caporaleistruttore
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 15, 2007 10:43 am
Località: Rivignano (UD)
Contatta: Sito web

ORSARIA

Salve a tutti

il 19 settembre ad Orsaria ci sarà  la 6^ marciatona tra le postazioni e gli organizzatori han chiesto a noi fanti di organizzare per l'occasione un punto informativo in merito all'attività  della Fanteria d'Arresto. Stiamo preparando del materiale fotografico e non (se qualcuno di voi avesse qualunque cosa inerente all'argomento da imprestarci..................) e così ci siamo messi a fare la pulizia dell'area della P (dietro la canonica, denominata la P del prete: la P.P.) e ci si chiedeva che tipo di armamento e mimetizzazione fosse stato installato a suo tempo. Si nota anche una grata con portello scorrevole, in direzione del ponte, a cosa serviva? Grazie anticipatamente a chi ci puo' aiutare. Saluti. Carlo
Allegati
IMG_02862.jpg
IMG_02862.jpg (87.99 KiB) Visto 4074 volte
caporaleistruttore
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 15, 2007 10:43 am
Località: Rivignano (UD)
Contatta: Sito web

Re: ORSARIA

altre foto dello stato attuale della zona dell'opera
Allegati
IMG_02852.jpg
IMG_02852.jpg (97.53 KiB) Visto 4053 volte
IMG_02782.jpg
IMG_02782.jpg (123.04 KiB) Visto 4050 volte
IMG_01892.jpg
IMG_01892.jpg (118.38 KiB) Visto 4044 volte
caporaleistruttore
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 15, 2007 10:43 am
Località: Rivignano (UD)
Contatta: Sito web

Re: ORSARIA

per l'occasione, si allesterà  una tenda militare per esporre il materiale, praticamente cercheremo di organizzare una piccola mostra.
manuelsame
Soldato
Messaggi: 24
Iscritto il: mer lug 21, 2010 1:21 pm
Località: POZZECCO

Re: ORSARIA

Da quanto si vede nelle foto, si tratta di una P in torretta enucleata di M26 con armamento un cannone 90/50, una mitragliatrice coassiale al cannone ed un'altra sopra la torretta per il tiro contraereo. Il portello scorrevole è posto sopra la camera dei bossoli sparati che scendevano dalla camera di combattimento e serviva come evacuatore di fumi. Spero che il testo sia abbastanza esaustivo, lascio ai più esperti il colmare le sicure lacune. Per la mostra conto di farci volentieri un salto. Buon lavoro.
caporaleistruttore
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 15, 2007 10:43 am
Località: Rivignano (UD)
Contatta: Sito web

Re: ORSARIA

beh, direi più che chiaro :) molte grazie

se ci fossero anche foto o schemi..........................

e naturalmente vi aspettiamo, certo che per tutti voi non ci sara' niente di particolarmente nuovo, ma almeno staremo un po' in compagnia a parlare di queste cose :)
caporaleistruttore
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 15, 2007 10:43 am
Località: Rivignano (UD)
Contatta: Sito web

Re: ORSARIA

come prosegue la pulizia.................................
Allegati
Immag018.jpg
Immag018.jpg (90.83 KiB) Visto 3711 volte
Immag010.jpg
Immag010.jpg (115.44 KiB) Visto 3708 volte
Immag008.jpg
Immag008.jpg (81.02 KiB) Visto 3701 volte
Immag004.jpg
Immag004.jpg (78.71 KiB) Visto 3698 volte
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: ORSARIA

Bravi, bel lavoro :D
Se riesco a liberarmi faccio volentieri un salto..
Puoi dirci qualcosa di più sulla manifestazione? In che orari sarete lì? Dove sarà  ubicata la tenda?
Immagine
Immagine
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: ORSARIA

Bella iniziativa. Un consiglio spassionato.
Prima che arrivino i vandali recuperanti vi consiglio di mettere mano oltre che alla roncola anche al flessibile.
Tanto abbiamo visto che non c'è logica e prima o poi i demolitori autorizzati arrivano e fanno scempio.
Cosa c'è di meglio che far vedere l'esterno e a chi vuole anche l'interno.L'ingresso sarà  sicuramente a scala in cemento e con un paio di lampade o un pacco di lumini potete rendere la visita sicura.
Al massimo dopo la manifestazione un punto di saldatrice e tutto torna come prima.
tracer
caporaleistruttore
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 15, 2007 10:43 am
Località: Rivignano (UD)
Contatta: Sito web

Re: ORSARIA

ciao Tracer :)

noi abbiamo già  fatto richiesta ufficiale per poterle aprire per l'occasione ma ancora nessuno risposta, aspetteremo!

certo, si potrebbe aprire, un po' di flex, risaldare dopo e via, ma andiamo a rischio di beccarci una denuncia....................

meglio per ora fare tutto in regola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


per quanto riguarda l'iniziativa funziona così:

la Marciatona comincia alle ore 09.00 (chi vuole andare a correre..................)

noi appronteremo 2 punti:
1) nei pressi dell'area dell'ex asilo, ora sede della associazioni di Orsaria, dove ci sara' il termine della corsa con il ristoro e pranzo finale, si allesitaranno 2 tende militari dove prepareremo dei tabelloni illustrativi riguardo all'attivita' della fanteria d'arresto. Con mimetiche, un paio di radio, una carta topografica militare della zona, maschera nbc, kit con siringa nbc, e altre cosette.

2) nell'area dell'opera PP che abbiamo sistemato, un piccolo gazebo, come punto informativo dove, a partire dalla tenda che si parlava al punto 1) accompagneremo, chi interessato, a vedere la zona dell'Opera.

noi praticamente saremo li da mattina presto, credo gia' alle 6 se non prima e poi fino a sera finche' sara' finito tutto

certamente non ci saranno cose nuove per esperti come voi, ma per tanta gente (si calcolano almeno 800 persone alla gara) profana, magari la cosa puo' diventare interessante, che ne dite? :)
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: ORSARIA

Un'iniziativa interessante, peccato sia in concomitanza con la mostra di Palmanova, altrimenti sarei passato sicuramente!
Sarà  per la prossima!
Immagine
caporaleistruttore
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 15, 2007 10:43 am
Località: Rivignano (UD)
Contatta: Sito web

Re: ORSARIA

mi sapete anche dire il tipo di mascheramento o mimetizzazione?

non abbiamo trovato, durante la pulizia, un "perimetro" rettangolare dove avrebbe potuto essere installato un gabbiotto (come invece su tante altre P)

che sia sotto lo strato di terra o proprio non c'era?

scusate tante domande, ma a esperti come voi nulla e' sconosciuto :)
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: ORSARIA

Di solito, dove non c'era la baracca, la mimetizzazione era composta da delle finte rocce in vetroresina; in combattimento, invece, sarebbero state mascherate con reti mimetiche, fogliame e quant'altro necessario...
Immagine
caporaleistruttore
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 15, 2007 10:43 am
Località: Rivignano (UD)
Contatta: Sito web

Re: ORSARIA

come immaginavo

quindi pero' la bocca di fuoco non veniva coperta dalla "cupola" in vetroresina
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: ORSARIA

CoperturaP.jpg
CoperturaP.jpg (167.37 KiB) Visto 3356 volte
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
caporaleistruttore
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 15, 2007 10:43 am
Località: Rivignano (UD)
Contatta: Sito web

Re: ORSARIA

ma siete dei fenomeni!!!!!!!!!!!!!!!

mi sento proprio ignorante :(

complimenti

Torna a “Fortificazioni moderne”