btgtolmezzo ha scritto:siete sempre convinti che con il vibram si può andare ovunque, sbagliato ogni ambiente ha il suo scarpone ideale o dobbiamo sempre fare gli stessi errori vedasi russia e grecia? voi avete provato ad indossare i vibram in afghanistan in piena estate? certamente no! una cosa è fare il soldato 12 mesi e un' altra e farlo per tanti anni! e quando intendo soldato intendo operativo e non da ufficio
quando furono introdotti in servizio, metà anni 90, la missione afh......an non era prevista, però andavano bene per Bosnia e dintorni. Come noto l'esercito in fatto di equipaggiamento non ne a mai azzecato una, ha sempre copiato male da altri eserciti, se poi ci mettiamo ristrettezze di bilancio ed altro

quello che arriva al soldato è di qualità bassa che poteva andar bene per 12 mesi di servzio , in commercio esistono eccellenti prodotti che potrebbero soddisfare le esigenze operative però , a mio parere, non si può, tenuto conto i fondi a disposione, fornire un equipaggiamento idoneo per ad es. la missione
afghanistan, che si impiega per sei mesi, e se dopo lo stessa unità è impiegata in altro teatro dove tale materiale non è idoneo che si fà , si butta vià , se ne distribuisce altro? ecco che cercano, almeno spero, di trovare dei materiali del tipo "ovunque" ossia massima resa con poca spesa. un'altra soluzione potrebbe essere che tali oggetti v.e. siano a dotazione di reparto e non individuale però se questo poteva andar bene per i "najoni" non so se i vari Vfp ecc. se si adattano a ricevere materiali usati.non accetto la distinzione di soldato operativo a da ufficio. tutti sono dei soldati, magari con compiti differenti ma tutti utili per il funzionamento dell'unità . btgtolmezzo ricordati che i guerrieri senza i logisti non fà nno niente.
