Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Franz ha scritto:He he Friz... non ti resta che dira a wintergreen quali e quanti incarichi hai avuto nella tua vita militare...
(:-D)
Anche dentro di me alberga una gioiosa curiosità  :oops:
Giamberto - Alpino lo sono diventato
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

wintergreen ha scritto:***
Non dico di non usarla, ma di usarla conparsimonia e con cognizione di causa.

Leggi speciali: fai fotografare a un civile un aeroporto militare e vedi in base a quali leggi puoi essere inquisito

PS
Non mi ha detto quale incarico hai ricoperto.

Il mio era 30C mitragliatore (porta arma) e l'ho svolto effettivamente
debbo premettere che in tutta questa vicenda degli stage, mini-naja e "vivi le Forze Armate" (e penso che l'evoluzione dei titoli non sia casuale, ma graduata secondo un piano che si è andato via via aggiustando) a me interessa, più che l'aspetto Cappello si, Cappello no, il comportamento di un'Associazione d'Arma che, a mio giudizio, millanta la custodia di tradizioni e valori, ma persegue un progetto di trasformazione (in Onlus protezion-civil-imprenditoriale?) alle cui radici vi sono motivi di localizzazione radicata di un potere di gestione in quel di Milano-Varese-Berghem che in futuro rischierebbe di "delocalizzarsi" (contento mr. le viceroi?).
E' per questo che talora interagisco con argomentazioni non del tutto pertinenti (rispetto alla tematica Cappello) vedasi la tua controargomentazione sui volontari (ora rileggila sotto questa angolazione). Sui civili sapevo che, in teoria, esiste (c'è anche l'alto tradimento per il Presidente della Repubblica), ma citami un caso di applicazione (e pena conseguente) dopo il 1948.
Ultima modifica di friz il mer nov 03, 2010 1:31 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Tanto di cappello(*)!
(*) logicamente dal mio punto di vista è il berretto da stupido.
Per quello che riguarda Stalin, condivido, ma il bello della citazione è propriol la fonte!
La data è riportata per quello.
Se preferisci aggiungo un riferimento a Guareschi al ritorno dalla prigionia: Dove va l'Italia? A sinistra, allora io vado a destra."
PS
Ricordo sempre il commento che accompagnò la mia nomina a caporale: "Ottimo elemento, ma discute sempre gli ordini!"
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

wintergreen ha scritto:...Ricordo sempre il commento che accompagnò la mia nomina a caporale: "Ottimo elemento, ma discute sempre gli ordini!"
è la sintesi dello spirito del Corpo: l'importante è eseguirli ( con intelligenza, aggiungo io).
Complimenti, io il nome di coloro che feci caporali lo ricordo a quasi 40 anni di distanza! Due per tutti: Fontana e Cademartori di Santo Stefano d'Aveto (quest'ultimo pure caporal maggiore: piangeva quando gli consegnai il foglio di congedo...ecco perchè ce l'ho con la mini-naja).
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Grazie mille Friz.... Ora fa parte del mio archivio.
Giamberto - Alpino lo sono diventato
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

segnalo questa pagina su facebook : NO, ALL ' INDOSSARE IL CAPPELLO ALPINO AGLI STEGISTI DI PIANETA DIFESA, vedo che non siamo :mrgreen: soli
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Ma il fondatore del gruppo è analfabeta?
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

cavalli ha scritto:segnalo questa pagina su facebook : NO, ALL ' INDOSSARE IL CAPPELLO ALPINO AGLI STEGISTI DI PIANETA DIFESA, vedo che non siamo :mrgreen: soli
Qualcuno deve però spiegarmi come mai lo stesso fondatore del "NO" ha creato pure il gruppo del "SI" (a seguire la solita sintassi spappolata): mi sa tanto che almeno uno dei due è un gruppo "civetta" per far uscire allo scoperto certe "scuole di pensiero".

SI ---> http://www.facebook.com/#!/group.php?gi ... ref=search
NO ---> http://www.facebook.com/group.php?gid=1 ... ref=search
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Alcune riflessioni sparse.

Prima di tutto la tematica degli "alpini da cortile". Sinceramente credo che mettersi a fare la classifica di chi ha sbalzato di più o di chi era più operativo sia poco inerente al discorso che stiamo portando avanti in questa discussione. Non è quello il punto. E comunque se lo scrivente, per inciso "alpino da cortile" non si fosse trovato scritturale in un certo ufficio, e per scelte non sue, dato che ho fatto ciò che mi è stato comandanto, voi non avreste questo posto di discussione, dato che la passione per gli Alpini mi è venuta ascoltando il mio capoufficio che era un vecio del gruppo Lanzo.

