Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Black out

Per fortuna mi e' tornata la luce ma sti francesi...........


10:30 Black out: è ancora emergenza

In buona parte del Nord e del Sud è tornata l'energia elettrica, ma al Centro ci vorranno ancora alcune ore. In Sardegna nessun problema

MILANO, 28 set - Black out su tutto il territorio nazionale nella notte verso le 3,30: l'emergenza è durata fino alle 6.12 a Milano e al Nord, ma continua nel resto della Penisola, tranne la Calabria e le isole. Gravi disagi a Roma durante la manifestazione della "Notte bianca".

Le cause dell'interruzione dell'energia elettrica sono da imputarsi al blocco di due linee di alimentazione provenienti dalla Francia. Le due linee ad alta tensione per la fornitura di elettricità  all'Italia sono state interrotte "brevemente" alle 3:25 "verosimilmente a causa di un temporale nella zona". Gravi disagi per il traffico ferroviario: 110 i treni bloccati e 30mila viaggiatori coinvolti. I convogli sono stati condotti nelle stazioni grazie all'utilizzo di locomotori diesel. Problemi anche negli aeroporti dove sono rallentate le operazioni di imbarco e di controllo. Il black out ha già  fatto una vittima a Bologna: un automobilista ha investito un extracomunitario all'incrocio di Viale Masini, a causa di un semaforo non funzionante. L'uomo è morto sul colpo.

Negli ospedali i gruppi elettrogeni hanno funzionato, ma in alcuni casi si è temuto il peggio. All'ospedale Molinette di Torino si stava svolgendo un trapianto quando è mancata la corrente elettrica. I chirurghi hanno potuto continuare l'operazione grazie all'entrata in funzione dell'alimentazione ausiliaria. Disagi per i pazienti che necessitavano di respiratori artificiali e di macchinari elettrici.

Per il Grtn ci vorranno diverse ore prima del ritorno della normalità . Il gestore della rete nazionale di trasmissione conferma che quello che si è verificato stanotte è un black-out tecnico, legato all'andata in fuori uso delle due linee di interconnessione dall'estero.

Secondo il grafico in tempo reale sull'andamento del fabbisogno di energia elettrica pubblicato sul sito del Gestore della rete di trasmissione nazionale, l'energia è mancata a partire dalle 3 del mattino, quando il consumo toccava i 21mila megawatt. I picchi di consumo previsti per la giornata di oggi saranno di oltre 30mila megawatt dalle ore 19 alle 21. La mancanza di corrente elettrica ha inoltre bloccato l'approvigionamento idrico e fatto scattare le sirene degli allarmi in moltissime città . In tilt i centralini di polizia e carabinieri. Non disponibile per molto tempo il numero verde di segnalazione dei guasti dell'Enel. (News2000)
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

:idea: Dicono che la motivazione tecnica è stata un guasto simultaneo alle 2 linee (quella ordinaria e quella d'emergenza) fra Francia e Italia, forse originato da problemi di linea in Svizzera.
Ai tecnici la risposta.
Ma ai politici (ex) va tutta la responsabilità  della scellerata politica dell'energia degli ultimi vent'anni che, per soli motivi "se-dicenti" ambientali non ha fatto ammodernare e costruire centrali elettriche moderne degne di un paese moderno e industrializzato qual'è l'Italia.

Ai politici (attuali) la responsabilità  di togliere l'Italia dalla "sudditanza" energetica.

A noi cittadini la responsabilità  di lasciar costruire le centrali elettriche anche dove potrebbero darci fastidio ... controllando la loro efficienza e il rispetto ambientale delle emissioni in atmosfera) e non solo esprimere la volontà  contraria alla costruzione >> il si alle centrali ... ma non vicino a casa mia sarebbe un atteggiamento ... poco civile e per nulla "costruttivo"!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

"Via alla costruzione di nuove centrali". Si ma quali?

- Idroelettrica deturpa l'ambiente
- Carbone/Olio inquina
- Gas produce troppo poco e costa
- Solare/eolica produce pochissimo
- Nucleare non si può mettere.

