Proprio così.. una normalissima, ma ben tenuta, P sul Carso..
Cercando, cercando, perdendosi nei boschi, infine chiedendo ai più esperti di questo forum e poi.. ecoola lì, dopo camminate in mezzo alla natura silenziosa.. lasciate all'oblio del tempo e della natura.. ma perchè? Questo pezzo di italica storia, opere che gli uomini hanno sudato pensandole, costruendole, armandole, temendo il peggio rinchiusi nel cemento sottoterra.. perchè l'oblio? Ogni volta che vedo un'opera, una postazione, un forte, una vecchia trincea, mi entrano nella mente sempre questi pensieri ringraziando chi ci ha sofferto dentro, chi ha permesso a me di vivere nella Patria in cui oggi abito, in pace. Ma perchè l'oblio?
In attesa di Sabato.. buona visione!
Stefano.