Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Devetachi

A compendio ed integrazione di quanto postato sull'opera in questione, allego alcuni scatti recenti.
Chiedo anche cortesemente il vostro aiuto per una questione che non sono riuscito a risolvere (cfr. ultime 3 foto).

Con riferimento alla cartina allegata, le postazioni compaiono da sud a nord, con l'esclusione di quelle già  postate da altri.
_map.jpg
_map.jpg (248.82 KiB) Visto 2726 volte
La P e la M più a sud, battenti la statale del Vallone:
d001.jpg
d001.jpg (249.88 KiB) Visto 3986 volte
d002.jpg
d002.jpg (244.38 KiB) Visto 3982 volte
La M abbinata alla P a s.f.:
d003.jpg
d003.jpg (243.79 KiB) Visto 3977 volte
Ricovero truppa (ignoro se faccia parte dell'opera o meno):
d004.jpg
d004.jpg (247.08 KiB) Visto 3968 volte
Il PCO:
d005.jpg
d005.jpg (246.58 KiB) Visto 3963 volte
La M nel cuore del bosco; questa è stata la postazione più difficile da trovare:
d006.jpg
d006.jpg (248.68 KiB) Visto 3959 volte
Un'altra coppia di P (con resti della baracca) e M sulle pendici dell'altura:
d007.jpg
d007.jpg (248.33 KiB) Visto 3951 volte
d008.jpg
d008.jpg (245.09 KiB) Visto 3946 volte
La garritta del locale con vasca per carro vicino alla casermetta (impiegato come riservetta munizioni):
d009.jpg
d009.jpg (245.46 KiB) Visto 3943 volte
Ultima modifica di midnight il ven feb 19, 2010 1:22 pm, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Devetachi

Posto di caricamento armi della casermetta:
d010.jpg
d010.jpg (248.59 KiB) Visto 3936 volte
Passando al tratto di strada a nord, la P e le due M che si incontrano scendendo verso Devetachi:
d011.jpg
d011.jpg (246.11 KiB) Visto 3926 volte
d012.jpg
d012.jpg (244.8 KiB) Visto 3922 volte
d013.jpg
d013.jpg (240.18 KiB) Visto 3915 volte
In totale quindi 6M e 5P (che sarebbero state 6 con il carro in vasca). Dell'ultima P, però, quella più a nord, non ho trovato altro che un portellone di accesso:
d020.jpg
d020.jpg (244.58 KiB) Visto 3906 volte
Non ho trovato lo spazio che ospitava la torretta, nè uscite secondarie o di emergenza; forse alcuni resti del bordo metallico della postazione (verso destra nella foto), ma neanche di quello sono sicuro. Lo spiazzo che mi sembrava più candidato ad ospitare la torretta si trova dove ho messo l'ellisse nella foto, ed è ricoperto da fitti rovi. Potrebbe essere quello?

In compenso ho trovato (in corripondenza della freccia in alto che punta a sinistra) una struttura che immagino sia quella di cui parlavate tempo fa (definita a suo tempo come una sorta di vecchia M), ma non ho capito cosa sia in realtà  (feritoie? ingresso?). La struttura è questa:
d021.jpg
d021.jpg (249.43 KiB) Visto 3908 volte
E' di certo artificiale ed ha inseriti nella struttura dei fori e dei pezzi di metallo, nemmeno di questi mi è chiaro l'utilizzo:
d022.jpg
d022.jpg (246.48 KiB) Visto 3901 volte
Potete aiutarmi a far luce su tutti i misteri di quest'ultima postazione? Grazie!
Immagine
Immagine
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Devetachi

Bravo, non conoscevo l'esistenza della P encleata e della M a mezza costa, a nord della Psf giusto per intenderci.

Dunque: il ricovero fa parte integrante dell'opera. Ce ne sono altri. Uno nelle vicinanze del Pco, almeo credo di ricordare. L'altro adiancente la strada che da Doberdò scende a Devetachi. Dopo la prima P e prima della M, sulla curva c'è il ricovero. O c'era poichè anni fa hanno rifatto quel tratto di strada.

