Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Cupole corazzate

Ahh.. alles klar! :D
Immagine
Immagine
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Re: Cupole corazzate

Saluti a tutti,

Parlando di fulmini, queste striscie sulla cupola dell'osservatorio sul monte Lainar in Slovenia devono essere proprio le traccia delle fulmini...
Allegati
...
...
Stri1.jpg (288.04 KiB) Visto 1074 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Cupole corazzate

midnight ha scritto:Ahh.. alles klar! :D
Ciao midnight,purtroppo io capisco solo l'Italiano,dovresti tradurre.
Ciao Gianfranco
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Cupole corazzate

Tutto chiaro!
Ciao!
Immagine
Immagine
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: Cupole corazzate

Gianfranco ha scritto:
cupro ha scritto:Il punto d'impatto del proietto, era rivolto fronte Chaberton?
Affermativo cupro.
Ciao Gianfranco
Il colpo allora non puo altro che essere di striscio.Una variazione di pochi gradi e la cupola non sarebbe più esistita.
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Cupole corazzate

cupro ha scritto:
Gianfranco ha scritto:
cupro ha scritto:Il punto d'impatto del proietto, era rivolto fronte Chaberton?
Affermativo cupro.
Ciao Gianfranco
Il colpo allora non puo altro che essere di striscio.Una variazione di pochi gradi e la cupola non sarebbe più esistita.
Pienamente d'accordo con te cupro.
Il proietto ha colpito la cupola di striscio senza esplodere.
Ciao Gianfranco

Torna a “Fortificazioni moderne”