La perplessità che ho da porre è la seguente: mi pare che la struttura dell'opera di Devetachi sia molto particolare, se non unica per quanto riguarda le opere della fanteria

Facendo riferimento a quanto ho riportato nella premessa, mi ero fatto l'idea che i Psf appartenessero alle prime opere costruite che poi in un secondo tempo erano state integrate con carri in vasca (solitamente 1 per opera) per migliorarne la reattività a giro d'orizzonte (vedi Corona, Borgo Bisincini, Cormons, Casali Gallo ecc), si veda anche la discussione del titolo “Appunti” che avevo aperto più di un anno fa.
Qui invece ci troviamo ad avere un solo Psf insieme a "tante" torrette; quale potrebbe essere la motivazione di questa strana struttura?
Che si tratti di una variazione del progetto in corso d'opera?
Del tipo: si è progettato secondo lo standard iniziale e poi si è passati al nuovo “modello” salvando l'unica Psf che intanto si era iniziato a costruire? O cos'altro?
Qualcuno ha altre ipotesi o idee in merito?
Qualcuno conosce opere con composizione simile a quella di Devetachi?
Mandi e grazie per le idee che vorrete esporre e le risposte che darete!