Potremmo fare centinaia di esempi a favore o contro una tesi o l'altra, ma alla fine quello che conta sono le regole (e le leggi).
Tanto per fare un esempio di regola, un trasmettitore del IV battaglione trasmissioni di C.A. che ha fatto il servizio di leva nel 1975 non ha diritto al cappello alpino ed ad essere alpino mentre il suo "erede" che ha fatto la leva nel 1976 nel 4° btg trasmissioni "Gardena" (quale divento il preesistente IV) ha diritto al cappello ed ad essere alpino.
E questo in virtù di disposizioni dello Stato Maggiore Esercito che come molti sanno diede fisionomia alpina ai supporti del 4° Corpo d'Armata.
Ma ribadisco qui non si parla di quale profilo specialistico debba giustamente o meno avere un militare delle truppe alpine, quanto al fatto che si mettono sullo stesso piano dei militari e dei civili (travestiti da militari in dispregio di leggi dello Stato che giornalmente ci viene invece chiesto a tutti di osservare e rispettare), quindi qualsiasi comparazione, discussione, opinione lascia il tempo che trova poichè è errato il postulato iniziale di tutto.
E mi meraviglio ancora come i Carabinieri, Polizia o qualche Magistrato (ce ne sono tanti sempre pronti) non abbia fatto partire qualche denuncia perchè mi pare proprio che gli estremi belli e buoni ci siano stati l'anno scorso ed anche quest'anno.
Ma forse l'attuale vertice che tutto fa e decide non è nel mirino ..... occupato da altri!