Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Mah.... se devo essere sincero i due blocchi in armi presenti a me non sono dispiaciuti poi così tanto. Sarebbe stato bello se fossero state presenti tutte le compagnie del Feltre, ma può essere fossero impegnati altrove anche.
Una simpatica manifestazione e una occasione per incontrare vecchi e nuovi amici.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

btgtolmezzo ha scritto:commento solamente quello che leggo! non mi riferisco a nessuno in particolare!
ma perchè bisogna dire che tutto era bello perfetto, quando le pecche ci sono! il mio giudizio non cambierebbe nemmeno se al posto dei soldati con la penna ci fossero i naioni di leva, se c'è una cosa che non và  è inutile nasconderla, addestramento formale prossimo allo zero! c'era un milite con il fregio del cappello attaccato completamente storto. Omar e AX possono confermarlo.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

io il sabato non ho visto cose scandalose, e sono una persona molto perfettina! se un alpino non è in grado di cucire un fregio nella maniera opportuna e si è presentato in disordine la causa va hai suoi superiori che non hanno posto rimedio, visto la consuetudine di controllare ogni minimo particolare!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

btgtolmezzo ha scritto:[...]visto la consuetudine di controllare ogni minimo particolare!
:))) :))) :)))
:))) :))) :)))
:))) :))) :)))

Mandi.
Luigi
Ultima modifica di Luigi il mar set 01, 2009 6:50 pm, modificato 1 volta in totale.
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Ricordo quando ho fatto l'istruttore al corso fucilieri della 68^ compagnia (1993) durante le ispezioni c'era la consuetudine di controllare se c'era polvere nelle pieghe della lamiera sotto gli armadietti (con guanto bianco da parata).

Chissà  se sono così fiscali pure adesso con le imprese di pulizie, visto che immagino nessuno più si degni di sporcarsi le mani con queste cose.

Questo è ciò che intendo io per "controllare ogni minimo particolare", ma si sa che i tempi cambiano.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Magari fosse solo quello.
Nell'EI ero stato abituato a pulire l'arma dopo ogni poligono. Se si rientrava all'una di notte, si puliva sotto i lampioni.
La ragione di ciò mi sembra evidente. E ancora più importante è la forma mentale che tale abitudine generava.
Nell'IA evidentemente non c'è fretta, visto che la facevano pulire - se andava bene - il giorno dopo.
Poi dicono che sono prevenuto.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
alp falegname
Sergente
Sergente
Messaggi: 154
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:51 pm
Località: imola

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Luigi ha scritto:Magari fosse solo quello.
Nell'EI ero stato abituato a pulire l'arma dopo ogni poligono. Se si rientrava all'una di notte, si puliva sotto i lampioni.
La ragione di ciò mi sembra evidente. E ancora più importante è la forma mentale che tale abitudine generava.
Nell'IA evidentemente non c'è fretta, visto che la facevano pulire - se andava bene - il giorno dopo.
Poi dicono che sono prevenuto.

Mandi.
Luigi
salve
scusate ma non ho capito bene
i militari del nostro esercito non effettuano la manutenzione ordinaria alle armi loro assegnate ??
67° cp fuciliere assaltatore
capo arma MG
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Calma :D
Ho solo osservato che non la fanno subito, quando si rientra dalle notturne. O almeno questa è stata la mia esperienza.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Ad Aosta spesso mi rimandavano in sala pulizie dopo l'ispezione della pulizia dell'arma.
Che fosse solo un pretesto per creare quella forma mentis lo dimostra il fatto che (capito l'andazzo) ritornavo al mio tavolo e lasciavo l'arma appoggiata per 10-15 minuti (fingendomi affacendato se entrava un ufficiale) sapendo che la pulizia era già  perfetta, poi tornavo dallo stesso Sten che mi aveva ricacciato indietro e lui la ricontrollava, diceva "ora si che va bene" (e ti credo, ho fin levigato al canna) e mi lasciava andare soddisfatto. :lol: :lol: :lol:
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Grazie Andrea per avermi collocato tra le autorità  :D !
Ritornare in Fantuzzi, ora ripulita, è stata per me una cosa forte...ci sono segni indelebili che quel luogo ha lasciato in me e che ancora oggi mi fanno da guida nella vita.
Cose semplici, ma forti...personali, inspiegabili...
Impossibile non immaginare, non ricordare, non ridare vita a suoni, discorsi, chiacchiere, battute...
Si, il tempo e l'incuria hanno tolto lo smalto alla caserma, ma ha sempre quella familiarità  che annulla il tempo passato e che ti fa dire: "Mi sembra ieri quando sono uscito per l'ultima volta dalla carraia".
Peccato l'accavallamento di avvenimenti importanti che, inevitabilmente, ha portato a qualche polemica...tuttavia, guardando i lati positivi, chi crede ancora in qualche valore, qualcosa lo ha portato a casa...ovunque sia stato.
Grazie ai commilitoni ritrovati: hanno reso ancora più attuale il ricordo dei tempi passati.
Un pensiero per Lorenzo: non c'è raduno che tenga di fronte ad un uomo che diventa padre...congratulazioni di cuore! Io non ho ancora avuto questo privilegio, ma penso che la gioia sia indescrivibile!
Un saluto a tutti!
Omar :-k
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Grazie, l'è un bocia tosto (mi sta già  scaglionando), ma promette bene. Un cappello alpino non glielo leva nessuno!

