gab78
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: lun mag 11, 2009 7:55 pm

Re: Novità editoriali.

ciao a tutti oggi mi son andato a comprare il testimone di cemento e sinceramente mi aspettavo di meglio!si certo interessante ma pero speravo venissero descriti tutti gli sbarramenti anche quelli in pianura esempio pinzano cornino cimano spilimbergo ecc con le loro difese schemi tecnici funzionamento e magari il tempo per attivarli in caso di attacco o cosa si faceva durante la manutenzione .esiste un libro cosi?la vita allinterno dellopera?
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Novità editoriali.

Il libro che hai acquistato tratta gli sbarramenti alpini veneti/friulani del Vallo Littorio, parzialmente reimpiegati nel secondo dopoguerra in ambito Nato e presieduti dagli Alpini.
Le località  che tu citi si riferiscono ad opere di Fanteria d'Arresto le cui opere vennero costruite dagli anni '60.
Al momento libri a tema trovi solo 'Fortezze e soldati ai confini d'italia', ma si parla in linea generale, ci sono alcune foto. Nulla di tecnico e specifico. Devi pazientare un attimo, qualcosa è in cantiere.
Allegati
fortezze.jpg
fortezze.jpg (33.56 KiB) Visto 623 volte
Ultima modifica di M26 il mar ago 25, 2009 3:16 pm, modificato 1 volta in totale.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Novità editoriali.

Al momento libri a tema trovi solo 'Fortezze e soldati ai confini d'italia', ma si parla in linea generale, ci sono alcune foto. Nulla di tecnico e specifico. Devi pazientare un attimo, qualcosa è in cantiere.
Oppure postare qui e , se qualcuno ti può aiutare, lo farà 
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
gab78
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: lun mag 11, 2009 7:55 pm

Re: Novità editoriali.

e gia che cero mi son comprato anke quello.molto interessante sia per le foto che per le descrizioni tecniche e molto bella pure la testimonianza del caporale dove descrive la sua testimonianza nellultima esercitazione prima della dismissione
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Novità editoriali.

Ma le opere in caverna di Trasaghis (Avasinis) non ci sono o non le ho viste?
Eppure sembrano opere del vallo.
tracer
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Novità editoriali.

gab78 ha scritto:ciao a tutti oggi mi son andato a comprare il testimone di cemento e sinceramente mi aspettavo di meglio!si certo interessante ma pero speravo venissero descriti tutti gli sbarramenti anche quelli in pianura esempio pinzano cornino cimano spilimbergo ecc con le loro difese schemi tecnici funzionamento e magari il tempo per attivarli in caso di attacco o cosa si faceva durante la manutenzione .esiste un libro cosi?la vita allinterno dellopera?
se hai tempo di sfoglaire i vecchi post trovi la risposta ai tuoi quesiti, abbiamo scritto tutto, o quasi :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
gab78
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: lun mag 11, 2009 7:55 pm

Re: Novità editoriali.

certo lo so grazie quando ho tempo passo ore a leggere le discusioni.cambiando argomento e vero dellopera di avasinis non ne parla eppure penso 6 stata costruita prima del 60 e poi ristrutturata

Torna a “Fortificazioni moderne”