Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Un libro sulla Fanteria d'Arresto: "Sentinelle"

Gio ha scritto: ..............................
Jolly quando metti in pentola qualcosa?
Con le tue cognizioni storiografiche e ordinative ( di foto ne abbiamo a iosa) forse quando...andrai in pensione...potresti...chissà ... :mrgreen:
Diciamo che la marmitta più che la pentola sarebbe già  sul fuoco che è da accendere.
Per la pensione mi mancano sette anni, salvo miracoli cui credo poco.
Il guaio è che i miei attuali datori di lavoro chiedono a me ed al mio collega superstite di fare lo stesso lavoro (con generose aggiunte) che prima facevamo in sei ............ i risultati si vedono anche qui dove da un po' latito più del solito.
Mai disperare comunque!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: Un libro sulla Fanteria d'Arresto: "Sentinelle"

Un ringraziamento a Mid e Buzz per la dedica sull'ultima pagina della vostra nuova creazione!!!! (ad) (ad)
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Un libro sulla Fanteria d'Arresto: "Sentinelle"

Un ringraziamento era doveroso, per tenere informato il forum sulle demolizioni e per avermi permesso di fare le foto delle stesse ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
tolo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 77
Iscritto il: gio set 11, 2008 1:00 pm
Località: Trieste

Re: Un libro sulla Fanteria d'Arresto: "Sentinelle"

Finalmente è arrivato anche a noi il libro; non c'è che dire veramente bello e ben curato e molto interessante! Non possiamo fare altro che unirci al coro dei complimenti, merita veramente la spesa.
Un libro che ha già  un valore storico visti gli scempi già  perpetrati e quelli che si continuano a fare su queste opere.
Quindi bravi Buzz e Midnight per il lavorone svolto, volevo solo rimarcare una frase del libro che mi sembra molto importante e cioè quella alla fine ovvero:

Altre Sentinelle attendono...

anche noi ormai le attendiamo; bene allora, non facciamole attendere troppo...state già  lavorando ad un nuovo progetto?
Ci date qualche piccola anticipazione?
Bravi ancora
tolo e Viviana
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Un libro sulla Fanteria d'Arresto: "Sentinelle"

Grazie mille a te e Viviana :)

Per il nuovo progetto, a parte l'appendice su Peteano ecc. che trovi in firma, il materiale continua ad essere raccolto man mano che esploriamo. Dobbiamo però valutare in che direzione muoverci, perchè per gli altri reparti della Fanteria non è così semplice proporre un lavoro organico ed abbastanza esaustivo, sia per la difficoltà  di trovare qualche postazione sia per le demolizioni che ce le fanno sparire sotto il naso.
E comunque l'estate non è certo la stagione più propizia per girare per la pianura... ci vorrà  un po' di pazienza ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Un libro sulla Fanteria d'Arresto: "Sentinelle"

SEGNALAZIONE SCONTO

Volevo farvi sapere che Blurb ha fatto partire una campagna di sconti per il mese in corso (valida fino al 31 luglio).

Chi volesse ordinare Sentinelle o Complemento sentinelle può inserire il codice promozionale LIBERATION1 (per gli ordini in sterline, che consentono il massimo risparmio) nell'apposito spazio, ed ottenere un risparmio del 20% sull'ordine.

8)
Immagine
Immagine
manuelsame
Soldato
Messaggi: 24
Iscritto il: mer lug 21, 2010 1:21 pm
Località: POZZECCO

Re: Un libro sulla Fanteria d'Arresto: "Sentinelle"

Sabato ho ricevuto i due libri di "sentinelle"...BELLISSIMI!!! Le foto sono di ottima qualità  e ben composte, con brevi e semplici descrizioni si spiegano tante cose e sono completamente d'accordo con gli autori sui fini delle pubblicazioni. Spero inoltre che continuino in altri lavori...magari con qualche foto dell'epoca d'oro per vedere le differenze tra l'efficienza delle opere di quella volta e l'abbandono di oggi. Forza ragazzi!! (:ho:)
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Un libro sulla Fanteria d'Arresto: "Sentinelle"

Felice che i libri ti siano piaciuti!
Anche a nome di Dr.Feelgood, ti ringrazio molto. Feedback così sono il miglior compenso che si possa ricevere :D
Per quanto riguarda le foto storiche ci sono diversi problemi tecnici, ma se si presentasse la possibilità  di inserirne non ce la faremo scappare ;)

Ciao
Immagine
Immagine
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

SEGNALAZIONE SCONTO

Segnalo un nuovo sconto disponibile su Blurb, in vigore fino al 30 settembre.
Chi volesse ordinare Sentinelle o Complemento sentinelle può inserire il codice promozionale PERCENTOFF1 (per gli ordini in sterline, che consentono il massimo risparmio) nell'apposito spazio, ed ottenere un risparmio del 20% sull'ordine (valido per ordini di minimo due libri).
Immagine
Immagine
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Un libro sulla Fanteria d'Arresto: "Sentinelle"

Segnalo a tutti gli interessati la presentazione ufficiale del libro, che si terrà  a Fogliano il giorno venerdì 5 novembre alle ore 18.30 nella sala della biblioteca comunale.

