Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: i professional!

Tutto bello quello che scrivi, btgtolmezzo, ma fino ad ora di argomentazione io ne ho viste poche. Qualche post fa io mi sono sforzato, con i limiti del''estrema sintesi del mezzo informatico, di sintetizzare quello che era la mia idea sull'argomento. Altri lo hanno fatto. Se poi leggi tra le pagine di questo forum non si tratta di un argomento nuovo, ne abbiamo parlato per anni qui dentro.
Non mi fraintendere, se tu sei motivato, preciso, dedito e quant'altro, questo non può che farti onore. Ma in generale ho paura che tu sia una eccezione, come ce ne sono altri, ma pur sempre una eccezione. Se non lo sei, spiegaci perchè. E se invece ti guardi intorno e i tuoi colleghi sono molto diversi da te, perchè non sei, in generale d'accordo con noi. E se non sei d'accordo con noi a prescindere da quello che ho scritto sopra, siamo curiosi di sentire il tuo pensiero in proposito.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: i professional!

io in questi anni mi sono accorto che molti colleghi che non provengono da zone di recluttamento alpino si sono dimostrati di aver più alpinità  di altri che sono di zone alpine! io per primo tanti anni fa ero molto preoccupato sull'alpinità  e lo spirito di corpo, con il tempo mi sono ricreduto! i vari impieghi all'estero in collaborazione con altri eserciti ci ha dato modo di essere valutati e non mi pare che i loro giudizzi siano negativi! e non trovo giusto che secondo qualcuno noi siamo quelli che stiamo distruggendo il vostro esercito, e non l'ho inventato c'è scritto qualche post indietro!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: i professional!

senta btgtolmezzo conosce il sito http://www.forzearmate.org/ ? chi scrivono nel forum sono quelli della sua generazione! non aggiungo altro!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: i professional!

Ecco, mancavano i "colleghi", che fanno tanto IT ARMY.

"... qualcosa mi dice che sto per perdere la mia famosa vena di benevolenza..."

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: i professional!

Luigi ,
siii benevolente per favore........
Non ci sono paragoni che si possono fare , a parte la verita' o meno sulla posizione del nostro "professional ",
Gia' la Max e io e qualche altro fatichiamo a capire voi giovani virgulti dal cappello non tirato ...immaginiamo i professional e certi professional ....in ohgni caso nel sito indicato e anche in quell'altro dell'esercito , si leggono cose che ........a noi non era permesso pensarle .
Buoni impiegati va bene....quamto a efficianza....bahhh
Io ho parlato con qualche ufficiale anche superiore...e le risposte sono state unanimi ...
In Mozambico non siamo andati a fare "peace keeping " e non per le tariffe che praticano i professional ........
Andavamo in Norvegia e davamo la paga a tutti ..... e con la decade o pochi spiccioli in piu'.
Capisco quelli che lo fanno per lavoro.....ma il paragome non regge sul " tipo" di militare" .
Noi militari , i professional ...impiegati nell'esercito, non voglio fare partagoni sulle capacita' ma non voglio neppure lezioni da chi smonta alle 16.30 e fa festa sabato e domenica, non fa altro che l'impiegato militare quando noi facevamo cucinieri, colf , guardie, riparazioni eccetera ....
Non si stiano almeno a lamentare ........ straordinari .........
Beh sapete che durante le olimpiadi della neve ( vero beppe ) , avendo accumulato troppo straordinario , visto che la neve non rispetta gli orari unici , il mese delle gare li volevano mandare a casa ?
In licenza........
Quelli che sono tornati dall'Afganistan ...sono " in ferie" ...molto lunghe .....perlamordidio, accumulate regolarmente ....ma per molti si parla di rientro dopo l'estate......
Tutto giusto insisto ...sono impiegati ...ma , lo ripeto, non accettiamo lezioni ne insegnamenti : abbiamo , chi piu' e chi meno, fatto la naia " a tempo pieno" ....facendo cose aggiustandosi con i denti , senza sindacati ne' blogs, a proteggerci ....affrontando la stupidita' che esisteva nelle caserme , solo con la testa dura e l'orgoglio dei nostri vent'anni .
Si , se vuoi paragonarti a noi abassa le ali ...poi possiamo cominciare a parlare .....
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: i professional!

carissimo signor luigi non serve perdere la propria benevolenza, si può discutere con tranquillità  e serenità ! continuo a non capire perchè tutto questo astio verso il personale volontario! anche durante il servizio di leva c'erano le teste matte, che finivano il loro anno con un infinità  di giorni di consegna di rigore! però per pochi non si può generalizzare! io sono sempre stato dell'idea che la leva ha dato un contributo eccezzionale e non va dimenticato!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: i professional!

questione olimpiadi! non è vero che volevano mandarli a casa, io c'ero e mi sono fatto tutto il periodo previsto lavorando anche la notte a spalare la neve assieme a tutti i miei colleghi con molta umiltà ! dimenticavo di dire io sono friulano e chi è passato in friuli sa come la pensiamo e come ragioniamo!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: i professional!

