Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: sigle e abbeverata

Io ricordo le abbrevazioni per i mezzi,AR 59,AR76 (le Campagnole),CM 52,CL (i Cammion),la Jeep a Pelo(i Muli),poi i servizi di guardia il PAO (picchetto armato ordinario) i servizi fuorordinanza il
C.A.N (Commando Aquile Notturno)poi chi aparteneva all U.V.A (unione volontari alcoolizzati) insomma c'era parecchio da sbizzarirsi con le sigle pero il più atteso era l'oaio dove si andava ad ritirare il congedo.
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: sigle e abbeverata

Gli automezzi erano denominati: ACM =autocarro medio, ACL = autocarro leggero, ACP = autocarro pesante, AG = autogru, AR = autoveicolo da ricognizione.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
lampo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 03, 2009 1:50 pm

Re: sigle e abbeverata

E bravo Alpinaccio!!!!!!!
Sota la boca de foch ol ni de l'aquila
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: sigle e abbeverata

Infatti io sono uno dei pochi rimasti STen,mai arrivata la seconda stella... probabilmente non ero "idoneo".
Hai ragione Friz, i Btg. Alpini non avevano ACP, e ai miei tempi i trasporti truppa con gli ACM li facevamo sempre noi del Logistico per i Battaglioni e i Gruppi della Brigata. I rientri dai campi marcianti era tutto un andirivieni di colonne un giorno allestimento muli ed il seguente truppa, tutto un montare e smontare centine e sponde...

Logicamente in caso di mobilitazione sarebbero arrivati conduttori per tutti i mezzi, ma l'assurdo era far predisporre tre mezzi da un unico autista, per verificare i tempi di reazione bastava predisporre un terzo dei mezzi su un terzo dei magazzini... adesso capiosco perchè non ero "idoneo".
Ricordo anche quella dei cartellini al posto dei caricatori, come ricordo della telefonata da parte del maresciallo dell' ufficio I che mi chiedeva la quantità  di munizioni per il prossimo turno di polveriera ed il giorno dopo ricevere la riservata dalla maggiorità  (in classica busta gialla) con le quantità  da portarmi al seguito.
In molti casi bisogna dire che l'ufficio complicazione cose semplici funzionava alla grande :wink:
Franz vecioAlpin
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: sigle e abbeverata

agli inizi degli anni 90 i btg/rgt. alpini ricevettero un ACP per il traino del rimorchio Mazzocchia.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: sigle e abbeverata

Nella caserma Piave di Belluno nel 90, c'erano 2 ACP a 3 assi centinati, per trasporto di viveri per il reparto sussistenza, che aveva i magazzini nella caserma.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: sigle e abbeverata

rimorchio Mazzocchia
ehm sarebbe?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: sigle e abbeverata

axtolf ha scritto:
rimorchio Mazzocchia
ehm sarebbe?

credo la cucina da campo
Avatar utente
Alpinaccio
Caporale
Caporale
Messaggi: 54
Iscritto il: dom set 05, 2010 10:37 am
Località: Alpi retiche

Re: sigle e abbeverata

Anche io pensavo cucina da campo o cisterna H2O.
"ARDISCI E CREDI" - "MAI TARDI" - "DI CORSA"

Salute a tutti ma un abbraccio particolare a tutti gli Alpini …
… e tenete sempre alto l’ onore del Corpo!
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: sigle e abbeverata

se non erro dovrebbe essere il rimorchio officina, ma visto che che non seguo le vicende dell'officina potrei sbagliarmi. gli stessi ACP trainano il rimorchio per il trasporto di ruspe e quant'altro.
vorrei ricordare anche NCC (nucleo controllo cucine), CNCC (capo nucleo controllo cucine), SG (sergente di giornata), BM 59 "FAL" (beretta modificato 59 "fucile automatico leggero"), SUI (sottufficiale d'ispezione), la naja aveva rinominato anche la paletta a zappa pieghevole (dicitura corretta) in BAL (badile automatico leggero) e nessuno l'ha mai chiamato con il suo vero nome.
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
piemont
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 105
Iscritto il: gio ago 12, 2010 8:42 pm
Località: Quarona (Vc)
Contatta: Sito web

Re: sigle e abbeverata

c'era anche l'NBC (nucleare-batteriologico-chimico), poi il CAL (contraerea leggera) e nelle armi il FAL e le SRCM
Tire e tas
Nomine tanto firmissima
Nobis incedentibus rupes ruunt


Na scarpacia mal ligaa
la buracia pina 'd vin,
cun la pipa brusataa
da smiee quasi 'n camin,
l'alpinacc al va e 'l canta:
oh! Valsesia tera santa
Avatar utente
ziode
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:43 pm
Località: Genova

Re: sigle e abbeverata

Tutto questo abbondare di sigle poi in alcuni casi finiva per fare confusione; tanto è che la Scuola Militare Alpina aveva dapprima come sigla SMA che poi (dopo gli anni '70) mutarono in SMAlp per non confonderla con lo Stato Maggiore Aeronautica :lol: !
E che ne dite degli indirizzi telegrafici, come: ONORCADUTI, CONTENDIFE, TERRARMIMUNI, NAVALGENARMI, ecc. ?
un abbraccio alpino
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
(Voltaire)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: sigle e abbeverata

...ma la CPR non se la ricorda nessuno?!
Ziode, sul telo mimetico si metteva, non l'equipaggio, ma tutto...l'equipaggiamento. :wink:
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: sigle e abbeverata

Nel 1969 alla Compagnia Genio Pionieri Taurinensedi Abbadia alpina c'era un CP bello nuovo che trainava il rimorchio ....
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: sigle e abbeverata

axtolf ha scritto:
rimorchio Mazzocchia
ehm sarebbe?
il rimorchio officina. Bene btgtolmezzo hai indovinato.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”