:wink:
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
marco66
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven mag 02, 2003 6:43 pm
Località: Maranello (MO)
Contatta: Sito web

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Mi è dispiaciuto molto non incontrare gli amici presenti a Belluno.
Il sabato è stato un pò problematico girare visto il nubifragio che stava venendo giù e la domenica sono arrivato appena in tempo per schierarmi con il mio reparto.
Sarà  per una prossima volta. :wink:
Artigliere
Masi Marco
9°/86
6° Art. Mont.
Gruppo Agordo

http://www.alpinimaranello.altervista.org
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

cavalli ha scritto:ma perchè bisogna dire che tutto era bello perfetto, quando le pecche ci sono! il mio giudizio non cambierebbe nemmeno se al posto dei soldati con la penna ci fossero i naioni di leva, se c'è una cosa che non và  è inutile nasconderla
Dici molto bene.

Quando parlo con anziani della "Julia" degli anni Cinquanta e Sessanta - anziani in senso militare, non anagrafico! - non me la prendo minimamente per le osservazioni critiche che eventualmente arrivano (e arrivano).

Sarebbe oltremodo stupido, visto che loro ad esempio stavano fuori di caserma novanta giorni consecutivi, d'estate, impegnati nei più vari addestramenti, e io invece ho fatto un campo invernale certamente serio dal punto di vista "sportivo", ma senza pezzi al seguito perchè i muli non c'erano più. E stiamo parlando del più bel Reggimento dell'Artiglieria italiana.

Non danno la colpa di tutto ciò a me o ai miei camerati delle ultime leve, come io non la dò ai volontari attuali (anche se a Wintergreen piacerebbe fosse così).
Però la realtà  è quella. E bisogna prenderne atto, visto che siamo alpini e non ODC.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
mario73
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: sab set 05, 2009 2:54 pm

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Ciao a tutti, primo post dopo tanto leggere, go voia de mettere qualche foto...
Mario
7°/93
30/A
Feltre
Allegati
img_6629.jpg
img_6629.jpg (98.96 KiB) Visto 1041 volte
img_6627.jpg
img_6627.jpg (100.9 KiB) Visto 1041 volte
img_6625.jpg
img_6625.jpg (111.79 KiB) Visto 1041 volte
img_6512.jpg
img_6512.jpg (129.47 KiB) Visto 1040 volte
img_6473.jpg
img_6473.jpg (95.47 KiB) Visto 1041 volte
img_6438.jpg
img_6438.jpg (99.47 KiB) Visto 1041 volte
img_6406.jpg
img_6406.jpg (82.01 KiB) Visto 1039 volte
img_6390.jpg
img_6390.jpg (131.1 KiB) Visto 1039 volte
img_6275.jpg
img_6275.jpg (106.63 KiB) Visto 1038 volte
img_6270.jpg
img_6270.jpg (68.49 KiB) Visto 1038 volte
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Nicola ha scritto:Va beh, verrò in rappresentanza del mio defunto nonno (mio padre era alla Julia) che con le insegne della Cadore si è fatto pure 2 anni di lager in Germania.
Ma la Cadore non è stata costituita nei primi anni '50?

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”