Avatar utente
maxslope
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar ago 26, 2003 1:32 pm
Località: Nembro (BG)

prima licenza e prime impressioni

2 settimane a Feltre e sono già  a casa per il fine settimana :D
Anche se non mi sarebbe pesato passarlo in caserma.
Le prime impressioni sono buone!
Ci fanno un gran culo ma quando si lavora bene arriva anche qualche soddisfazione :wink:
Per il momento marciamo e basta ma settimana prossima dovremmo iniziare a usare il fucile :lol:
La cosa + traumatica è la sveglia la mattina, tutti che corrono a lavarsi e a fare sto benedetto cubo :) oltretutto abbiamo 6 bagni e 8 lavandini per quasi 90 persone quindi una situazione logistica non delle migliore ma fa parte anche questo del gioco.
I caporali istruttori e i marescialli sono brave persone, ci tengono a quello che fanno, cosa che non mi aspettavo, l'orgoglio di essere alpini poi crea lo spirito di corpo, già  abbastanza sentito tra commilitoni, speriamo continui così!
L'unica nota negativa è che la metà  delle reclute finirà  in CCS, cosa a me non gradita e che a breve i VFB (ferma di 3 anni) diventeranno la componente principale del reggimento relegando noi VFA (ferma annuale) a mansioni di minor rilievo. :cry:
Ah, non è ancora ufficiale ma il 9 ottobre parte di noi dovrebbe essere a Longarone per un picchetto data la presenza del Presidente della Repubblica e il 25 ottobre invece c'è il mio giuramento a Mornago della battaglia (TV). Se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere, vedrò di rispondere appena possibile.

Sempre disponibile per curiosità  o informazioni


Un saluto a tutti

Maxslope
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: prima licenza e prime impressioni

Grazie per averci aggiornato sull'attuale situazione di Feltre.
Purtroppo agli appuntamenti che hai scritto non potro' partecipare ma..........tu mantieni sempre alto il nostro valore Alpino.

Occhio alla Penna!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Grande maxlope, un augurone da parte mia e tieni duro!!!
Ciao! :wink:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Che bella la vita di naja!
Ai miei tempi (68/69) la prima licenza (perchè era Natale!) dopo 90 giorni tra CAR, CAR avanzato e primi giorni al Reggimento, dove se non si lavorava si dormiva. per la stanchezza.
Certamente meglio oggi!
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Vado sempre con piacere ai giuramenti, quando sono a portata di mano.
Appena puoi rendi pubblico l'orario e il luogo, cercherò di esserci (così mi preparo spiritualmente al raduno del 26).
Buon proseguimento.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Io purtroppo il 25 ho promesso a due persone che le avrei portate a fare una istruttiva visita per opere nel Cadore e le persone vengono da lontano e quindi non è possibile rimandare.

In compenso, mandami il tuo cell, perchè può essere che venerdì mattina ti venga a trovare in caserma, prima devo sentire il tuo aiutante maggiore però.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

Io la prima licenza l'ho fatta dopo 2giorni... :P :P
C'è un mio amico che doveva partire col tuo scaglione ma per casini burocratici (dovuti all'esercito) partirà  col prossimo ska, a dicembre.
Alla Zannettelli ho fatto il mio primo servizio con la fanfara (e c'ho beccato subito la broncopolmonite...) e anche uno degli ultimi. Una cosa che ricordo con particolare sofferenza è però la lontananza della mensa, cosa che d'inverno col freddo e quando piove non è di poco conto...
Probabilmente riuscirò a venire a Moriago e probabilmente ci sarà  anche la fanfara.
Feltre è una cittadina molto carina e se ti piace andare in montagna, una volta che non ti va di tornare a casa in licenza ti consiglio di passarla sulle vette feltrine, al rifugio Dal Piaz e più in dentro, verso la busa delle vette.
Buona naja e buon rientro!
alp. David Fanicchi
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

wintergreen ha scritto:Che bella la vita di naja!
Ai miei tempi (68/69) la prima licenza (perchè era Natale!) dopo 90 giorni tra CAR, CAR avanzato e primi giorni al Reggimento, dove se non si lavorava si dormiva. per la stanchezza.
Certamente meglio oggi!
Come cambiano i tempi, capperi per voi era ancora + una sofferenza, a volte piacevole a volte un po' meno.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Bravo! complimenti e auguri!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Re: prima licenza e prime impressioni

maxslope ha scritto:2 settimane a Feltre e sono già  a casa per il fine settimana :D
Certo che ripensandoci bene....esiste esiste?
Strano, poi a Felcatraz...buon per te.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”