Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: E cominciata la vera fine delle opere...........

Io avrei detto che è il Pco dell'opera di San Giorgio (se è giusta la denominazione).
In vetta alla collina c'è la chiesetta di Ruttars, mentre il corso d'acqua che si vede a sinistra è lo Judrio. Quindi, se la prospettiva non mi inganna, pensavo che la foto fosse stata scattata dalla collina San Giorgio, sopra Brazzano di Cormons.
Ma l'opera di Cà  Badino non era tutta in pianura, al di là  dello Judrio? O quelle è Casali Gallo?
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: E cominciata la vera fine delle opere...........

M26 ha scritto:Io avrei detto che è il Pco dell'opera di San Giorgio (se è giusta la denominazione).
Questo è il PCO dell'opera che Bella Italia chiama Casali gallo, e il cui nome ufficiale dovrebbe essere Sant'Andrat. L'opera si sviluppa in una zona di collinette coltivate a vigne subito a nord dell'omonimo gruppo di case. Il PCO si trova poco sopra la casermetta di presidio ed è visibilissimo, come si vede dalle foto. Quello dell'opera di San Giorgio (San Rocco per Bella Italia) che è situata dove hai detto, non è in posizione altrettanto sgombra da vegetazione.
Se ci sono altre notizie relative alla denominazione, ben vengano!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: E cominciata la vera fine delle opere...........

Ho appena rinunciato alla pausa pranzo per andare a S.gottardo. Per ora sul lato dx del fiume è tutto tranquillo...
in 20 min di tempo ho fatto in tempo a scattare 1 foto alla m sull'argine cone tanto di data...
Se iniziano con S.Gottardo ... poi godia... poi Cortale...
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: E cominciata la vera fine delle opere...........

Andrea69 tu avevi visto l'opera di S.Gottardo? io no... hai per caso una dislocazione delle opere così in questi giorno faccio un giro a fare foto della demolizione?
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: E cominciata la vera fine delle opere...........

Ma siamo sicuri che Casali Gallo e San Giorgio (nomi delle località ) siano due opere diverse?
Guardando le carte topografiche le distanze mi sembrano piuttosto vicine per due entità  separate, c'è anche da notare come il "passaggio" tra lo Judrio e la collina sia piuttosto stretto e quindi facilmente controllato da poche postazioni.
Mica ci troviamo di fronte a gruppi di postazioni anche qui?
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: E cominciata la vera fine delle opere...........

Jolly Jolly,
non tenerti tutto per te! :mrgreen:
Comincio a perdermi. Non che prima fossi sulla strada maestra ma , almeno, credevo di esserci.... :(
Francesco 53°
Caporale
Caporale
Messaggi: 50
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:31 pm
Località: Treviso

Re: E cominciata la vera fine delle opere...........

jolly46 ha scritto:Ma siamo sicuri che Casali Gallo e San Giorgio (nomi delle località ) siano due opere diverse?
Sì, sono due opere diverse, ognuna con la propria casermetta: San Giorgio è in riva allo Judrio, Casali Gallo (nome "ufficiale" Cà  Badino) sulla collinetta di fronte all'omonima località .
Comunque molto vicine, i due corpi di guardia potevano comunicare a mezzo torcia. Entrambe (ai miei tempi) presidiate dalla 6a compagnia del 53° Umbria.

Sant'Andrat è ancora un'altra opera, giusto? Dovrebbe essere quella col PCO di fronte al cimitero.

Non ho mai ricevuto risposta sull'opera denominata "Giassico". Giassico è una località  di Brazzano, sempre sullo Judrio ma leggermente più a valle, vicino al ponte di Visinale (quello dove fu esploso il primo colpo di fucile della prima guerra mondiale). L'opera che ha questo nome (citata in "Bella Italia...") non so dove sia.
53° Btg. Fanteria d'Arresto "Umbria"
6a cp, caserma Colobini, Brazzano (GO)
10° sc 81, incarico 40/B
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: E cominciata la vera fine delle opere...........

Ci si comincia a ingarbugliare come facemmo, senza dipanare, con Galleria, Vernasso, Fornace, Sponda.
2 casermette non significano opere diverse ma anche 2 gruppi della stessa opera che, in fondo, era presidiata dalla stessa compagnia. Certo che questa dei gruppi di postazioni mi giunge nuova ma se lo dice Jolly lo dirà  con cognizione di causa.
L'origine della fortificazione si conosce, i compiti pure, la storia e i reparti di presidio eccellentemente, foto ne abbiamo a iosa, basterebbe solo sto benedetto elenco attendibile (ufficiale o quasi) per tirar giù un bel volumetto..... (:comp:) dai !
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: E cominciata la vera fine delle opere...........

Francesco 53° ha scritto:Sant'Andrat è ancora un'altra opera, giusto? Dovrebbe essere quella col PCO di fronte al cimitero.
Da quanto sentito qui pensavo fosse Casali Gallo.. di quale cimitero parli? :?:
Immagine
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: E cominciata la vera fine delle opere...........

