Posto volentieri la fotografia degli effetti di un proietto da 149 mm sparato dallo Chaberton sulla cupola GFM del Blocco 4 dell'Opera Maginot dello Janus.
Ciao Gianfranco
Ciao,pur non essendo un esperto di balistica penso che il tipo di danno molto dipenda dall'angolo di impatto del proietto.M26 ha scritto:Mi meraviglio che un proiettile da 149 non abbia praticamente scalfito l'acciaio, ovvero che la "cupoletta" abbia resistito indenne al colpo.
Acciaio francese migliore di quel poco utilizzato oltre confine?
Affermativo cupro.cupro ha scritto:Il punto d'impatto del proietto, era rivolto fronte Chaberton?
Ciao,il fulmine a causa del calore sviluppato avrebbe sicuramente fuso il metallo e li non c'è traccia di fusione.230 A ha scritto:non si tratta di offesa bellica, ma certo che anche un fulmine riesce a raggiungere buoni risultati ... (AW Fuchsegg, Passo del Furka)
Ciao,solo per segnalarti che il mio commento non era relativo alle foto postate da 230A,bensì alla prima foto da me postata e relativa alla cupola GFM dell'Opera Maginot dello Janus.Dr. feelgood ha scritto:Confermo, quello è il punto d'impatto del fulmine che ha fuso l'acciaio, il quale è colato a terra ed è nuovamente tornato solido, come si può notare dalle scorie lasciate sul terreno...