Vediamo di riportare interamente le frasi e non spezzoni a piacimento
http://www.quotazero.com/forum/viewtopic.php?t=6296
Io ho scritto questo
E' facile verificare invece le opere in cui sono o stanno crollando i cunicoli per cause naturali:
innanzitutto sono al 99% opere costruite secondo la circolare 15000 e quindi l'ultima tipologia di opere degli anni 40-42, difatti i lavori venivano fatti "alla veloce" senza ferro perchè mancava e con cemento di scarsa qualità data la crisi.
Inoltre lo si capisce perchè i blocchi sono perfettamente intatti...(una casamatta di 2-3 metri di cemento non crolla per cedimenti strutturali)
L'opera X ha una pistra piana sbalzata a 30-40 metri sotto, i blocchi di cemento delle due casamatte sono stati proiettati fino ad un centinaio di metri sotto il passo Peronii...
inoltre ricordo che le opere di questa zona sono tutte opere circolare 200 costruite negli anni 30.
Mi pare abbastanza chairo...
HO SCRITTO CHE LE OPERE I CUI CUNICOLI CROLLANO PER CAUSE NATURALI SONO AL 99% OPERE 15000
TU SOSTENEVI CHE L'OPERA X HA I CUNICOLI CROLLATI PER CAUSE NATURALI...io ho cercato di spiegarti che i cunicoli sono stati fatti saltare con gli accordi di pace con la Francia
IO HO ANCORA SOTTOLINEATO CHE TUTTE LE OPERE DELLA ZONA SONO OPERE 200 COSTRUITE NEGLI ANNI 30
Io sono davvero stufo ora caro Brun Rusan
Io non mi reputo un super esperto di opere militari, ma almeno ne conosco la storia, ho oltre una 30ina di libri sul Vallo Alpino, ogni weekend vado a visitare qualche opera, ho visitato tutte le opere della Valle Stura.
Tu hai dubitato su ogni cosa che ho scritto in merito all'Opera X, dal locale gruppo elettrogeno esterno all'intervento di demolizione con il trattato di pace del 47.
Ok è vero io di questi pozzetti non me ne sono mai interessato in passato e non ne conoscevo la funzione..
Non interverrò più in merito stop sono davvero STUFO.