Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Ospitalità

Scusate se mi ritaglio il ruolo di provocatore o guastatore.
Stiamo discutendo su un episodio dove i chiarimenti di Ax confermano quanto più o meno pensavamo tutti ...... compreso il tema della buona educazione che peraltro deve essere da entrambe le parti .... ma mi sorge spontanea una domanda.

Perchè di fronte a questo episodio parliamo di corretto approccio, di buona educazione e della giusta cortesia di chiedere permesso e poi, guardando a ritroso negli anni, scopriamo su questo forum intere pagine di scritti e fotografie relative ad opere e postazioni il cui proprietario ci era ben noto e conosciuto (con tanto di nome, indirizzo e numero telefonico volendo), ma che non abbiamo mai ritenuto doverosamente, cortesemente ed educatamente interpellare per chiedere "permesso, posso entrare?".

Moralismo "double face"? Eppure legalmente le due situazioni si equivalgono, anzi la seconda da me citata è ancor più grave volendo.

Saluti perplessi! :mrgreen:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Ospitalità

Dalle mie parti , sino o non molti anni fà  , si chiudeva la porta di casa e la chiave si metteva sotto lo stuoino .
Anche i boschi , tutti avevano un proprietario , ma tutti erano liberi quantomeno di attraversarli .
Oggi sono diventati di moda , muri e recinti , per sancire la ( ? legittima ) proprietà  dei nuovi padroni , distruggendo in molti casi dei sentieri frequentati da tutti per centinaia di anni !
Si vede che questa è la cultura ambientale delle nuove (non nuovissime) generazioni .
Posso anche capire , ma non certo condividere !
Ps. A mè non risultano tutte queste infrazioni , io comunque non lè hò mai fatte di proposito .
A norma di legge ormai , si può solo guardare la TV perchè tutto il resto del mondo è proprietà  privata .
oklahoma

Torna a “Fortificazioni moderne”