La biblioteca di Fogliano si trova qui: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 7&t=h&z=16
Immagine
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Un libro sulla Fanteria d'Arresto: "Sentinelle"

Un piccolo promemoria per ricordare l'appuntamento di domani pomeriggio alle 18.30 con la presentazione dei due libri (Sentinelle e Complemento Sentinelle).

Nella conferenza sono previsti interventi di esponenti dello Stato Maggiore dell'Esercito e una parte in cui illustreremo delle semplici tecniche per ottenere delle buone fotografie dei soggetti della nostra passione ;)

Vi aspettiamo!

La biblioteca comunale di Fogliano Redipuglia si trova qui:

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Un libro sulla Fanteria d'Arresto: "Sentinelle"

Buona giornata e ragguagliaci.
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Un libro sulla Fanteria d'Arresto: "Sentinelle"

Visto che se ne è parlato qui, riesumo questa discussione per comunicare che il locale braccio osservatorio di Campolongo al Torre è stato ritrovato: si trova in un mucchio di vegetazione situato alle spalle del punto da dove è stata fatta la foto postata poco più su. Dall'autostrada (o anche da due metri di distanza, senza spostare nulla) è assolutamente invisibile.
Immagine
Immagine
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Un libro sulla Fanteria d'Arresto: "Sentinelle"

Amici forumisti ed appassionati,

come annunciato in anteprima alla presentazione di stasera di Fortezze nascoste alla sede CAI di Trieste, ed a due anni dall'uscita del nostro primo libro possiamo affermare che i tempi sono maturi per un aggiornamento di Sentinelle.
Ciò è stato possibile anzitutto per l'attività  del Comitato per la Storia della Fanteria d'Arresto, che ci ha consentito di alzare il livello di completezza e precisione storica del nostro volume: a tutti i membri vanno i nostri sentiti ringraziamenti.

D'ora in avanti, quindi, dal link raggiungibile dal nostro solito "sito base" http://start.io/buzzmidnight si accederà  alla seconda edizione di Sentinelle, salito per l'occasione a 172 pagine.
sued2.jpg
sued2.jpg (129.9 KiB) Visto 3762 volte
Oltre alle necessarie correzioni e precisazioni, le opere trattate ora riportano i nomi ufficiali, la numerazione originale delle postazioni, il nome in codice e gli eventuali passaggi di dipendenze. Le mappe delle opere sono state aggiornate di conseguenza.

Ecco inoltre, dettagliatamente, cosa troverete di nuovo nel volume:

Sablici
Aggiunti un ricovero difesa vicina, 2 postazioni campali e un complesso di piazzole mortai con ricovero in caverna.

Pietrarossa
Aggiunta una M e una postazione mortai.

Monte Sei Busi
Aggiunto un ricovero e una postazione mortai.

Palchisce-Devetachi
Aggiunto un ricovero e una postazione mortai, indicate le postazioni simulate.

Monte San Michele
Inserite pianta e immagini del progetto per batterie di obici in caverna.
Aggiornate le informazioni relative all'impiego di alcune strutture.

Castel Rubbia
Aggiunto un ricovero e una postazione mortai.

Campolongo al Torre
Aggiunto il locale braccio osservatorio a scomparsa.

ATTENZIONE:
Per venire incontro a chi avesse già  acquistato la prima edizione, abbiamo pensato di rendere disponibile il materiale nuovo in un fascicolo di aggiornamento (38 pagine), acquistabile separatamente.


Trovate il riepilogo di tutto nel primo post di questa discussione.

Un saluto
Buzz e Midnight
Ultima modifica di midnight il mar feb 28, 2012 12:18 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Un libro sulla Fanteria d'Arresto: "Sentinelle"

In bocca al lupo!
Poi, tu e Buzz ragguagliateci.

@Palchisce-Devetachi. Aggiunto un ricovero e una postazione mortai, indicate le postazioni simulate@
Significa che c'erano finte postazioni per ingannare :evil: .......l'arancione?

Torna a “Fortificazioni moderne”