Sul tema di chi stabilisce chi ha diritto al cappello alpino e sul tema di chi stabilisce chi ha diritto a sfilare, siamo in due campi distinti.
Credo sia a discrezione di chi comanda nelle FFAA decidere di omaggiare qualcuno di un capo di abbigliamento per un motivo più o meno serio o rilevante.
Credo invece che nel caso specifico di chi deve sfilare alle adunate e chi si deve iscrivere all'ANA, ci sia una ben scritta regola che impone il servizio di tre mesi in un reparto alpino.
Chiarito questo punto viene da chiedersi, come abbiamo già  fatto cento volte a testa:
- Se l'omaggio del cappello alpino viene fatto così alla leggera, perchè mai l'ANA dovrebbe sostenere questa pratica?
- Se la regola impone una certa cosa, perchè fare delle eccezioni e per un evento di così poca importanza come lo stage di alcuni ragazzi all'interno delle forze armate?


La cosa preoccupante l'ha evidenziata Friz. C'è una deriva dell'ANA bizzarra che si discosta molto dalla sua esistenza come associazione d'arma e vedendo i presupposti, non c'è da aspettarsi nulla di buono.
Il fatto che l'ANA tratti questo copricapo come un gadget è degradante esattamente nello stesso modo in cui alcune persone degradano sè stessi e non solo, alle adunate nazionali

Se l'ANA è l'associazione d'arma degli Alpini ed è la conservatrice dei valori della storia bla bla bla, perchè non chiede alle FFAA di mandare gli stagisti uno o due giorni del loro stage a fare servizio ai sacrari e ai cimiteri militari ad esempio? Oppure perchè non si insiste verso le FFAA perchè nell'addestramento dei volontari sia compreso una parte storica sui reparti e sulle medaglie d'oro? Giusto per fare due esempi scritti di fretta....
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Ax ,
perché gli stagisti sono strapieni di spirito alpino, sono maestri nelle tradizioni e ricoperti di ideali alpini gia' prima di cominciare .
Mi chiederai allora che bisogno hanno dello stage ...
Beh non lo so ... o almeno ho paura di saperlo ...
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Tornato da un paio di gg dalle ferie mi son buttato a capochino sui siti preferiti e, a quello dell'ANB-Ass.Naz.Bersaglieri ho trovato (testuale-copia incolla):
Progetto PIANETA DIFESA
05/08/2010
Nell'ambito delle iniziative per la diffusione dei valori e della cultura della pace e della solidarietà  internazionale tra le giovani generazioni, è espresso intendimento del Ministero della Difesa dare avvio all'organizzazione, da parte delle F.A., in via sperimentale per un triennio, di corsi di formazione a carattere tecnico-pratico, tendenti a rafforzare la conoscenza e la condivisione dei valori che da esse promanano.
I corsi - in analogia con quanto già  effettuato sperimentalmente presso gli Alpini e Paracadutisti - avranno una durata di tre settimane presso Reparti e Unità  delle Forze Armate per i giovani di ambo i sessi dell'età  compresa fra i 18 e 30 anni. Questi corsi (gratuiti ma senza compenso o rimborso spese) definiti “mini naia” avranno lo scopo di far conoscere ai partecipanti il mondo militare nelle sue varie caratteristiche.

Le modalità  di partecipazione e di svolgimento dei corsi sono riportati sulla Gazzetta Ufficiale, 4 serie speciale concorsi, 6 agosto 2010.

Tuttavia, atteso che il primo di tali corsi avrà  inizio a partire dalla metà  del mese di settembre, è assolutamente auspicabile che le Associazioni d'Arma ai vari livelli (Regioni - Province - Sezioni ) diano la massima diffusione all'iniziativa e segnalino alla Presidenza Nazionale con ogni consentita urgenza, il numero dei giovani che intendono parteciparvi con le relative Sedi d'interesse che, per la Fanteria Bersaglieri risultano

Scuola Fanteria di Cesano

Scuola Cavalleria di Lecce

151° Reggimento Fanteria di Sassari.

