A me risulta diverso il discorso Olimpiadi , ma non c'ero, scrivo per...letto !!
Non difendo la leva per partito preso e non difendo TUTTA la leva come invece fa il nostro amico del tolmezzo; difendo quanto di buono aveva la leva ( ed era parecchio), ma soprattutto quanto la leva ha " lavorato" quei ragazzotti di vent'anni trasformandoli , per la gran parte in uomini .
Non difendo quindi solo il " valore militare" della leva , ma il suo insieme, come educativo e formativo insieme, fatto per avere dei soldati abili a tutte le mansioni , ma soprattutto cittadini consapevoli del loro ruolo .
La leva era gente tra la gente , voi siete una enclave che la 95% vive per conto proprio, rinchiusa nel s uo mondo ( escluse pochissime eccezioni); voi alla gente poco date e dalla gente poco ricevete .
Non é possibile vivere il militare come lo vivevamo noi 24 su 24 e fare tutto ?
E chi lo dice ?
Io ho fatto 15 mesi , i Volontari a 1 anno ne fanno 12 di mesi , se lo fatto io perché loro non possono ?
Dopo il primo anno quanti riescono a passare in Volontari 4 anni ? e poi quanti in SPE ?
Quanti sono i marescialli che non sanno cosa fare e continuano a fare corsi per marescialli?
Anche a 35 anni si puo' sbalzare e dare la paga ai vent'enne....quanto durera' ancora tolmezzo questa grazia di Dio prima di trovarti in un ufficio a mettere la pancia ?
E quanti dei ragazzi coi quali hai iniziato la carriera si sono trovati sbattuti fuori dall'esercito nel quale avevano sperato come il lavoro di tutta una vita ?
E' vero o no che sono in programma 20/30.000 dismissioni ciioe' licenziamenti e queste persone , abituate alla vita militare e capaci solo di fare il militaresi troveranno in una situazione non decisamente bella ?
E' vero o non é vero che non potete programmare fino all'ultimo un WE in famiglia perché al venerdi' sera arrivano certificati medici come se piovesse ...e qualcuno che aveva programmato un sabato e domenica coi figli deve rientrare alla veloce .
Un equipaggio di carro armato che va in licenza o parzialmente in licenza , probabilmente in citta' a centinaia di km dalla caserma , in quanto tempo potrebbe rientrare in caso di bisogno?
Un esercito di professional ha ragione di esistere se non si pensa ( esclusi pochissimi reparti speciali) di averne bisogno immediato e in casa ....certo se sono preavvisati che a gennaio devono andare in missione estera , di certo ci sara' la coda e non certo sempre per motivi patriottici ...
Noi eravamo ultimo retaggio dei nostri Padri ( ha presente Tolmezzo di cosa sto parlando ? ) c'era l'allarme in piena notte ed eravamo tutti in caserma , si era pronti a partire ( la colonna Genio Pionieri ) in meno di due ore e non sapevamo se era una esercitazione o se ci saremmo trovati in qualche parte a spararci sul serio, a mettere mine sul serio, a usare fumogeni o tritolo .
Non sto parlando di idelai alpini , di tradizioni e tanto meno di alpinita' ( un concetto che odio perché elastico come la pelle delle p. ) ma di praticita' di relata' di modo di vivere e concepire il soldato e il militare .
Ripeto sono piu' quelli che si fanno un anno e poi tornano a casa o se ne vanno nella Forestale o quelli che riescono a passare in volontari 4 anni ? e quanti sono che riescono a passare in spe ?
Dunque almeno per un anno , per insegnare loro cosa vuol dire fare il soldato , almeno i volontari 1 e 4 anni potrebbero benissimo fare quello che facevamo noi , altro che smettere alle 16.30 .
Le feste di reparto, i cambi di comandante eccetera sempre in settimana e prima delle 16.30 .......proprio come al catasto.
Non é denigrazione la mia : é solo notazione della differenza imparagonabile tra i soldati e gli impiegati militari di oggi ( detto senza acrimonia ) .
Ciau
PS per il bocia piacentino

il tuo cappello é tirato d'ordinanza .....il mio é tirato dagli anni questo intendevo ...cioe' che sei un figlio ed é giusto che sia cosi'...

)