Infatti a seguito di questi lavori in cui la sede stradale è stata allargata sono intervenuti anche sulla sede della P enucleata, quella di cui non trovi altro che l'ingresso.

Dalle postazioni è interesante vedere le tirettrici del tiro.
A prima vista ad esempio appare strano il posizionamento della Psf. In realtà  era ben collocata e batteva la strada a salire da Devetachi. In particolar modo il ponticello stradale, dove la vecchia ex strada scendeva con una curva a gomito a sinistra, superato il ponticello altra curva gomito a salire. Tutti gli automezzi dovevano inevitabilmente rallentare di molto per affrontare quel punto. Quale migliore punto per colpire i mezzi nemici. Ora la viabilità  lì è cambiata radicalmente e quindi è difficile cogliere questi particolari. Ma il ponticello si nota ancora.

Quello che posti, quella sorta di muretto a secco non so a cosa potesse servire. Poteva anche essere una protezione al centro di fuoco della difesa vicina.

Una domanda sul Pco: sbaglio o hanno pulito ben bene dalla vegetazione e ripristinato la vecchia strada forestale? Due anni fa si presentava in modo diverso. Giungere al Pco e trovare il sentiero giusto era un'impresa.
Allegati
DSC00102.JPG
DSC00102.JPG (207.32 KiB) Visto 3742 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Devetachi

M26 ha scritto:Infatti a seguito di questi lavori in cui la sede stradale è stata allargata sono intervenuti anche sulla sede della P enucleata, quella di cui non trovi altro che l'ingresso.
Quindi tutto sparito, capisco. Avevo voglia a cercare :D
Grazie delle preziose informazioni, interessante anche la considerazione sulla vecchia strada e la sua conformzione :wink:

Hai visto bene, la pista forestale che costeggia il PCO e scende fino alla casermetta è stata completamente ripulita, ora è una specie di autostrada percorribile (se non fosse per i divieti) anche da un'auto normale.

ps. se posso approfittare, visto che ne parlavi nello stesso topic di Devetachi... quante postazioni hai "censito" a Pietrarossa?
Immagine
Immagine
Cico
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mer lug 02, 2008 4:19 pm
Località: Trieste

Re: Devetachi

midnight ha scritto:
M26 ha scritto:Infatti a seguito di questi lavori in cui la sede stradale è stata allargata sono intervenuti anche sulla sede della P enucleata, quella di cui non trovi altro che l'ingresso.
Quindi tutto sparito, capisco. Avevo voglia a cercare :D
E' da parecchio che non scrivo (quel poco che posso permettermi di scrivere) ma vi leggo spesso.
Ti confermo anch'io che la P non esiste più. Quando hanno allargato la strada, durante i lavori, era evidentissima una sagoma di cemento, visibile anche da lontano (dal Vallone n.d.r.), appena più in basso rispetto all'ingresso (se non sbaglio) che hai fotografato.
M26 ha scritto: ps. se posso approfittare, visto che ne parlavi nello stesso topic di Devetachi... quante postazioni hai "censito" a Pietrarossa?
Di Pietrarossa io avevo trovate 2P e 2M, ma non ho ancora approfondito la ricerca.
Magari la prossima volta che qualcuno va da quelle parti mi aggrego, così lo porto a vedere quella strana postazione che avevo trovato sopra Sablici.
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Devetachi

Per quello che conosco di Pietra Rossa.
Dal casello autostradale del Lisert verso Palmanova: sul lato sinistro dell'autostrada lungo la strada forestale, a mezza costa della cima di Pietrarossa 2 P enucleate, 2 M a quattro feritoie e postazioni con ricoveri per mortaio.
Lato opposto autostrada. Guardando la casermetta 1 M (riservetta munizioni) sull'altura in alto a destra (c'era un sentiero, a suo tempo già  parecchio coperto dalla vegetazione, ora chissà ).
Sul valloncello fra il monte Arupacupa ed il Debeli una P enucleata. Sul Debeli il Pco ed 1 M. Con il binocolo due anni fa si vedevano. Queste ultime due postazioni dovrebbero essere all'interno della recinzione (se non sbaglio c'era un progetto di ripopolamento della capretta istriana). :roll:
Credo che l'opera fosse costituita da 1 Pco, 3 P, 5 M. Quindi mancherebbe all'appello una M.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Devetachi

