Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Potremmo fare centinaia di esempi a favore o contro una tesi o l'altra, ma alla fine quello che conta sono le regole (e le leggi).

Tanto per fare un esempio di regola, un trasmettitore del IV battaglione trasmissioni di C.A. che ha fatto il servizio di leva nel 1975 non ha diritto al cappello alpino ed ad essere alpino mentre il suo "erede" che ha fatto la leva nel 1976 nel 4° btg trasmissioni "Gardena" (quale divento il preesistente IV) ha diritto al cappello ed ad essere alpino.
E questo in virtù di disposizioni dello Stato Maggiore Esercito che come molti sanno diede fisionomia alpina ai supporti del 4° Corpo d'Armata.

Ma ribadisco qui non si parla di quale profilo specialistico debba giustamente o meno avere un militare delle truppe alpine, quanto al fatto che si mettono sullo stesso piano dei militari e dei civili (travestiti da militari in dispregio di leggi dello Stato che giornalmente ci viene invece chiesto a tutti di osservare e rispettare), quindi qualsiasi comparazione, discussione, opinione lascia il tempo che trova poichè è errato il postulato iniziale di tutto.

E mi meraviglio ancora come i Carabinieri, Polizia o qualche Magistrato (ce ne sono tanti sempre pronti) non abbia fatto partire qualche denuncia perchè mi pare proprio che gli estremi belli e buoni ci siano stati l'anno scorso ed anche quest'anno.
Ma forse l'attuale vertice che tutto fa e decide non è nel mirino ..... occupato da altri!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Il guaio è quando con simboli ci gioca un'Associazione d'arma... che non lo scrive da nessuna parte, lo dice solo (il classico: quì lo dico e quì lo nego) che questa fintanaja servirà  a creare i futuri quadri dell'associazione.
Quando c'era la leva venivano arruolati anche laureati in tutte le discilpine e se in ANA non c'è il ricambio di queste figure(avvocati, commercialisti, ingenieri maneger vari ...), sarà  difficile amministrare una cosa enorme come l'ANA e dai militari in armi di oggi non potranno mai uscire queste figure.
Un laureato che va a fare un anno di VFP1 seppur pagato meglio di un anno da precario in un callcenter non ce lo vedo e non esiste padre dirigente ANA che riesca a farglielo fare...
Non è la massa delle tessere che interessa ll'associazione, quelle bene o male hanno un calo annuale irrisorio ed irrisorio è il numero di nuovi soci (per il momento aggregati) che porterà  questa finta mininaja anche se nella prossima i corsisti avranno le stellette e ci saranno in tutte le forze armate anche nei Carabinieri....
Franz vecioAlpin
Avatar utente
ziode
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:43 pm
Località: Genova

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Nel 1969 al 24° corso ACS le due compagnie (3^ e 4^) erano suddivise (come i corsi precedenti e successivi) con la compagnia dispari tutti fucilieri/assaltatori (e mi pare una squadra di esploratori) mentre la pari tra le varie specialità  (pionieri, mortaisti, armi tiro teso, salmeristi, trasmettitori, ecc.) c'era anche quella degli alpini d'arresto ma sono pressoché certo che non hanno fatto pratica nelle opere del vallo orientale. Cercherò anch'io se riesco a trovare qualcuno che abbia notizie più certe

Scusate ma ho fatto casino sbagliando discussione, e mi sembra inutile chiedere di spostare il messaggio perchè superato da altri interventi
Ultima modifica di ziode il dom ago 29, 2010 9:50 pm, modificato 1 volta in totale.
un abbraccio alpino
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
(Voltaire)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Pierudin tra l'altro scrive in risposta ad un mio post: Certo che anche i cori hanno i "tarocchi" come li chiami tu...termine davvero fuori luogo...sono persone che anche se non hanno fatto il servizio militare nelle TT.AA amano gli alpini e sono fieri di far parte di un coro alpino...del resto cosa pretendi, che tutti i cori alpini siano formati da iscritti all'ANA? così gran parte di questi cori si scioglierebbero per mancanza di effettivi:

e come si devono chiamare allora? nessuno pretende che i cori alpini siano composti da coloro che hanno militato nelle TT.AA. in quanto sarebbe impossibile, però i cori dei gruppi o sezioni ANA sarebbe indispensabile che lo fossero: Qualora ciò non fosse possibile si eviti di indossare il cappello alpino .Altri in questo forum hanno esepresso il concetto, forse in modo più chiaro.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

