Amici forumisti ed appassionati,
come annunciato in anteprima alla presentazione di stasera di
Fortezze nascoste alla sede CAI di Trieste, ed a due anni dall'uscita del nostro primo libro possiamo affermare che i tempi sono maturi per un aggiornamento di Sentinelle.
Ciò è stato possibile anzitutto per l'attività del Comitato per la Storia della Fanteria d'Arresto, che ci ha consentito di alzare il livello di completezza e precisione storica del nostro volume: a tutti i membri vanno i nostri sentiti ringraziamenti.
D'ora in avanti, quindi, dal link raggiungibile dal nostro solito "sito base"
http://start.io/buzzmidnight si accederà alla
seconda edizione di Sentinelle, salito per l'occasione a 172 pagine.

- sued2.jpg (129.9 KiB) Visto 3771 volte
Oltre alle necessarie correzioni e precisazioni, le opere trattate ora riportano i nomi ufficiali, la numerazione originale delle postazioni, il nome in codice e gli eventuali passaggi di dipendenze. Le mappe delle opere sono state aggiornate di conseguenza.
Ecco inoltre, dettagliatamente, cosa troverete di nuovo nel volume:
Sablici
Aggiunti un ricovero difesa vicina, 2 postazioni campali e un complesso di piazzole mortai con ricovero in caverna.
Pietrarossa
Aggiunta una M e una postazione mortai.
Monte Sei Busi
Aggiunto un ricovero e una postazione mortai.
Palchisce-Devetachi
Aggiunto un ricovero e una postazione mortai, indicate le postazioni simulate.
Monte San Michele
Inserite pianta e immagini del progetto per batterie di obici in caverna.
Aggiornate le informazioni relative all'impiego di alcune strutture.
Castel Rubbia
Aggiunto un ricovero e una postazione mortai.
Campolongo al Torre
Aggiunto il locale braccio osservatorio a scomparsa.
ATTENZIONE:
Per venire incontro a chi avesse già acquistato la prima edizione, abbiamo pensato di rendere disponibile il materiale nuovo in un fascicolo di aggiornamento (38 pagine), acquistabile separatamente.
Trovate il riepilogo di tutto nel
primo post di questa discussione.
Un saluto
Buzz e Midnight