Grazie ad entrambi :)
Cico: ottimo, magari in una prossima uscita ti contattiamo.
M26 ha scritto:sul lato sinistro dell'autostrada lungo la strada forestale, a mezza costa della cima di Pietrarossa 2 P enucleate, 2 M a quattro feritoie e postazioni con ricoveri per mortaio.
Ok, ci siamo.. una postazione vista solo dall'alto, ma i conti dovrebbero tornare.
M26 ha scritto:Lato opposto autostrada. Guardando la casermetta 1 M (riservetta munizioni) sull'altura in alto a destra (c'era un sentiero, a suo tempo già  parecchio coperto dalla vegetazione, ora chissà ).
Questa non l'abbiamo trovata (ma non siamo andati da quella parte) quindi non so dirti sull'agibilità .
M26 ha scritto:Sul valloncello fra il monte Arupacupa ed il Debeli una P enucleata. Sul Debeli il Pco ed 1 M. Con il binocolo due anni fa si vedevano. Queste ultime due postazioni dovrebbero essere all'interno della recinzione
Confermo, e non dentro la recinzione, che rimane un po' più sopra. Ho un dubbio sull'ubicazione della P, mi sembrava tutto vicino al PCO, non so se quella di cui parli tu è un'altra ancora. Se serve magari posso mettere qualche scatto.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Devetachi

Foto di Pietrarossa oltremodo gradite. Opera chiamata Lago di Pietrarossa?
Magari apri un altro Thread: Pietrarossa.
Grazie
Cico
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mer lug 02, 2008 4:19 pm
Località: Trieste

Re: Devetachi

midnight ha scritto:Grazie ad entrambi :)
Cico: ottimo, magari in una prossima uscita ti contattiamo.
Ottimo... grazie, così comincio a conoscere qualcuno del forum e condividiamo le nostre conoscenze.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Devetachi

Ottimo... grazie, così comincio a conoscere qualcuno del forum e condividiamo le nostre conoscenze.
Ovviamente i più vicini geograficamente ogni tanto fanno qualche uscita, ti coinvolgeranno di sicuro. Poi cerchiamo di organizzare una/due/tre uscite all'anno a livello di sito, che sono aperte tutti. Quindi potrai partecipare anche in queste occasioni. (:-D)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Devetachi

In zona, parteciperei volentieri pure io (:-D)
Sappiatemi dire (sul forum !) (:r:)
Cioa (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Devetachi

M26 ha scritto: Quindi mancherebbe all'appello una M.
più un'altra P visto che erano 4 .... comunque in linea con le altre a sinistra.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Sin simpri chei
Sergente
Sergente
Messaggi: 241
Iscritto il: gio ago 03, 2006 3:50 pm

Re: Devetachi

Discussione molto interessante!

Io in quella zona non ci sono mai passato, non dico a cercare opere, non ci sono passato neanche in macchina per cui è tutto stimolante.

Continuate cos!

Mandi
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Devetachi

Bel servizio. Solo pose esterne. L'acciaio del saldatore folle non si è ancora corroso?
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Devetachi

Mi sa di no.. pensavo di vedere l'interno della P a settore fisso ma a meno di un mio (possibile peraltro) blackout mi è sembrata ben chiusa pure quella, con pure una colata di cemento a chiudere la feritoia anteriore.
Di interni ho solo foto della baracca/deposito e della riservetta con la vasca, ma sono state entrambe già  postate.
Ultima modifica di midnight il ven feb 19, 2010 1:23 pm, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”