Per un imperdonabile errore ho saltato una vocale e quindi Lele ha pensato subito a qualcosa di "sospetto"

, il nome esatto è "ciausculo" pur se ci sono delle varianti (ciausculu, ciabuscolo, eccetera).
Visto che ho sbagliato rimedio dando la soluzione:
è una specie di salame, molto morbido, a pasta finissima di carne di maiale macinata più volte ed insaporita con sale, pepe ed aglio.
Può essere degustato tagliato a fettine oppure usato quasi come un patè su fette di pane.
E' un prodotto marchigiano, diffuso specialmente nelle provincie di Macerata ed Ascoli Piceno.
Buon appetito a tutti ....... nonostante l'ora!
Lele, puoi metterti tranquillamente a sedere!

..... E PER RINCALZO IL CUORE!