Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

per non parlare del prosciutto toscano e del rinomato olio!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Allora.

In effetti a Parma esistono svariati allevamenti di suini, ma non tanti da giustificare il numero di prosicutto.

In verità  sappiamo che i maiali macellati in buona parte per fare il prosciutto di parma, non parlano nemmeno italiano. La realtà  è che il prosciutto ci viene così buono (però solo in un paio di vallate, non in tutta la provincia), per le condizioni microclimatiche specialissime.

Discorso diverso per il vero culatello, che "viene" proprio dalla mie parti verso la bassa, e non nelle zone collinari del prosciutto.

Il culatello, quello vero, non è industrializzabile, e per questo un culatello normale costa dai 45 ai 60 euro al chilogrammo.

Per chi non ha mai avuto il piacere di gustarlo posso consigliare un posto dove andare a nome mio, sempre che ne abbiano uno "giusto" e non per turisti. Per questo "paraculo" rispondo solo privatamente, perchè devo fare nomi di persone.

San Daniele Vs Crudo di Parma.
Allora, diciamo subito che non è uno scontro fra fazioni "politiche", ma è una questione di gusti.
Il San Daniele è normalmente più duro, più maschio in bocca.
Il Crudo di Parma è più dolce, più rotondo.
Sinceramente io, che mi ritengo abbastanza "pratico" di salumi, penso che sia più una questione di abbinamenti con altri cibi e soprattutto vini.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Hellis ha scritto: San Daniele Vs Crudo di Parma.
Allora, diciamo subito che non è uno scontro fra fazioni "politiche", ma è una questione di gusti.
Il San Daniele è normalmente più duro, più maschio in bocca.
Non e' per il nome che porto ma.......viva Daniele.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
marco66
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven mag 02, 2003 6:43 pm
Località: Maranello (MO)
Contatta: Sito web

Prosciutto! Prosciutto!!!!
Ma il salame e la coppa di testa dove li mettiamo ????? slurp :lol: :lol:
Artigliere
Masi Marco
9°/86
6° Art. Mont.
Gruppo Agordo

http://www.alpinimaranello.altervista.org
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

marco66 ha scritto:Prosciutto! Prosciutto!!!!
Ma il salame e la coppa di testa dove li mettiamo ????? slurp :lol: :lol:
Capperi, mi e' venuta fame.....mo vado a fare uno spuntino.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Lele ha scritto:
marco66 ha scritto:Prosciutto! Prosciutto!!!!
Ma il salame e la coppa di testa dove li mettiamo ????? slurp :lol: :lol:
Capperi, mi e' venuta fame.....mo vado a fare uno spuntino.
Cin cin, salute! :wink:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

E' del "ciasculo" che ne dite?
Consideratelo un quiz, attendo risposte!

Buon appetito!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

jolly46 ha scritto:E' del "ciasculo" che ne dite?
Consideratelo un quiz, attendo risposte!

Buon appetito!
Secondo me è un vino. :D
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

jolly46 ha scritto:E' del "ciasculo" che ne dite?
Consideratelo un quiz, attendo risposte!

Buon appetito!
Un vino.....no, a mio avviso e' una parte del maiale, casomai scritta in dialetto.
In ogni modo giro con le spalle attaccate alla parete.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Per un imperdonabile errore ho saltato una vocale e quindi Lele ha pensato subito a qualcosa di "sospetto" :D 8) , il nome esatto è "ciausculo" pur se ci sono delle varianti (ciausculu, ciabuscolo, eccetera).
Visto che ho sbagliato rimedio dando la soluzione:

è una specie di salame, molto morbido, a pasta finissima di carne di maiale macinata più volte ed insaporita con sale, pepe ed aglio.
Può essere degustato tagliato a fettine oppure usato quasi come un patè su fette di pane.
E' un prodotto marchigiano, diffuso specialmente nelle provincie di Macerata ed Ascoli Piceno.

Buon appetito a tutti ....... nonostante l'ora!
Lele, puoi metterti tranquillamente a sedere! :D 8)
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Magari a Lele piaceva stare in piedi.........
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Allora giovincelli, ridendo e scherzando chi ci sara' all'Ombralonga?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Sono tornato intatto dall'Ombralonga.
Bellissima giornata in una bella citta' ed in compagnia di amici fantastici.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Ragazzi, chi vuole venire io ci saro' e potra' tranquillamente contattarmi per un bicchierino tr ale varie vie di Treviso.

La data per l'Ombralonga 2004 e' 17 ottobre!!!
LELE PRESENTE!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Lele ha scritto: La data per l'Ombralonga 2004 e' 17 ottobre!!
In realtà  l'insieme della manifestazione durerà  una decina di giorni, per poi sfociare nell'incredibile carnaio finale :shock: .
Sempre che non la vietino, l'anno scorso ci furono polemiche a non finire. :x :x :x

Comunque... credo che almeno un membro del forum debba presenziare a tutte le giornate della festa.
Vediamo un po'... chi lavora a Treviso?

mumble mumble

SOLO IO!

Va bene, per questa volta mi sacrifico :wink: .
Ci vediamo lì, Lele, anche se non garantisco di poterti riconoscere (nè mi aspetto che tu sia in grado di farlo) :lol: .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”