oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Gli Yugoslavi conoscevano il sistema difensivo italiano?

Quello che proprio non capisco è l'affermazione del tempo di resistenza ! :roll: Cosa vuol dire ? :?
Se i russi partivano, non ci mettevano mica 6 minuti dalla Russia a quì , (:ho:) oppure non saremmo stati ad aspettare che varcassero il confine e dicessero " Si comincia " per prepararsi (:s:) .
Forse i giovani, dovrebbero studiarsi il passato (:r:) e convincersi che una guerra non è una War Game come pensano :))) e, forse, non si gioca con la Playstation , ma sopratutto quando si comincia bisogna andare fino in fondo (ad) .
Anche sè, purtroppo 60 anni fà , qualcuno lo pensava : (:w:) (:w:) (:w:) .
Ciao (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Gli Yugoslavi conoscevano il sistema difensivo italiano?

Beh se continuiamo a credere alla storia dei nove minuti stiamo freschi.

Anche un non esperto militare ma che magari ha qualche conoscenza di matematica può farsi due conti come si dice "della serva".
Allora 9 minuti, se consideriamo che gli Honest John stavano nelle caserme di Oderzo, Codognè e Portogruaro diciamo che in questi nove minuti al massimo sarebbero usciti fuori di caserma e sparato, vista la gitta di circa 30 chilometri, sulla testa delle nostre riserve di corpo d'armata.
Bel colpo per i nostri nemici.

Più seriamente diciamo che i nove minuti erano forse il tempo necessario per un'opera presidiata di essere in condizione di aprire il fuoco, ovvero prendere le munizioni dalla riservetta, applicare le dotazioni ai cannoni e posizionare le mitragliatrici.
Dopodichè si sarebbero aperte le "danze" per un esito che fortunatamente abbiamo avuto comunque la fortuna di non vedere.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
stefano66
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: dom gen 20, 2008 3:50 pm
Località: Ferrara
Contatta: Sito web

Re: Gli Yugoslavi conoscevano il sistema difensivo italiano?

un saluto a tutti quanti...... rientro sul forum dopo oltre un anno e mezzo, ma ogni tanto vi leggevo " di nascosto"....

quanto detto da jolly46 è in parte giusto, considerando che io parlo per la mia limitatissima esperienza comunque legata al solo C. Rubbia.

La muta del distaccamento doveva consegnare le piastrine in fureria, come dire che tanto a noi non servivano.....

ci era chiesto di resistere ad un eventuale attacco per soli 7-8 minuti ( diciamo una decina ), ma il nostro scopo era solo quello di rallentare le truppe e fornire le esatte coordinate alle postazioni di artiglieria alle nostre spalle.
Quando il nemico ci era ormai addosso dovevamo ritirarci nelle opere e far aprire il fuoco alla nostra artiglieria..... se poi eravamo ancora in grado di combattere avevamo 2 scelte.... rientrare nelle retrovie e metterci a disposizione o restare dietro alle linee nemiche e continuare a rallentare con opere di sabotaggio.

questi erano gli ordini custoditi nella cassaforte del distaccamento....


ovvio quindi che noi dovevamo solo dare l'allarme di movimento delle truppe e concedere quella manciata di minuti alle nostre retrovie per allertarsi..... il nostro compito era solo quello.
La vera linea difensiva era piu indietro, loro era il compito di organizzare la vera difesa, il nostro solo permettergli di prepararsi.

Del resto questo era anche stato ripetuto più volte alle esercitazioni di piu giorni.... un giorno per approntare tutta la coreografia e 10 minuti di fuoco.....poi tutti gli assaltatori dentro ai ricoveri o alle opere.

di tutto il resto non ho mai sentito parlare
63° Cagliari
Procedere non Recedere

Torna a “Fortificazioni moderne”