Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Completare man mano i tasselli di uno sbarramento è sempre una grossa soddisfazione, bravo! :)
Immagine
Immagine
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Pensavo, ma la 1 bis non aveva l'uscita di emergenza, magari simile all'opera 3?
In loco non mi è venuto in mente di provare a cercarla.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Fabio_4°>06 ha scritto:Pensavo, ma la 1 bis non aveva l'uscita di emergenza, magari simile all'opera 3?
Beh in effetti eravamo abb stanchetti per cercarla....

Ma dalla piantina, non ve ne e' traccia... ma potrebbe esserci dopo quel lungo corridoio, come dici tu, come e' per la 3....

chissa...

@Fabio: quella che noi ritenevamo una feritoia crollata in realta' non lo era... Era solo un pezzo di mantagna crollato...
Ultima modifica di swatch83 il mer set 28, 2011 9:07 am, modificato 2 volte in totale.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Cavoli, allora ci siamo persi anche le altre due feritoie, visto che abbiamo fatto il giro da sopra..
Anch'io pensavo a qull'appendice che si addentra nella montagna.. vai a sapere. magari ce l'avevamo sotto il naso ma con quell'intrico di rami e la voglia di un radler non l'abbiamo vista... :mrgreen:
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Uhm... vabè insomma ci siete arrivati. Bene possono mettermi il cuore in pace :mrgreen:
Anche io trovo particolarmente strana quell'appendice, ma mi sa che più che una uscita si potesse pensare a un osservatorio. In fin dei conti anche l'opera speculare è fatta in quel modo (un solo ingresso, con una postazione più in alto a cui si accede con scala verticale).
Bravi comunque per averla ritrovata.
Ora non ci resta che capire come mai la porta è chiusa (e l'opera sembra verniciata di recente).
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Questa magari non l'hanno terminata ma ormai è assodato che l'uscita di emergenza non era obbligatoria dato che ne ho trovate altre con un solo ingresso.
tracer
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Un pò di gioco il perno ce l'aveva, infatti mi aveva fatto ben sperare. Poi purtroppo nonostante gli sforzi di tutti e due non si è mosso di un millimetro, penso quindi che potrebbe essere arrugginita la barra verticale di chiusura nelle sedi di scorrimento, perchè all'esterno non ci sono punti di saldatura.
Avatar utente
jampi
Soldato
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ago 29, 2011 10:23 am
Reparto: SMALP
Località: Veneto

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Bel reportage. (:g:) Grazie!
La conoscenza non è nulla se non viene condivisa. (Seneca)
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Qualche scatto dell'altrettanto ostica (non perchè chiusa ma per l'impervia posizione) opera 3.
Allegati
La porticina dell'uscita di emergenza.
La porticina dell'uscita di emergenza.
DSCF6631.JPG (107.45 KiB) Visto 1104 volte
A sx corridoio d'accesso alla prima postazione (allagata), le scale per la successiva e l'osservatorio.
A sx corridoio d'accesso alla prima postazione (allagata), le scale per la successiva e l'osservatorio.
DSCF6643.JPG (70.49 KiB) Visto 1104 volte
La postazione d'arma più bassa, allagata con almeno 12 cm d'acqua.
La postazione d'arma più bassa, allagata con almeno 12 cm d'acqua.
DSCF6648.JPG (71.82 KiB) Visto 1104 volte
Scudo dall'interno.
Scudo dall'interno.
DSCF6682.JPG (90.69 KiB) Visto 1104 volte
Panorama sul lago dall'opera.
Panorama sul lago dall'opera.
DSCF6613.JPG (92.31 KiB) Visto 1104 volte
Vista ravvicinata della feritoia dell'osservatorio.
Vista ravvicinata della feritoia dell'osservatorio.
DSCF6603.JPG (109.42 KiB) Visto 1104 volte

Torna a “Fortificazioni moderne”