Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Monte Elmo

Questa e' la descrizione che ho trovato su WP al riguardo del monte Elmo, dove sono stato domenica scorsa:

Il Monte Elmo (2.434 m s.l.m. - Helm in tedesco) è una montagna delle Alpi Carniche, posta al confine tra l'Italia e l'Austria, in una delle pochissime zone in cui il confine politico va ben oltre la linea di displuvio delle Alpi. Il confine fisico passa, infatti, dalla sella di Dobbiaco, ma nel 1919 per ragioni militari la conca di San Candido e la valle del rio Sesto furono attribuite all'Italia.

Il monte Elmo ha in particolare una posizione dominante sulla val Pusteria nome che caratterizza sia la valle percorsa dalla Rienza, tributaria dell'Isarco e quindi dell'Adige (mare Adriatico) sia la valle della Drava, tributaria del Danubio (Mar Nero).

Proprio sulla vetta del monte c'è una costruzione abbandonata, l'Helmhaus.

L'Helmhaus fu costruito nel 1889 come rifugio dalla sezione di Sillian del club alpino Alpenverein. Era dotato di una imponente terrazza panoramica posta sul tetto dell'edificio. Inutilizzato durante la prima guerra mondiale nel 1920, con lo spostamento del confine tra Austria e Italia, (che passa a pochi centimetri dell'edificio) divenne di proprietà  dello stato.


Posto qualche foto dell'escursione
P1240528.JPG
P1240528.JPG (162.31 KiB) Visto 1626 volte
P1240534.JPG
P1240534.JPG (121.81 KiB) Visto 1626 volte
P1240542.JPG
P1240542.JPG (148.27 KiB) Visto 1626 volte
P1240544.JPG
P1240544.JPG (134.08 KiB) Visto 1626 volte
Questa che segue e' il versante austriaco con Sillian
P1240548.JPG
P1240548.JPG (169.83 KiB) Visto 1626 volte
E questa e' San Candido
P1240554.JPG
P1240554.JPG (156.17 KiB) Visto 1626 volte
Questa probabilmente era l'arrivo di qualche teleferica (???)
P1240555.JPG
P1240555.JPG (138.48 KiB) Visto 1626 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Monte Elmo

Continuiamo con la visita della cima e delle casermette
Allegati
P1240581.JPG
P1240581.JPG (141.83 KiB) Visto 1625 volte
P1240579.JPG
P1240579.JPG (144.15 KiB) Visto 1625 volte
caminetti
caminetti
P1240580.JPG (146.5 KiB) Visto 1625 volte
caminetti
caminetti
P1240578.JPG (132.53 KiB) Visto 1625 volte
alcune trincee
alcune trincee
P1240573.JPG (142.97 KiB) Visto 1625 volte
alcune trincee
alcune trincee
P1240551.JPG (134.44 KiB) Visto 1625 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Monte Elmo

e altre ancora
Allegati
vista dall'interno
vista dall'interno
P1240589.JPG (99.67 KiB) Visto 1625 volte
interni
interni
P1240587.JPG (161.51 KiB) Visto 1625 volte
P1240585.JPG
P1240585.JPG (182.27 KiB) Visto 1625 volte
P1240583.JPG
P1240583.JPG (148.85 KiB) Visto 1625 volte
P1240582.JPG
P1240582.JPG (147.88 KiB) Visto 1625 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Monte Elmo

concludo con un ultima carrellata
Allegati
P1240592.JPG
P1240592.JPG (144.68 KiB) Visto 1624 volte
P1240597.JPG
P1240597.JPG (144.63 KiB) Visto 1624 volte
P1240593.JPG
P1240593.JPG (146.58 KiB) Visto 1624 volte
WC
WC
P1240595.JPG (201.23 KiB) Visto 1624 volte
WC2
WC2
P1240590.JPG (193.1 KiB) Visto 1624 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Monte Elmo

Moolto interessante.. :wink:
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Monte Elmo

Posti che fa sempre piacere vedere, grazie del reportage!
Solo non ho capito: l'edificio delle foto 1 e 3 sarebbe l'Helmhaus? Ma se è così, dove stava l'ampia terrazza panoramica sul tetto?
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Monte Elmo

midnight ha scritto: Solo non ho capito: l'edificio delle foto 1 e 3 sarebbe l'Helmhaus? Ma se è così, dove stava l'ampia terrazza panoramica sul tetto?
:? Ottima domanda....

magari qualcosina e' cambiato ??
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Monte Elmo

Magari l'hanno rimaneggiato durante il periodo di costruzione della casermetta...
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Monte Elmo

Se non ricordo male la costruzione attualmente posta sulla cima era una casermetta della GdF (nel dopoguerra), mentre le casermette difensive di sotto erano della GaF o forse della Milizia...
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Monte Elmo

Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Monte Elmo

A me fu detto (anni 80) che era stata in uso alla GdF e le casermette son state le prime che ho visto (meno deteriorate) trovandomici sopra all'improvviso. Da un negoziante di S.Candido che vendeva rullini, carte escursionistiche, spille militari e molto informato.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Monte Elmo

Notizie riportate anche nel sito della sez. di Sillian del Club alpino austriaco, primo proprietario della struttura, passata poi allo Stato Italiano; nel sito si menziona un "accordo di Venezia" del 1925, accordo quadro per il passaggio dei rifugi di montagna privati ex AU al Demanio o accordo per una rettifica territoriale locale (visto che il confine corre proprio a filo della parete settentrionale del rifugio ?). Passato in uso alla G. d. Finanza la famosa terrazza venne demolita. Dal 1999 fa parte del patrimonio della Prov. Autonoma di Bolzano.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)

Torna a “Fortificazioni moderne”