Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Nello scorso settimana, in una passeggiata romantica attorno al lago di Dobbiaco, mi era tornata la voglia di entrare in qualcuno dei miei primi "amori", forse veramente i primi in assoluto...
A memoria pero' ricordo che erano tutti per lo piu inacessibili, questa volta qualcosa forse e' cambiato...
seguono foto dell'opera 1, semi aperta
Allegati
P1160136.JPG
P1160136.JPG (231.62 KiB) Visto 2611 volte
P1160128.JPG
P1160128.JPG (161.44 KiB) Visto 2610 volte
P1160129.JPG
P1160129.JPG (172.93 KiB) Visto 2609 volte
P1160138.JPG
P1160138.JPG (220.13 KiB) Visto 2609 volte
P1160139.JPG
P1160139.JPG (218.61 KiB) Visto 2609 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Poi l'opera 2.... spettacolo
Allegati
P1160043.JPG
P1160043.JPG (228.7 KiB) Visto 2605 volte
P1160057.JPG
P1160057.JPG (183.38 KiB) Visto 2603 volte
P1160081.JPG
P1160081.JPG (152 KiB) Visto 2602 volte
P1160072.JPG
P1160072.JPG (157.92 KiB) Visto 2601 volte
Ultima modifica di swatch83 il mer set 28, 2011 9:06 am, modificato 1 volta in totale.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

ed infine l'opera 4, ma per ora solo dall'esterno :cry:

L'opera ha effettivamente due ingressi, ma al primo tentativo non mi e' stato possibile riuscire a vincere la sua "resistenza"
Allegati
P1160111.JPG
P1160111.JPG (160.51 KiB) Visto 2598 volte
P1160114.JPG
P1160114.JPG (168.48 KiB) Visto 2597 volte
P1160119.JPG
P1160119.JPG (226.48 KiB) Visto 2596 volte
P1160124.JPG
P1160124.JPG (171.73 KiB) Visto 2596 volte
P1160126.JPG
P1160126.JPG (177.01 KiB) Visto 2598 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Spettacolo... :mrgreen:
A breve ci si ritenta.. :wink:
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Il vecchio sbarramento "Mercurio".
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Pofferbacco, ZUTRITT VERBOTEN !!!!!
Solo per l'opera 2 o anche per le altre?
Se non ricordo male si entra proprio da dietro il cartello.
auf wiedersehen
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

tracer ha scritto:Pofferbacco, ZUTRITT VERBOTEN !!!!!
Solo per l'opera 2 o anche per le altre?
Se non ricordo male si entra proprio da dietro il cartello.
auf wiedersehen
Si esatto. Attualemente e' solo li, ma secondo me e' mooooooooolto piu controproducente. Nonostante sia li a 2 metri dalla pista ciclabile, nessuno che non ne conosce la presenza ne faceva caso.
Ora con quel cartello, e' come un faro che dice "sono qui!!!" a chiunque...

Mi e' anche parso simpatico il cartello "MINEN" prima dell'opera 1.... :lol:
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Opera 1 semiaperta in che senso?

Da quando qualcuno è passato a predersi in maniera decisamente poco ortodossa i resti dei sistemi di puntamento del 105/25 che erano ancora in sede in una delle postazioni, l'opera non si chiudeva più bene in effetti. Chi è stato a fare il lavoro ha fatto un macello, smontando, tagliando e forzando dove non serviva niente altro che una chiave inglese e un po' di fatica, lasciando poi tutto in uno stato pietoso.

La 4 che io ricordi era duretta ma era accessibile dall'ingresso fotografato. Ma sono almeno 3 anni che non ci rivado.

La cosa che mi è rimasta qui è l'opera 1 bis che ho trovato solo una volta (chiusa) e ho fatto pure poche e inutili foto (era quasi buio e c'era brutto tempo). Dovrei ritentare. Se avete tempo magari provare a cercarla, io all'epoca ero salito a partire dalla uno e avevo fatto saliscendo per una bella mezzora prima di trovarla, molto in alto e decisamente difficile da raggiungere a causa della pendenza. Se c'era un sentiero che ci arrivava o me lo sono perso, oppure non c'è più.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Ho ritrovato le foto fatte quando sono salito alla 1 bis.
Allegati
P9050311.JPG
P9050311.JPG (100.97 KiB) Visto 2398 volte
P9050310.JPG
P9050310.JPG (156.29 KiB) Visto 2399 volte
P9050307.JPG
P9050307.JPG (147.3 KiB) Visto 2398 volte
P9050300.JPG
P9050300.JPG (112.25 KiB) Visto 2396 volte
P9050296.JPG
P9050296.JPG (111.64 KiB) Visto 2396 volte
P9050295.JPG
P9050295.JPG (116.06 KiB) Visto 2397 volte
P9050293.JPG
P9050293.JPG (107.25 KiB) Visto 2397 volte
P9050292.JPG
P9050292.JPG (144.84 KiB) Visto 2396 volte
P9050291.JPG
P9050291.JPG (113.65 KiB) Visto 2395 volte
P9050290.JPG
P9050290.JPG (138.14 KiB) Visto 2395 volte
P9050289.JPG
P9050289.JPG (141.11 KiB) Visto 2395 volte
P9050288.JPG
P9050288.JPG (151.31 KiB) Visto 2395 volte
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Mi sono accorto che senza didascalia alcune sono incomprensibili.