Mi spieghino cosa costruiscono.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

lasciamo fare!
ma che vogliamo fare che siamo suddidi di quei francesini con il naso all'insù e la puzza sotto il naso!
mi giravano perchè m'è tornata l'acqua alle 18 che non ce la faceva ad arrivare!
se era successo oggi non sarei venuto a lavorare, non mi sarebbe suonata la sveglia!! 8)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Domanda insidiosa: Ufficialmente non abbiamo la tecnologia per prevenire la caduta di un albero e vogliamo fare le centrali nucleari?

ehehe non per tirarmela, ma di ricerca nucleare qualcosa so, avendoci lavorato a più riprese.

Comunque il governicchio delle libertà  del capo sta spostando il tiro, come di consueto: gente erano le 3.00 di notte di un sabato di settembre!!!! non c'era acceso un cazzo! il fabbisogno energetico era di 20000 MW, una cosa banalissima. Avessimo avuto 1000 centrali atomiche, il black out c'era comunque.
Privatizziamo l'Enel perchè è un baraccone!! benissimo: sapete cosa è stata taglita per prima? LA MANUTENZIONE! e poi facciamo gli sdegnati?

Per inciso io sono per il nuclerare, ma per un nuclerare responsabile, quindi non con questa classe politica che vuole costruire il ponte sullo stretto di messina (su questa "impresa" ho sentito voci...eheheh se ne vedranno delle belle.. cerniere di 8m di diametro...) per far crepare di indigestione gli amici mafiosi.

Io ho lavorato in un centro ricerca nucleare: sono loro i primi a dire che con i mezzi cha hanno a disposizione attualmente, in Italia il nucleare sarebbe una tragedia.

Quindi poche cazzate: mandiamo a casa i ciramisti, i rogatoristi, i signori del falso in bilancio, i signori dei condoni facili, e poi parliamo seriamente di ricerca e di applicazione dei fondamenti di ricerca.
Per inciso secondo: questo governicchio ha tagliato del 60% i già  esili fondi destinati alla ricerca, che coerenza eh!!

Chi mi risponderà , anche in modo avverso, parli di fatti non di pugnette.

Acido dopo il black out, vostro Hellis
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Noi qua siamo i più fortunati, invece.
Ovviamente il mitico sindaco (molto amico del precedente (e se vede)) aveva organizzato la "notte bianca", perchè voleva fare la stessa cosa che fecero a Parigi; certo, perchè Roma è come Parigi secondo la sua capoccia, stessi mezzi, stessa organizzazione, stessa densità  di popolazione.
E così mi sono salvato per un pelo tornando alle 2 del mattino anzichè all'1 , perchè ovviamente non ha aderito 1 milione di persone...ma 1 MILIARDOe i mezzi erano stracolmi di gente.
Dopo però, i più fortunati, si sono ritrovati senza metro e senza treni.
Bravo, complimenti signor sindaco, sono fiero di te........si, de legno. :evil:
La corrente infine è arrivata per le 12.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Sai cosa Hellis, il tuo discorso non fa una piega, non conosco la relatà  della ricerca/tecnologia nucleare in Italia e nemmno statistiche sui tagli alle spese e altre cose.

Il tuo discorso non fa una piega, ma il problema è che se lo mettessimo in un post sui problemi della sanità , o sui problemi di questo o quello, potrebbe andar bene con minime varianti. E' questa la cosa triste, non il fatto che se mettiamo il nucleare risolviamo o non risolviamo il problema.

Il problema è che ci governa e chi ci ha governato.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Io ero in collina e dalle 8:00 avevo la luce poi, scendendo verso la pianura ho saputo della notizia.
La luce e' tornata alle 11:00 e l'acqua non e' mai andata via.