La penso come te Franz: non sono le tessere che fanno gola , ma il poter "costruire " il futuro dei quadri
D'altra parte le cifre parlano da sole ... non sono certo le poche centinaia di tessere che per qualche anno (pochi) rimpingueranno le fila degli Aggregati neppure pensando che vogliano farli alpini ( soci intendo e non aggregati ) con tre settimane di stage.
Teniamo conto che gli "alpini" potrebbero decidere di fare modifiche ai loro regolamenti tra uno, due , tre anni e automaticamente sara' data la possibilita' agli Aggregati che hanno avuto lo status di militare, che in tre settimane hanno fatto tutto compreso il giuramento e l'addestramento di potersi iscrivere come Soci Alpini ( sempre che gli "alpini" lo vogliano ...naturalmente ) con diritto di voto , ed elezione attiva e PASSIVA .
Quersta é chiaramente una mia fantasia priva di ogni fondamento , perché gli " alpini" hannodetto che mai faranno una cosa del genere ....quindi mi ritiro dalla parte di chi ha sempre torto !!
Franz ha scritto:Il guaio è quando con simboli ci gioca un'Associazione d'arma... che non lo scrive da nessuna parte, lo dice solo (il classico: quì lo dico e quì lo nego) che questa fintanaja servirà  a creare i futuri quadri dell'associazione.
Quando c'era la leva venivano arruolati anche laureati in tutte le discilpine e se in ANA non c'è il ricambio di queste figure(avvocati, commercialisti, ingenieri maneger vari ...), sarà  difficile amministrare una cosa enorme come l'ANA e dai militari in armi di oggi non potranno mai uscire queste figure.
Un laureato che va a fare un anno di VFP1 seppur pagato meglio di un anno da precario in un callcenter non ce lo vedo e non esiste padre dirigente ANA che riesca a farglielo fare...
Non è la massa delle tessere che interessa ll'associazione, quelle bene o male hanno un calo annuale irrisorio ed irrisorio è il numero di nuovi soci (per il momento aggregati) che porterà  questa finta mininaja anche se nella prossima i corsisti avranno le stellette e ci saranno in tutte le forze armate anche nei Carabinieri....
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

wintergreen ha scritto:.
...Quale è la discriminante? ...
1°) Aver servito in armi la Patria (e ti ricordo che ufficialmente anche quelle che, vergognosamente, chiami "cameriere" avrebbero all'occorrenza dovuto trovarsi in linea...e molti vi si trovarono al tempo debito), con l'obbligo di disponibilità  anche al sacrificio estremo;
2°) averlo fatto perchè IMPOSTO PER LEGGE (cioè senza possibilità  di scelta);
3°) essere stati sottoposti a leggi speciali (codici penali del tempo di pace e di guerra);
4°) aver, eventualmente, perso dei treni che non passarono più nella loro vita, lavorativa e non.
In tutto questo ci vedi problemi di tempi, pesi, temperature o provenienze?
Che poi l'onore del cappello lo faccia l'uomo che c'è stato sotto e non il Cappello in sè, è stato ampiamente ribadito da più d'uno ed è il motivo per cui la discriminante non sta certo nell'incarico svolto, ma nel COME venne svolto.
E' una mia impressione o ti infastidisce l'espressione "servire in armi la Patria"? spero di sbagliarmi, perchè debbo ricordare qui che tutto il dibattito nasce da un atteggiamento di un'Associazione d'ARMA e non da una Onlus ( anche se esiste anche ...l'onlus ANA).
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

***
1°) ……………………

Io non so che incarico tu abbia ricoperto, ma a me ha sempre fatto incazzare il risolino di quelli che uscivano alla mattina per andare al mercato con la moglie del comandate o ad aprire lo spaccio mentre io partivo per i servizi OP o montavo di guardia . Scusami, ma non riesco a cambiare il mio atteggiamento.
Se può valere un concetto: a Isbuscenskij (23 agosto 1942) il Savoia Cavalleria aveva circa 700 uomini, a Milano (1 ottobre 1942) il suo deposito 46 Ufficiali e 1,094 soldati. Tutti eroici combattenti?

***
2°) averlo fatto perchè IMPOSTO PER LEGGE (cioè senza possibilità  di scelta);

quindi i volontari non possono ?

***
3°) essere stati sottoposti a leggi speciali (codici penali del tempo di pace e di guerra);

guarda che le leggi speciali valgono anche per i civili

***
4°) aver, eventualmente, perso dei treni che non passarono più nella loro vita, lavorativa e non.

Non dirlo a me, grazie!

