Volevo aprire un nuovo topic, ma questo e` perfetto per segnalare questo progetto;
Estratto da:
http://www.primulecaserme.it/progetto.html
Il documentario
La casa di produzione Tucker Film, intende realizzare un documentario d'inchiesta che affronta il problema delle caserme dimesse in Friuli Venezia Giulia.
Tale iniziativa costituisce il prosieguo di un progetto nato nel 2008 nell'ambito della manifestazione culturale “Le voci dell'inchiesta”.
In quell'occasione è stata presentata “Friuli Venezia Giulia, un paese di primule e caserme”, una fotoinchiesta prodotta da Cinemazero, curata da Paolo Fedrigo del Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale dell'ARPA FVG, assieme al fotografo Fabrizio Giraldi, con l'obiettivo di realizzare un primo documento per avviare un dibattito ed un confronto tra amministratori, associazioni, cittadini su un tema di così rilevante importanza.
Nel corso di quest'ultimo anno, grazie anche al prezioso e competente contributo dell'Università IUAV di Venezia, sono stati coinvolti a diversi livelli molti Comuni e l'Amministrazione regionale del Friuli Venezia Giulia.
Il documentario sarà realizzato grazie ad una seconda fase d'indagine che vorremmo fosse aperta al contributo di tutti coloro che desiderano, attraverso questo sito, raccontare la propria storia, da qualsiasi punto di vista, storico, economico, ambientale, culturale.
Il soggetto
In Italia, il demanio militare occupa 783 chilometri quadrati. Le regioni che ospitano più aree militari sono il Friuli Venezia Giulia e la Sardegna, seguono Lazio e Puglia.
In Friuli Venezia Giulia sono 102 i chilometri quadrati destinati ad attività militari, pari a più di due volte e mezzo la superficie della città di Pordenone..... Continua sul sito
Rinnovo i miei auguri di Buon Natale e un felice Anno Nuovo a tutti