Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: i professional!

Federico ha scritto:A cui aggiungere il beneamato FAL BM59 TTAA, il caricatore e la baionetta. A meno che non si fosse abbastanza fotunati da essere dotati di MG...
... o RV3!
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: i professional!

a riguardo delle calzature io mi sto domandando se nella regione dove sono nato ( friuli ) si parla un italiano diverso, perchè io ho ben specificato che lo scarpone da montagna mod 92 volgarmente chiamato vibram lo uso tutt'ora per le marce in montagna! quindi i discorsi io il vibram lo usato x un anno ecc ecc non servono. io ho fatto l'esempio dello stivaletto da lancio molto diverso dallo scarpone, e vi assicuro che vi massacra x bene, quindi per poter svolgere al meglio il proprio compito si mogliora l'equipaggiamento mettendo mano al portafoglio. anche questo è professionismo!ricordatevi che un soldato che durante una qualsiasi attività  ha la mente disturbata da dolori non potrà  mai dare il 100% quindi meglio prevenire, e penso che dopo 12 anni di sevizio ho la mia esperienza in materia!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: i professional!

se ben ricordo lo stivaletto da "lancio" è da utilizzarsi solamente per i servizi interni, non in attività  esterne specialmente per la marcia dove si "dovrebbe" impiegare lo scarpone da montagna. :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: i professional!

Certo Cavalli, nelle TT.AA. era così.
Fuori della caserma per guardie, pattuglie, poligoni, marce e quant'altro solo i monoblocco.
Sei un alpino, cosa te ne fai di una calzatura che blocca la caviglia?

Comunque l'ultimo intervento di btgtolmezzo conferma che, se non potessero andare al PX più vicino a comprare le calzature preferite, i volontari vedrebbero fortemente ridotta la loro operatività .
Perchè in magazzino continuano ad esserci solo gli stivaletti da combattimento d'ordinanza, cui non sono abituati. Naturalmente il discorso di fondo è "ma tanto io non sarò mai costretto a fare affidamento solo sulle calzature della sussistenza".
Se questo è professionismo io sono la fata turchina.

Ancora una volta, non è che sia colpa loro. Glielo permettono.
Ai "dilettanti allo sbaraglio" facevano invece fare le stesse cose colle calzature d'ordinanza.
Una volta che uno si è abituato è a posto, sa che anche con il materiale del magazzino tira avanti.
Lo stesso vale per i vibram, che i primi tempi erano produttori di vesciche e piedi rovinati in quantità  industriali.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: i professional!

siete sempre convinti che con il vibram si può andare ovunque, sbagliato ogni ambiente ha il suo scarpone ideale o dobbiamo sempre fare gli stessi errori vedasi russia e grecia? voi avete provato ad indossare i vibram in afghanistan in piena estate? certamente no! una cosa è fare il soldato 12 mesi e un' altra e farlo per tanti anni! e quando intendo soldato intendo operativo e non da ufficio
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
alp falegname
Sergente
Sergente
Messaggi: 154
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:51 pm
Località: imola

Re: i professional!

salve
se gli stivalai da lancio da voi citati sono quelli che noi chiamavamo pedule
non erano previste neanche per le guardie ( a parte il picchetto in dropp )
per utilizzare durante le ultime guardie ho dovuto chiedere un permesso
avevo finito i vibram e i nuovi tardavano
porto il 47
da ex fuciliere addetto al MG confermo la mancanza di pance
io in naia ho perso 20 KG
personalmente non ritengo i vibram calzature adatte agogni situazione
ma sicuramente ottime per l'ambiente montuoso
per quello che riguarda la Russia e la Grecia
penso che i nostri militari avrebbero dato parecchio
per degli scarponi come i vecchi vibran
tecnologia già  allora disponibile
Ultima modifica di alp falegname il sab lug 18, 2009 3:26 pm, modificato 1 volta in totale.
67° cp fuciliere assaltatore
capo arma MG
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: i professional!

Mai i Vibram con la Drop solo le Pedule,almeno era cosi nella JULIA nel lontano 1980.Solo con certificazione medica.
Fa male i pè
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: i professional!

non esiste solo un impiego in montagna, ma anche in altri ambienti
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: i professional!

Lo so ma al epoca Alpieri,Fucilieri,Mortaisti,Conducenti Muli ,Scritturali etc.esclusivamente Vibram.
(Un favore tra Alpini salutami Paluzza e Guardami la Plozner Mentil .)
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: i professional!

alp falegname ha scritto:personalmente non ritengo i vibram calzature adatte agogni situazione
Nemmeno io, per la verità .
Non ho mai scritto infatti che il COMSUBIN debba operare con i vibram (:-D)

Certo se ogni volta aspettiamo lo scarpone ideale per ogni situazione, si comincia a capire perchè dopo otto anni in Afghanistan non si è ancora venuti a capo di niente.
Come diceva McNab, le scarpette di Gucci...

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: i professional!

allora bisognerà  che tutti gli eserciti del mondo inizzi ad usare lo scarpone monoblocco, ideale per ogni ambiente!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: i professional!

A me pare opinabile come idea.
Però non sono un professionista, per cui se lo dite voi ci credo.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: i professional!

btgtolmezzo ha scritto:siete sempre convinti che con il vibram si può andare ovunque, sbagliato ogni ambiente ha il suo scarpone ideale o dobbiamo sempre fare gli stessi errori vedasi russia e grecia? voi avete provato ad indossare i vibram in afghanistan in piena estate? certamente no! una cosa è fare il soldato 12 mesi e un' altra e farlo per tanti anni! e quando intendo soldato intendo operativo e non da ufficio
quando furono introdotti in servizio, metà  anni 90, la missione afh......an non era prevista, però andavano bene per Bosnia e dintorni. Come noto l'esercito in fatto di equipaggiamento non ne a mai azzecato una, ha sempre copiato male da altri eserciti, se poi ci mettiamo ristrettezze di bilancio ed altro (:-x) quello che arriva al soldato è di qualità  bassa che poteva andar bene per 12 mesi di servzio , in commercio esistono eccellenti prodotti che potrebbero soddisfare le esigenze operative però , a mio parere, non si può, tenuto conto i fondi a disposione, fornire un equipaggiamento idoneo per ad es. la missione
afghanistan, che si impiega per sei mesi, e se dopo lo stessa unità  è impiegata in altro teatro dove tale materiale non è idoneo che si fà , si butta vià , se ne distribuisce altro? ecco che cercano, almeno spero, di trovare dei materiali del tipo "ovunque" ossia massima resa con poca spesa. un'altra soluzione potrebbe essere che tali oggetti v.e. siano a dotazione di reparto e non individuale però se questo poteva andar bene per i "najoni" non so se i vari Vfp ecc. se si adattano a ricevere materiali usati.non accetto la distinzione di soldato operativo a da ufficio. tutti sono dei soldati, magari con compiti differenti ma tutti utili per il funzionamento dell'unità . btgtolmezzo ricordati che i guerrieri senza i logisti non fà nno niente. :mrgreen:
Ultima modifica di cavalli il dom lug 19, 2009 9:25 am, modificato 1 volta in totale.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
alp falegname
Sergente
Sergente
Messaggi: 154
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:51 pm
Località: imola

Re: i professional!

salve
ma allora vista la mia arretratezza quali sono le calzature adatte al terreno del Afganistan ?
personalmente non credo che degli scarponi da montagna in cordula sarebbero male
67° cp fuciliere assaltatore
capo arma MG
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: i professional!

....... ha la mente disturbata da dolori .....

Azzo, a me i dolori disturbavano i piedi....saro' fatto ....al contrario ? :--""

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”