***
In tutto questo ci vedi problemi di tempi, pesi, temperature o provenienze?

Il dubbio mi rimane, se il Cappello alpino ha anche un significato etico e non solo di immagine
e di folklore

***
Che poi l'onore del cappello lo faccia l'uomo che c'è stato sotto e non il Cappello in sè, è stato ampiamente ribadito da più d'uno ed è il motivo per cui la discriminante non sta certo nell'incarico svolto, ma nel COME venne svolto.

Su questo sono totalmente in linea, ed è per questo che, pur non avendolo più portato dal 30 dicembre 1969 mi sento molto più Alpino di tanti altri
***
E' una mia impressione o ti infastidisce l'espressione "servire in armi la Patria"? spero di sbagliarmi, perchè debbo ricordare qui che tutto il dibattito nasce da un atteggiamento di un'Associazione d'ARMA e non da una Onlus ( anche se esiste anche ...l'onlus ANA).

Invece ci tengo molto, ed è per questo che mi infastidisce vederlo usare ad ogni piè sospinto, facendone pertanto perdere il significato e trasformandola in una frase fatta.
E' lo stesso discorso che faccio per le decorazioni ed i riconoscimenti: l'uso eccessivo li svilisce.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Leonardo ha scritto:E' chiaro che la "ferma volontaria" e' un'escamotage per confondere le cose. In realtà  non hanno lo status militare, non portano le stellette, si tratta di uno stage di civili presso strutture militari. Il discriminante e' molto semplice: avere (o non avere) prestato servizio militare. Mi sembra una cosa chiarissima.
Siamo onesti: la "mininaja" e' un facile espediente per ottenere il cappello alpino senza grossi sforzi e impegni di tempo. E' la scappatoia per quei dirigenti Ana che vogliono a tutti i costi il figlio alpino, ma senza "sprecare" il classico anno. Questi discorsi li ho sentiti di persona, ovviamente conditi di "valori", "tradizioni", ecc.
La discussione sugli incarichi mi sembra abbastanza ingiusta: capisco il giusto orgoglio di chi si e' fatto il mazzo, ma in fin dei conti ognuno ha fatto ciò che gli veniva chiesto e sappiamo che "la Patria si serve anche facendo la guardia a un bidone di benzina". Ognuno ha fatto la sua parte, umile o gloriosa che sia, ma a fattor comune, tutti hanno svolto il CAR, prestato giuramento e anche se con compiti da sciacquino, tutti con lo status di militare....
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

linzen ha scritto:
wintergreen ha scritto: PS
Parlando poi del diritto a portare il cappello mi sembra che secondo i regolamenti per ottenerlo basta essere stato per un periodo minimo nei ruolini di un reparto alpino, senza altra valutazione, se non il trascorrere del tempo..
Io allora mi chiedo, che diritto hanno di portare il cappello alpino le mie sorelle di naja che, tolto il CAR, hanno poi fatto
a) lo spaccista,
b) l'attendente
c) l'addetto al minuto mantenimento (imbianchino per essere precisi),
d) il trombonista nella fanfara,
e) il piantone al Distretto di Monza.
ed in quanto tali, data la rilevanza dell'incarico, esentati da ogni e qualsivoglia servizio armato [e la difesa in armi della patria?]
Io almeno mi sono fatto un poco di montagne altoatesine con in spalla l'MG, con cui ho sparato 962 colpi.
E per quel che mi riguarda, ci tengo di più al mio berretto da stupido, che mi ha seguito dappertutto, anche nei momenti in cui stavo per tirare l'ala, mentre il cappello con la penna si riposava sopra il cubo in camerata.
paragone a mio avviso molto infelice .
hanno lo stesso diritto tuo perchè sottoposti come scritto sopra ad un regime e a leggi speciali e come te in caso di guerra avrebbero rischiato di schiattare, forse percentualmente un po' meno, ma non è mica detto.

