qualcuno sa indicarmi qualcosina? c'è tanta confusione e poco materiale facilmente reperibile per me che sono parecchio novellina

mi servirebbero informazioni storiografiche più precise degli stralci che girano in internet tratti da "bell'italia.." che riguardano il 52° e 120° battaglione; la localizzazione precisa delle opere (rispetto alla descrizione nella lista delle opere che gira on line) per questo chiedo se esistono delle carte militari precise (si dice cosi?

poi li in situ capito se sono tutte accessibili o no spero di riuscire a fare i rilievi per poi analizzare le opere dal punto di vista tecnologico e architettonico.
mi consigliate di andare in biblioteca militare a trieste? li cosa posso trovare di utile? alla conferenza di dignano non sono andata perche l'ho saputo tardi, esiste una pubblicazione?
vi ringrazio in anticipo anche per le risate ed eventuali insulti
