Curuioso. Non siamo gli unici ad averle comprate. Si vede che devono proprio aver svuotato dei magazzini.
Grazie a segnalazione di Carlo, la mia coppia è in arrivo. Sulla domanda, direi di si, ma ovviamente solo Carlo ci potrà illuminare!
Dal Libro Struttura, uniformi e distintivi dell'esercito italiano 1946-1970 Edito dallo SME nel 2007 pag.466
***
Raggruppamenti di frontiera e battaglioni da posizione a partire dal 1954(*) (F.O. 28/02/1954, Dispensa 4) ebbero delle mostrine rettangolari di colore verde con filettatura esterna rossa
***
(*) e sino al 1957
Per completezza, stesso volume pagina 501
Anno 1954
Vengono adottati i nuovi fregi di alcune unità :
•raggruppamenti di frontiera fregio della fanteria con il tondino ricamato in filo di raion verde recante il numero arabo identificativo del raggruppamento, in ottone; il fregio era ricamato su panno grigio-verde per il cappello e su panno kaki per la bustina,
•battaglioni da posizione il fregio da fanteria con il numero romano identificativo del battaglione in ottone nel tondino,
•battaglioni fucilieri il fregio della fanteria con il numero arabo del battaglione in ottone su dischetto di ottone verniciato di rosso (F.O. del 15 marzo 1954, Dispensa 5, N.29).