Avatar utente
ziode
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:43 pm
Località: Genova

Traini di artiglieria

Al raduno del I° Raggruppamento erano presenti alcuni mezzi di epoca passata; mi hanno particolarmente incuriosito due traini di artiglieria (che per comodità  ho chiamato "grande" e "piccolo") con autocarri SPA (targa R.o E.to) con mimetizzazione desertica ; il cannone grande aveva una targhetta con Skoda e 1937 -XVed un'altra con matricola, il piccolo non riportava il costruttore ma solo l'anno che era il medesimo.
Qualcuno dei forumisti è in grado di fornire qualche altra notizia ad un poverino totalmente digiuno di artiglieria ?
PS: chiedo scusa se ho allargato troppo la pagina ! :cry: ovviamente se crea problemi il web master sa meglio di me cosa fare! :oops:
Allegati
piccolo
piccolo
piccolo 2.jpg (248.75 KiB) Visto 1674 volte
piccolo
piccolo
piccolo 3.jpg (289.69 KiB) Visto 1692 volte
piccolo
piccolo
piccolo 1.jpg (287.82 KiB) Visto 1689 volte
grande
grande
grande 2.jpg (270.24 KiB) Visto 1686 volte
grande
grande
grande 1.jpg (253 KiB) Visto 1685 volte
un abbraccio alpino
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
(Voltaire)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Traini di artiglieria

Il piccolo è un Obice da 75/18. Direi il Mod. 35 date le code in due pezzi (il 34 le aveva in tre pezzi) e la presenza, pare, di una barra di torsione all'assale.

Il Grande è, sembra, un Obice da 100/17. A meno che non sia già  un 105/22. Però non ha il freno di ricnulo/recuperatore sopra al tubo obice, per cui propenderei per il 100/17. Lo scudo è il suo.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
ziode
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:43 pm
Località: Genova

Re: Traini di artiglieria

Grazie
un abbraccio alpino
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
(Voltaire)
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Traini di artiglieria

Direi che "era" uno Skoda da 100/17 ma sicuramente la bocca da fuoco è stata allungata, quindi come già  scritto da Federico portata a 105/22 (oppure è un 100/22 mod.14/19)
Se 105/22 probabilmente è stato tolto il recuperatore in volata per ripristinare le linee originali.

P.S. Ho fatto un po' di ricerche e quasi quasi mi sono convinto che più facilmente sia uno Skoda 100/22 mod.14/19 (il "tubo" mi sembra proprio quello)!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Traini di artiglieria

Mi sa che Jolly ha ragione: Obice Skoda 100/22.

Bravo!
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Traini di artiglieria

Delle belle immagini anche se in effetti un pochino grandi (mi ci vuole un po' di lavoro per ridurle, magari le sistemo un attimo quando ho tempo).
Di questo evento, hai volte foto? Abbastanza magari da fare una gallery per il sito (vale per te e anche per tutti gli altri amici del forum ovviamente)?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Traini di artiglieria

Grazie alla disponibilità  di Ziode, le immagini dei mezzi presenti in questo evento sono ora in una gallery sul sito:
http://www.vecio.it/cms/index.php?q=gal ... emId=17357
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”