Allora nell'ordine in cui sono state postate:

P9050311: l'opera dall'altro lato della valle vista dalla cima del malloppo che viene fotografato in seguito
P9050310: il lago visto dalla cima del malloppo che viene fotografato in seguito (permette di capire quanto si è in alto)
P9050307: io in cima a uno dei malloppi che emerge dalla mascheratura
P9050300: interno visto dalla porta (chiusa)
P9050296: la trincea d'accesso all'ingresso invasa dalla vegetazione
P9050295: l'ingresso
P9050293: la mascheratura crollata del muretto che protegge la trincea d'accesso
P9050292: postazione
P9050291: postazione
P9050290: dettaglio postazione e portelli
P9050289: dettaglio di un portello abbattuto
P9050288: dettaglio di due portelli ancora in sede

Alcune cose da notare:

- L'interno imbiancato, come già  visto nell'opera speculare nell'altro mio servizio (potrebbe essere un segno di inizio di riattivazione... oppure semplicemente, l'hanno imbiancata).
- La trincea d'accesso era mascherata da muretto con feritoie sull'esempio delle trincee della prima guerra mondiale, purtroppo questo dettaglio non può essere apprezzato dalle mie immagini.
- I portelli sembrano quelli originali dell'epoca (legno e rete su cui è stato messo del cemento dipinto con pezzi di roccia).
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

axtolf ha scritto:Opera 1 semiaperta in che senso?
Semi aperta nel senso che si apre la solita porta con la solita chiave, ma poi si trova l'inferriata luchettata....
Per la 4 a breve ritentero :P
Per la 1 bis non so... immagino spendere sforzi per poi gia sapendo che e' ben sigillata .... Sicuramente un giorno ci andro, ma dopo altre priorita' :mrgreen:
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

axtolf ha scritto: La cosa che mi è rimasta qui è l'opera 1 bis che ho trovato solo una volta (chiusa) e ho fatto pure poche e inutili foto (era quasi buio e c'era brutto tempo). Dovrei ritentare. Se avete tempo magari provare a cercarla, io all'epoca ero salito a partire dalla uno e avevo fatto saliscendo per una bella mezzora prima di trovarla, molto in alto e decisamente difficile da raggiungere a causa della pendenza. Se c'era un sentiero che ci arrivava o me lo sono perso, oppure non c'è più.
Detto e fatto!
Dopo un anno eccoci qua. Tornati alla ricerca dell'opera 1 bis e ... dopo un primo tentativo mattutino, solo dall'opera 3 abbiamo scorto dove poteva essere. Subito ci siamo fiondati alla sua ricerca, che a circa quota 1350 m, proprio sopra l'opera 1 eccola... e' li!
Anche questa come la 3, senza alcun sentiero o strada militare d'accesso... mah...

Come te Ax, anche noi l'abbiamo trovata ben chiusa, anche se quella serratura sembrava indicare altro...

Riporto il link, ora un po' aggiornato anche grazie a voi sul relativo sbarramento:
Ecco una breve carrellata di quest'opera, che comunque vale la pena di vedere per quella "trincea" d'accesso..
Allegati
Localizzazione al centro della foto
Localizzazione al centro della foto
P1260804.JPG (180.02 KiB) Visto 1972 volte
P1260883.JPG
P1260883.JPG (162.54 KiB) Visto 1972 volte
trincea d'accesso
trincea d'accesso
P1260884.JPG (184.02 KiB) Visto 1972 volte
P1260885.JPG
P1260885.JPG (174.92 KiB) Visto 1972 volte
Ultima modifica di swatch83 il mer set 28, 2011 9:06 am, modificato 1 volta in totale.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

una seconda carrellata
Allegati
Giusto lo scorgio dalla porta
Giusto lo scorgio dalla porta
P1260888.JPG (159.82 KiB) Visto 1971 volte
il portone ben saldo
il portone ben saldo
P1260890.JPG (243.95 KiB) Visto 1971 volte
Sempre la trincea
Sempre la trincea
P1260893.JPG (235.33 KiB) Visto 1971 volte
P1260895.JPG
P1260895.JPG (238.26 KiB) Visto 1971 volte
P1260916.JPG
P1260916.JPG (243.99 KiB) Visto 1971 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

concludo con altre immagini delle postazioni
Allegati
ed una vista dall'opera
ed una vista dall'opera
P1260898.JPG (139.63 KiB) Visto 1971 volte
P1260897.JPG
P1260897.JPG (155.55 KiB) Visto 1971 volte
P1260900_stitch.jpg
P1260900_stitch.jpg (205.25 KiB) Visto 1971 volte
P1260904.JPG
P1260904.JPG (179.57 KiB) Visto 1971 volte
P1260909_stitch.jpg
P1260909_stitch.jpg (243.19 KiB) Visto 1971 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento Landro nord - Lago di Dobbiaco

Cavoli che velocità !
Già  aggiornato il post..bravo Luca.
Comunque una volta trovata l'opera 1 bis non credo sia difficile ri-individuarla, scendendo diritti dalla trincea di accesso siamo capitati giusti giusti nello spiazzo antistante l'opera 1.
(Per inciso mai visto tanto sozzume nei pressi di un'opera, si vede proprio che è vicino alla passeggiata lungolago).

Torna a “Fortificazioni moderne”