Caro AX il motivo è molto semplice: dietro Cortina ci sono congro numero di km. su valli strette e tortuose prima di scendere in pianura, la valle dell'adige è molto ampia ed è difficile sbarrarla così pure anche la valle del Tagliamento dopo Tolmezzo di apre la pianura..........axtolf ha scritto:Il paragone c'è tra Bolzano e Cavazzo (parlando di zone, non degli sbarramenti veri e propri). Si tratta di due zone che sono evidentemente state scelte come ultimo punto di resistenza del sistema fortificato, dietro il quale poi rimanevano solo le truppe "regolari". La grande concentrazione di opere oltre che dalla conformazione della zona è data anche da questa scelta direi.
Quello che mi sono sempre chiesto è come mai questa cosa è stata fatta in queste due località e non anche ad esempio nella conca di Cortina dato che il sistema difensivo su quella direttrice mi sembrava avere una profondità simile.
Avrai notato che di solito anche io mantengo questo orientamento, cercando di tenere gli argomento il più possibile inerenti al loro titolo.Scusate, io intendevo solo dire che in questo post, si parlava dello sbarramento di Bolzano !
Quandi io parlo di una cosa, mi piace discutere sull'argomento trattato e non di altro.