La Presidenza Nazionale

A sto punto.... (:-x) non mi piace: "mal comune mezzo gaudio".
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Molti giovani stagisti si sentono in diritto di portare il cappello alpino; mentre tutti noi abbiamo avuto il Dovere (e scusate se lo scrivo maiuscolo) di portarlo.
Basta questo a fare la differenza?
Avatar utente
Pepsi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 144
Iscritto il: ven ott 30, 2009 3:46 pm
Località: Pescara

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Hellis ha scritto:Molti giovani stagisti si sentono in diritto di portare il cappello alpino; mentre tutti noi abbiamo avuto il Dovere (e scusate se lo scrivo maiuscolo) di portarlo.
Basta questo a fare la differenza?
E non solo , proviamo a ricordare tutte le fatiche e i servizi, marce , scalate , guardie fisse con temperature proibitive, bivacchi in quota, ecc ecc ecc ecc.
Nostri i silenzi e le cime
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Molti giovani stagisti si sentono in diritto di portare il cappello alpino; mentre tutti noi abbiamo avuto il Dovere (e scusate se lo scrivo maiuscolo) di portarlo.
Basta questo a fare la differenza?
Molti stagisti si sentono in diritto perchè qualcuno non gli ha detto chiaramente che è inopportuno. Tra di loro ci sono persone intelligenti che capirebbero bene se la situazione fosse spiegata loro chiaramente.
Se mi avessero fatto sfilare con il cappello a inizio adunata nazionale, mi sentirei anche io in diritto di portarlo se non avessi fatto l'alpino.
E non solo , proviamo a ricordare tutte le fatiche e i servizi, marce , scalate , guardie fisse con temperature proibitive, bivacchi in quota, ecc ecc ecc ecc.
Mi permetto di insistere su questo punto.
Rispetto il servizio più duro o più pesante fatto da altri, ma non è questo il punto.
Il punto è che chi fa lo stage non fa servizio nelle truppe alpine. Lo statuto è chiaro e cristallino su questo punto. E fino a prova contraria dovrebbe essere l'unica cosa che conta sul discorso ANA & Adunata.
Sul portare il cappello, mi permetto una provocazione.
Se gli viene regalato dopo tre settimane di "prova" come ricordo della loro esperienza, significa che il cappello è un gadget e come tale, si sentono liberi di utilizzarlo.
Se poi come scritto sopra l'associazione d'arma che dovrebbe tutelare tradizioni e storia del suddetto gadget non fa niente, non dice nulla e anzi, si comporta come se fosse apprezzata la partecipazione di questi ragazzi all'attività  associativa, perchè non indossare il gadget dato che l'ANA fa di tutto per promuovere questa pratica per quanto riguarda questi ragazzi?

Inutile che si dica loro che non si indossa se poi a ogni manifestazione ufficiale dell'ANA questi ragazzi lo indossano e vengono fatti sfilare con gli altri, senza tener conto di quelle che sono le regole. Inutile indicare regole e mandare fuori dallo sfilamento gente che porta cappelli non suoi o altre cose, se si accettano e si tollerano queste cose.

Inutile, secondo me, da parte ANA insistere a citare e stracitare regole che vengono nella pratica contraddete e violate con il patrocinio stesso di chi organizza le manifestazioni. Inutile additare chi nelle fanfare porta il cappello di straforo, perchè, sebbene ugualmente contro le regole, lo fanno al fine di essere uniformi in una manifestazione in cui tutti quelli che filano lo portano.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

"..... mi sentirei anche io in diritto di portarlo se non avessi fatto l'alpino. " QUESTO é IL PUNTO !!!!!!!!

Quindi stiamo arrivando alla logica conclusione del ragionamento : lo portano perché qualcuno li ha invitati a portarlo...
certamente i ragazzi che sono stati CON i para' non metteranno in testa il basco amaranto perché é stato detto chiaramente a loro che non possono farlo.
Quindi le responsabilita' dell'abuso del cappello sono facilmente ripartitibili, a mio parere , pur con tutte le eccezioni del caso .
Abbiamo la passione della interpretazione .... e ora con quelli che partono a settembre come la mettiamo ?
faranno tre settimane , avranno lo status da militare, quindi presumo faranno il giuramento " di servire in armi la Patria " e saranno Alpini.
Saranno Alpini ma non come tali si potranno iscrivere all'ANA ( servono due mesi di servizio nelle TTAA e bisogna anche vedere se questo stage si puo' considerare tale ).
Quindi avremo in ANA : Alpini , Aiutanti ( con berretto ) Aggregati non ex militari ( col cappello), Aggregati ex militari col cappello e Amici degli alpini ; questo nell'anno del Signore 2010 e a seguire.
Ipotizzando che tra dieci anni "gli alpini" decidano , come hanno gia' fatto di ridurre il tempo necessario per essere iscritti come Alpini a TRE settimane , avremo dieci anni di promossi da aggregati con cappello ad Alpini e futuri quadri .
Quindi, a parer mio il discorso non si pone tanto oggi , ma in un domani prossimo venturo .
Non che me ne importi molto perché non mi piace il vino abacquato , ma sinceramente é una deriva che non apprezzo .
W l'ANA Associazione Nazionale Alpini e W gli Alpini: il resto se va bene é buffa !! :--""

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”