
Poi abbiamo fatto il trattato (







Agli storici gli ulteriori commenti, io purtroppo sono di parte !

Ciao

PCO castelrubbia ha scritto:Ciao allora ho rubato le tue foto per tracciare un pò la situazione. Il monte sabotino e Sloveno pero cè una fetta che parte dal paese di San Mauro e arriva in cima dove si trova la casermetta del 82° Torino nei anni 80 dal paese di Salcano (SLO) per non fare un giro della madonna e arrivare sul collio Sloveno hanno costruito una strada grazie al trattato di osimo senza un confine fisico la strada corre ai piedi del sabotini ed e recintata per il tratto che percorre l'Italia in passato effettuavano le ronde con i fuoristrada l'esercito e in caso di incidente stradale era un casino perche dovevamo intervenire dall'italia ma questo non ci interessa...
ora sulla foto ho segnato il confine che corre sulla cresta del monte dall'altra pasrte e a strapiombo sul fiume isonzo, nel cerchio cè la garrita di osservazione.
Pocosopra la garrita cè un cofanetto all'interno un diario per porre le firme dei escursionisti. Una cosa che ho saputo da poco e che sotto la casermetta cè una galleria che arriva dalla casermetta slovena fino all'altro capo del monte che era controllato dai Yugoslavi e dove ci sono le rovine di una bella chiesetta quella di "San Valentino" vicino esiste ancora la scritta "NAS TITO" nostro Tito