Non è che mi tengo tutto per me :mrgreen: , solo che "se non vedo non credo" e guardando la cartina il dubbio c'è e resta.
Quanto dice Francesco poi me ne da' conferma poichè il "teorema" della fanteria d'arresto è:

1 compagnia = 1 opera

Dei gruppi di postazioni ne abbiamo parlato a proposito di Gradiscutta e quindi c'erano, e ne traevano scopo dalla natura del terreno, dalle necessità  operative e dall'unitarietà  di comando.

Per Giassico direi piuttosto che siamo a Dolegnano, salvo errori, vediamo le cartine cosa dicono ..... intanto è importante sapere se siamo sulla destra orografica dello Judrio (quindi a nord) o sulla sinistra (quindi a sud) ....
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: E cominciata la vera fine delle opere...........

Beh, certo!
La prima volta dei...gruppi è stata per Gradiscutta ma solo qualche giorno fa: 25 postazioni.
Prima mai sentito ma queste -scoperte- mi fanno un immenso piacere. :mrgreen:
Francesco 53°
Caporale
Caporale
Messaggi: 50
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:31 pm
Località: Treviso

Re: E cominciata la vera fine delle opere...........

midnight ha scritto:
Francesco 53° ha scritto:Sant'Andrat è ancora un'altra opera, giusto? Dovrebbe essere quella col PCO di fronte al cimitero.
Da quanto sentito qui pensavo fosse Casali Gallo.. di quale cimitero parli? :?:
Chiedo scusa, stavo confondendo con Sant'Andrat con Dolegnano.

Vedo che l'opera "Cà  Badino" (così denominata all'interno del reparto) viene anche definita "Casali Gallo" (dal nome della località  nei pressi del ponte sullo Judrio, da cui parte la stradina che porta al distaccamento di guardia) o "Sant'Andrat" (che è il nome della frazione di Corno di Rosazzo dove si trova l'opera). Però - ripeto - all'interno del 53° la denominazione era "Cà  Badino".

"San Giorgio" (denominazione ufficiale anche questa) compare come "San Rocco" in "Bella Italia...": San Giorgio è il colle (con la chiesetta in cima) sopra Brazzano, San Rocco una località  di Brazzano. Considerato che il distaccamento di trova anche in questo caso dall'altra parte dello Judrio rispetto a Brazzano (quindi a nord del fiume), in realtà  anche San Giorgio dovrebbe essere in territorio comunale di Corno di Rosazzo e non di Cormòns.

Posso anche aggiungere che (al 53°) Cà  Badino e San Giorgio erano considerate a tutti gli effetti due opere distinte. Questo sia a livello di consegne per il personale di guardia (due guardie e due comandanti distinti) che di documenti amministrativi (ad esempio, "Gara d'appalto per l'acquisto di materiali destinati alla manutenzione delle Opere di Fortificazione Permanente di San Giorgio, Russiz, Cà  Badino e Subida" - questa formulazione l'avrò battuta a macchina almeno un migliaio di volte!).

Giassico si trova a sud dello Judrio ed è abbastanza lontano da Dolegnano per pensare ad una diversa denominazione della stessa opera.
53° Btg. Fanteria d'Arresto "Umbria"
6a cp, caserma Colobini, Brazzano (GO)
10° sc 81, incarico 40/B
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: E cominciata la vera fine delle opere...........

Grazie del contributo Francesco, molto interessante.
Immagine
Immagine
Cappe
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 24, 2010 8:47 am
Località: Udine

Re: E cominciata la vera fine delle opere...........

Io domani avrò un po' di tempo per scattare foto, certo non avendo pratica di fortificazioni e avendo solo un'idea di massima di cosa e dove cercare non è detto che riesca a fotografare tutto. Comunque ci provo. Dunque domani dalle 12.45 e giovedì fino alle 16 sarò sull'argine del Torre con la macchina fotografica se qualcuno vuole trovarsi con me per fare foto ben venga.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: E cominciata la vera fine delle opere...........

A mia memoria avevamo parlato di gruppi di postazioni già  tempo addietro parlando di Galleria-Sponda-Vernasso.
Comunque il tema è aperto.
Per quanto ne so non esisteva nessuna opera Giassico (Bella Italia non fa' assolutamente testo, specie nelle denominazioni delle opere, spesso sbagliate, approssimate e fuorvianti) e resto dell'idea che le postazioni descritte facciano parte del complesso di Dolegnano che mi risulta fosse ampio ed articolato.
Per quanto riguarda i veri nomi è un lavoro che sto seguendo da tempo e che spero di concludere quanto prima, ci sono ricerche in ballo e "regole" da rispettare .......... magari ne parliamo sabato per chi ci sarà .
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Fortificazioni moderne”