Per il Nucleare.....meglio lasciar perdere visto che non sappiamo gestire un bel nulla.

per il Black.....beh, in quel momento stavamo importando il 20% del fabbisogno perche' le nostre centrali di notte vanno a capacita' ridottissima quindi penso sia stata normale la "crisi".
Che alòtro dire..........quando capito' in america ci dissero:
Tranquilli, da noi non capitera' mai e............e' successo.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Non sono d'accordo su alcune cose, Hellis!
Per decenni abbiamo rinunciato alla politica energetica (no al nucleare, ma nessuna proposta alternativa), no a nuove autostrade (e vediamo gli ingorghi e gli incidenti oggi), no ad una politica di razionale sfruttamento delle acque, no a tante altre programmazioni "strategiche" ................
Ed ora mi vieni a dire che tutto questo va addebito all'attuale governo, no! mi dispiace la colpa è di tutti quelli che nei decenni se ne sono strafregati di risolvere e pianificare queste cose.

Nella mia città  la sinistra governa dal 1945, circa 15 anni fa la diga naturale del bacino dell'acquedotto ebbe qualche crepa e lo stesso fu svuotato: sui giornali uscirono dichiarazioni del tipo "fra qualche mese tutto sarà  sistemato"! Quest'estate ed ancora oggi molti quartieri della mia città  hanno l'acqua per un ora al giorno (io sono fortunato, a casa mia l'ho sempre avuta forse perchè sto vicino all'ospedale, al Comune , alla Prefettura ed alla casa di un rampante onorevole pds) ........... anche questo colpa dell'attuale governo? Intanto i soldi dell'amministrazione locale sono spesi per progettare un ponte pedonale che non serve a nessuno ma è opera di Calatrava!

Per le centrali dobbiamo decidere se vogliamo energia a basso costo e l'unica strada è il nucleare oppure se vogliamo energia pagandola salata con altre fonti. In quest'ultimo caso facciamoci un esame di coscienza e rinunciamo a molte cose della società  del benessere a cui oggi non sappiamo rinunciare.
Poi tutti vogliamo le centrali ma a casa degli altri, quindi in questo caso come in quello delle discariche e simili è necessario che ci sia un'autorità  centrale che decida in modo autonomo senza suggerimenti e tiratine di giacca da parte della periferia.

Per l'attuale governo critichiamolo (e duramente se necessario) per gli errori suoi e non per quelli fatti da altri.
L'opposizione deve essere dura, giusta e coerente, non rigiriamo le frittate e smettiamola di agire in modo levantino.
Ognuno si addossi le sue responsabilità  (andiamo a vedere le dichiarazioni di governo dopo il terremoto in Umbria? sembrava che in pochi giorni tutto fosse a posto!).
Insomma critichiamo su dati di fatto e soprattutto ricordiamocene poi in cabina elettorale, l'alternanza è il miglior pungolo affinchè chi governa faccia bene, abbiamo visto tutti come ci siamo ridotti per non aver avuto la possibilità  di scegliere fino a qualche anno fa!

Forse il "black out" era meglio avvenisse oggi .............. lunedì! :lol:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Ciao Jolly.

A questo governo non attribuisco il gap tecnico che abbiamo accumulato in decine d'anni.

A questo governo attribuisco la responsabilità  di avere ulteriormente tagliato (del 60%) i fondi di ricerca.

A questo governo attribuisco l'irresponsabilità  di voler ora costruire qualcosa di cui attualmente dubito seriamente che sussista la possibilità  di realizzarlo dal punto di vista dell'efficienza, della sicurezza e della corretta gestione.

Costruiamo cosa?? con chi? per dar da mangiare ai soliti amici? ma una centrale nucleare è qualcosa di estremamente delicato!
San Marzano protettore dei pomodori continua a rompere i coglioni con le centrali termoelettriche (avrà  qualche amico produttore di componentistica per dette centrali). MA SE QUEST'ESTATE LE ABBIAMO SPENTE PERCHè NON C'ERA ACQUA CON CHE CAZZO LE FACCIAMO FUNZIONARE???

E' questo che mi fa paura del casino delle libertà .
L'irresponsabilità  di proporre cose più grandi di loro.
Cazzo voi di destra avete un obbligo morale: calciare il berlusca a calci in culo e metterci Fini!

Prova a informarti su cosa sta succedendo per il ponte di Messina. Nemmeno ai tempi d'oro di de mita e company si varcavano certe "soglie".
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Vi spiego una cosa ragazzi.

