 è stata creata nel '61 che sbarramento presidava?
Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Opere Alpine Dopoguerra.

Non è detto che correggere il sito risolva definitivamente i dubbi
Per dare un'idea del problema sollevato cito da jolly46:
***
L'evoluzione ordinativa dei reggimenti/battaglioni d'arresto è estremamente difficoltosa da ricostruire poiché basata su concetti diversi da quelli di tutti gli altri reparti.
Battaglioni con 10 ed oltre compagnie, numerazioni alle volte ripetute (addirittura nei battaglioni da posizione le numerazioni delle compagnie erano estremamente imprevidibili), compagnie in vita che diventano "quadro" e viceversa, cambiamenti di sede, e via dicendo.
Questo sia negli anni iniziali che negli ultimi anni della specialità .
Insomma un ginepraio che è oggetto di ricerca e studio, certo un quadro generale c'è già  ma molto ancora resta da precisare e verificare.
Che dire .... importante è avere pazienza
***
Infatti: andando a vedere[molto velocemente] le tabelle che mi furono date da Cavalli (sia ringraziato il suo lavoro) sembrerebbe che la 306, operante nel settore di Chiusaforte, sia
- nata nel XIII battaglione nel 1961,
- sparita per qualche tempo intorno al 1963, con l'attribuzione ai battaglioni dei nomi in luogo dei numeri romani, e cambio di numerazioni alle compagnie per collegarle alla storia del battaglione di appartenenza
- riapparsa nel 1964 nel Val Fella per ridenominazione della 220 Cp del Val Natisone (battaglione rimasto in vita per un solo anno).
- passata a qaudro nel 1975 e trasferita al Val Tagliamento
- sciolta nel 1991
Per semplificare le cose poi la 220 Cp risulta ricostituita nel 1969 nel Val Tagliamento e nel 1975 da gennaio a giugno il Val Tagliamento assunse la denominazione di Val Fella.
Alla faccia del mal di testa!
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Opere Alpine Dopoguerra.

Grazie wintergreen, ora è tutto più chiaro. Sembra un paradosso visto il "groviglio" che hai riportato, ma proprio per questo ho capito che uno schema rigido è praticamente impossibile.
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”