Non mi risulta che in qualsiasi esercito e/o forza armata del mondo esistano solo forze combattenti per farti sparare le i ben 962 colpi di mg qualcun altro ha lavorato per farteli arrivare in caserma e probabilmente ce li ha portati, il bigolo del minuto mantenimento magari mentre tu sparavi ha lavorato 10 ore per riparare il tubo dell'acqua e farti fare la doccia al ritorno.
non è una novità  che qualcun altro lavora per mantenere le "forze combattenti" , potrai avere in linea solo degli strafighi navy seals ma se i poveracci che tanto disprezzi alle loro spalle non lavorano tanto vale avere 2 contadini col forcone perchè avrebbero lo stesso successo
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

wintergreen ha scritto: ...mi infastidisce vederlo usare ad ogni piè sospinto, facendone pertanto perdere il significato e trasformandola in una frase fatta.....
E' una frase fatta: è fatta da spirito di sacrificio, senso del dovere, disponibilità  a mettere a disposizione le proprie capacità  senza alcun ritorno o utile personale, capacità  di adattamento, resistenza in condizioni e situazioni estreme.
Tutto ciò supera le situazioni personali (particolari) e, se come dici, ti sta molto a cuore, è bene che non venga taciuta per timore di svalutarne il significato, perchè il rischio è proprio quello di vederla annichilita per poter giustificare attività  che nulla hanno a che fare con queste "componenti".
Su tutto il resto ti lascio alle tue convinzioni (...che i civili siano sottoposti a leggi speciali però...mah)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Abbadia, hai ripetuto i concetti di Linzen (vedi sopra) cui avevo risposto dicendomi totalmente d'accordo.
Quindi sono d'accordissimo anche con te sul fatto che tutti devono far eil loro mestiere.
Però mi sembra ci sia una differnza tra chicorre il rischio di soffire di emorroidi (comunque dolorosissime) e chi di predenrsi una pallottola.
Le mie osservazioni erano provocatorie per stabilre quale sia la discriminate per avere diritto all'uso del cappello alpino, visto che la differenza, a regime, sarà  tra tre settimane di lieta vacanza in montanga e due mesi al CAR, di cui magari una parte all'ospedale militare.
PS
Lasciami fare un ricodo nostalgico
***
farti fare la doccia al ritorno
***
in tutta la mia naja (14 mesi) ho fatto poche docce, perchè a Saviglino e Bra (due mesi) non funzionavano, a Glorenza (4 mesi) pure, nei campi (45 giorni) idem, a Merano non ci si arrivava mai. Mi lavavo a rate (non ti dico la difficoltà  di pulire le parti nobili).



Per Friz:
Non dico di non usarla, ma di usarla conparsimonia e con cognizione di causa.

Leggi speciali: fai fotografare a un civile un aeroporto militare e vedi in base a quali leggi puoi essere inquisito

PS
Non mi ha detto quale incarico hai ricoperto.

Il mio era 30C mitragliatore (porta arma) e l'ho svolto effettivamente
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

He he Friz... non ti resta che dira a wintergreen quali e quanti incarichi hai avuto nella tua vita militare...
(:-D)

Wintergreen... ti leggo da molto tempo su vari forum, compreso PdD mi sembra tu stia facendo quello che si dice l'avvocato del diavolo...
Franz vecioAlpin
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

****
Wintergreen... ti leggo da molto tempo su vari forum, compreso PdD mi sembra tu stia facendo quello che si dice l'avvocato del diavolo...
****
In parte è vero, non mi piace mandare il cervello all'ammasso e neppure l'unanimità  alla bulgara .
E al riguardo ho trovato un paio di grandi massime:
**
Noi crediamo che un movimento forte e vitale sia inconcepibile senza qualche polemica: la perfetta identità  di vedute si può realizzare solo in un cimitero
22 aprile 1912 Josif Vissarionovic Dzugasvili
**
"When two people always agree, one of them is unecessary" William Wrigley Jr.
**
Senza le obiezioni di qualcuno le oltre 90 pagine di questa discussione sarebbero abbastanza stucchevoli e a senso unico.
Nel caso specifico, poi il tutto è accompagnato da due circostanze
a) per me il cappello alpino ha significato monotono servizio di caserma, il berretto da stupido la vita all'aria aperta con grandi sudate., ma tante soddisfazioni personali
b) Ho sempre invidiato gli sciacquini che alla fine di una dolce naja uscivano di caserma con una penna lunga mezzo metro. Tra l'altro io ho finito di fare il capoposto alla porta centrale il 29 dicembre sera ed il 30 mattina sono partito, loro dal, 20 dicembre aspettavano in camerata o allo spaccio. Quindi un poco di acredine mi è rimasta.
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Franz ha scritto:He he Friz... non ti resta che dira a wintergreen quali e quanti incarichi hai avuto nella tua vita militare...
(:-D)...
Già ...Friz raccontaci dai....eheh :roll:
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”