Super Ponix o come cazzo si scrive, insomma la centrale francese da cui acqusitiamo energia, è stata costruita sul modello della nostra al Brasimone.

Avevamo un punto di eccellenza in Italia, e la mini centrale nucleare del Brasimone era servita per produrre conoscenza, di cui si sono serviti anche i francesi.

Questo era lo stato dell'arte alcuni decenni fa. Poi lo sciagurato referendum. Non sciagurato per il risultato, ma per come era stato posto.

Al Centro Ricerca del Brasimone dovevano lavorare 1200 persone, così sono finite per lavorarci 120, e oggi dopo la castigazione del CNR berlusconiano saranno si e no 80, di cui buona parte amici di amici etc etc che se la spassano.

Dove voglio arrivare con questo discorso.
Negli anni 80 eravamo all'avanguardia perchè ci avevamo speso un sacco di soldi, ma soprattutto avevamo, nel tempo, formato personale in gamba, una generazione di ricercatori con le palle, una generazione di tecnici all'altezza del probelma.
Oggi stanziamo miliardi per costruire cosa?? a chi la facciamo costruire la centrale italiana??? dobbiamo ricominciare ad investire per formare le persone, ma dobbiamo spenderci davvero dei soldi, e bene. Allora fra un decennio potremo essere in grado di costruirci la centrale nucleare.
Non la possiamo fare ne oggi ne l'anno prossimo.
Questa responsabilità  è da spalmare su tutti i governi dall'80 in poi. Ma anche su questo che si è mosso ancor più deciso nella direzione degli altri.
Per di più ha l'incoscienza di voler gestire un progetto del genere, alla maniera del cummenda milanese.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Non entro assolutamente nell'argomentazione "nucleare SI o NO" ... a suo tempo, giusto a sbagliato che sia stato, il popolo italiano ha espresso un suo parere.

L'assurdità  sta solo che la classe politica da allora ad oggi ha fatto ben poco per darci una sicurezza energertica.

1) Tutti sappiamo che centrali nucleari, anche "pericolose" sono a ridosso dei ns. confini (vedi Slovenia)

2) Tutti sappiamo che la privatizzazione della gestione dell'energia potrebbe portare a peggioramenti (un'azienda privata investe solo dove trova redditività  futura ... lo Stato può e DEVE portare l'energia anche dove risulta antieconomico).

3) Inoltre, le aziende private riducono al minimo le manutenzioni e il personale.

4) Siamo sicuri che il sistema e le persone abbiano reagito nel modo corretto? Io ho visto solo: all'estero lo scaricabarile ... in Italia l'auto-celebrazione delle varie organizzazioni ... ma perchè a Lecce (con a Brindisi la più grossa centrale elettrica del Sud) la corrente è arrivata solo a sera inoltrata?

Questo è lo scenario attuale ... la domanda è vogliamo che resti così?
E poi, comunque, cosa ci è PERMESSO fare?

:twisted: Ha ragione jolly46 ... per ironia, il black-out era meglio oggi e non ieri!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Proposta:
Centrali elettriche a pedali!!!!!!!!

Aria pulita e tutti con una forma fisica perfetta.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Lele ha scritto:Proposta:
Centrali elettriche a pedali!!!!!!!!

Aria pulita e tutti con una forma fisica perfetta.

Per un'Italia più in forma, meno corrente per tutti
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Il ridicolo è che ora ci dicono che un albero ha messo in ginocchio l'Italia!
Ma per favore!
Ed invece si viene a scoprire che le nostre centrali erano chiuse perchè costa troppo farle lavorare la notte.
Così i vari Direttori Generali possono fare dei bei bilanci e dimostrare quanto sono bravi.

Incomincio a pensare che invece sia tutto dovuto ad una magistrale intuizione del Cavaliere: l'opposizione organizza a Roma la "notte bianca" e lui la trasforma in "notte nera"! :lol: 8) :lol: 8)
Geniale! A quell'ora i lavoratori devono dormire altro che divertirsi!

Per Hellis: per "accapigliarsi" ci sarà  occasione anche a Belluno per il raduno?
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”