Non fraintendermi. Per me è un attimo di crisi in merito all'argomento.
Non ho fatto parte di unità d'arresto come alcuni AMICI del forum ma, da molti anni, faccio parte di questo gruppo attreverso le varie "evoluzioni" dell'argomento.
Essendo friulano ho sempre visto, fin da bambino i casotti strani a Casarsa....sentito parlare di opere etc etc.
sono stato accolto nel forum di Vecio da completo ignorante dell'argomento. Ho iniziato ad andare a caccia di bunker nel periodo in cui si credeva che l'unica torretta di Sherman fosse quella di Dignano...che pubblicare una fotografia d'epoca della casermetta di Craoretto (vero Maurizio?) fosse un reato... che se ti beccavano i carabinieri nei dintorni delle opere ti faccevano un culo tanto...
Mi è stato insegnato a portare rispetto, a non distruggere, a non danneggiare gli ingressi...
HO conosciuto persone erudite sull'argomento a tal punto che i loro segreti in merito alle fortificazioni erano ancora più segreti che al tempo della guerra fredda.
Tutti erano gelosi del segreto di pulcinella al punto di non raccontare nulla... (stiamo parlando di qualche anno fa... no anni 90

)
Negli anni ho stretto l'amicizia con molti FANARRESTO al punto che ora non ho diretto interesse a vedere opere ma trovo il piacere nell'incontrarli ai raduni...
assieme a questo gruppo di amici posso giurarti di essere stato accusato più volte di far parte quelli che hanno favorito la distruzione delle opere perchè pubblicavo le foto e le recensioni delle mie uscite sul sito o perchè pubblicavamo la descrizione delle fortificazioni...
A mia volta ho cercato di trasmettere questo senso civico alle persone con cui sono stato a opere o con cui ne ho parlato
In questo momento ho il dubbio se valeva la pena comportarmi in questo modo. Decade tutto "il palco" costruito in questi anni.
Cosa potevamo fare? Qualcuno pùò accusarci del fatto che ci potevamo prendere in consegna un'opera di fanteria e salvaguardarla... come? con quali fondi? con quale tempo? con quale responsabilità ? Sinceramente io non sarei stato in grado. Tra la mia famiglia ed impegni primari (lavoro, casa etc) ho preferito impegnare il tempo restante in altro modo.
Complimenti a chi ha sacrificato il suo tempo per riuscirci.
Mi rammarico di aver dato per scontato di aver tutto il tempo per guardamele con calma...Ora che vede le ruspe...

... bhe avrei fatto qualche foto in più.
alla fine...
alla fine...restano gli amici...
SPERO DI INCONTRARVI UNITI AL RADUNO del 27.03
Carlo...non puoi mancare... adesso quello che resta è la storia.
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"