Avatar utente
simplex
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 117
Iscritto il: ven ott 30, 2009 6:40 pm
Località: Parma

Re: Prove tiro

Il Cap. Cagnasso permetteva questo tipo di equipaggiamento, nelle prime due o tre marce di preparazione, per per dar modo ai non allenati di tenere il passo con gli altri e poter percorrere quei 10/12 Km. che servivano per raggiungere la cucina da campo che ci aspettava per il pranzo, è ovvio che a seguire gli zaini venivano completamente affardellati, per quanto riguarda la mitragliatrice "BREDA" diceva che era un arma obsoleta ed inutile.
A me il cap. ha lasciato un buon ricordo
Ciao CAP.
..Perdonali perchè non sanno quello che fanno.
(Giovanni cap.XXII V.34)
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Prove tiro

simplex ha scritto:, per quanto riguarda la mitragliatrice "BREDA" diceva che era un arma obsoleta ed inutile.
.

ah beh in confronto ad una "mg" ci puoi giurare che era obsoleta; inutile forse no ma potendo scegliere tra le 2 non c'è proprio paragone
Avatar utente
sesule
Sergente
Sergente
Messaggi: 248
Iscritto il: mer mag 06, 2009 12:48 pm

Re: Prove tiro

la Breda era quella che si riempivano i caricatori col "macinino"?
Alpino Savorgnani Sandro
216a Cp. Btg Val Tagliamento
Bta Alpina Julia
6° sc. 80
Caserma Del Din Tolmezzo
"Sin simpri chei"
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Prove tiro

Sulle leggende delle caserme punitive, vedere:

viewtopic.php?f=5&t=1867&start=0

Per i reparti correttivi ricordavo male... era anteguerra.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/

Torna a “Fortificazioni moderne”