Questa e' la descrizione che ho trovato su WP al riguardo del monte Elmo, dove sono stato domenica scorsa:
Il Monte Elmo (2.434 m s.l.m. - Helm in tedesco) è una montagna delle Alpi Carniche, posta al confine tra l'Italia e l'Austria, in una delle pochissime zone in cui il confine politico va ben oltre la linea di displuvio delle Alpi. Il confine fisico passa, infatti, dalla sella di Dobbiaco, ma nel 1919 per ragioni militari la conca di San Candido e la valle del rio Sesto furono attribuite all'Italia.
Il monte Elmo ha in particolare una posizione dominante sulla val Pusteria nome che caratterizza sia la valle percorsa dalla Rienza, tributaria dell'Isarco e quindi dell'Adige (mare Adriatico) sia la valle della Drava, tributaria del Danubio (Mar Nero).
Proprio sulla vetta del monte c'è una costruzione abbandonata, l'Helmhaus.
L'Helmhaus fu costruito nel 1889 come rifugio dalla sezione di Sillian del club alpino Alpenverein. Era dotato di una imponente terrazza panoramica posta sul tetto dell'edificio. Inutilizzato durante la prima guerra mondiale nel 1920, con lo spostamento del confine tra Austria e Italia, (che passa a pochi centimetri dell'edificio) divenne di proprietà dello stato.
Posto qualche foto dell'escursione
Questa che segue e' il versante austriaco con Sillian
E questa e' San Candido
Questa probabilmente era l'arrivo di qualche teleferica (???)