Cerchiamo di essere un po' realisti per cortesia però.

Prima di tutto la leva aveva un sacco di difetti. Ne abbiamo parlato molto ed è inutile negare che si potrebbe stilare, a fianco di tutto quello che di positivo si può dire sulla leva, un altrettanto lungo elenco di difetti e mancanze.

Questione orari, missioni e quant'altro. Personalmente posso trovare credibile che uno per un periodo limitato si faccia un mazzo tanto, pagato poco, senza straordinari e quant'altro. Bene lo abbiamo fatto tutti, ma per un periodo limitato di tempo della nostra vita, dopodichè, abbiamo cambiato strada e le cose sono cambiate.
Non è credibile che uno faccia un lavoro che lo impegna in alcune occasioni a lavorare di notte, di sabato e di domenica, vada all'estero e quant'altro, e venga pagato un fisso giornaliero di pochi euro. Non è nemmeno credibile che a fronte di uno stipendio "normale" lo stesso rinunci a straordinari, ferie e recuperi. La gente, anche se veste una divisa, deve campare, mantenere una famiglia e ha giuste aspirazioni e progetti.

Sul discorso di quello che si faceva. Si può discutere sul fatto che nelle forze armate ci debba essere ogni mestiere. Mi sta bene il cuoco, l'elettricista magari, ma non credo sia così indispensabile che ci siano idraulici in divisa ad esempio.

Fatte queste brevissime annotazioni, che ovviamente non esauriscono l'argomento, passiamo al resto.

btgtolmezzo, io credo che noterai che in generale il 90% dei tuoi colleghi è diverso da te. Se tu sei una mosca bianca, che si impegna ed è appassionata del proprio lavoro, non significa che tutti i tuoi colleghi siano come te. In generale quando mi capita di andare in caserme e reparti (alpini di solito), noto un generale svaccamento e una assenza pressochè totale di formalità . In molti casi ho visto gente sbuffare e lamentarsi di fronte a richieste di superiori o di ordini. Parlando poi con molti militari di vari "tipi" (ferma o servizio permanente) ho spesso riscontrato fastidio verso quello che è la vita della caserma e il militare in genere. Di contro, coloro che ho trovato appassionati erano molto convinti di quello che facevano. Ma purtroppo la convizione e la passione non sopperisce la mancaza di polso di molti comandanti.

Sull'opinione dei quadri ho invece trovato differenti punti di vista. Ho conosciuto persone entusiaste dei volontari e persone per niente soddisfatte. Qui credo che la verità  stia nel mezzo.
Ma io rimango, per queste cose e non solo, dell'idea che non sia colpa del volontario, ma di chi a vari livelli comanda.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: i professional!

btgtolmezzo ha scritto:carissimo signor luigi non serve perdere la propria benevolenza, si può discutere con tranquillità  e serenità ! continuo a non capire perchè tutto questo astio verso il personale volontario! anche durante il servizio di leva c'erano le teste matte, che finivano il loro anno con un infinità  di giorni di consegna di rigore! però per pochi non si può generalizzare! io sono sempre stato dell'idea che la leva ha dato un contributo eccezzionale e non va dimenticato!
Non vi è, da parte mia, alcun astio nei confronti del personale volontario.
Ho ad esempio ricordi ottimi dei miei ufficiali, sia d'Accademia che di complemento (con una sola eccezione).
L'astio non vi è nemmeno nei confronti del personale di truppa rientrante in tale categoria.

Dovete però tener conto, signor Vladimir, di alcuni fatti.

Prima di tutto questo non è un forum di donne e bambini (anche se quelli che vi scrivono sono ben accetti).
Non è un forum di militesenti od obiettori di coscienza.
Non è un forum di adolescenti che si esaltano guardando "Soldato Jane" o "Full metal jacket".
Non è nemmeno un forum di politici, pacifisti o intellettuali.

Quindi, se venite a distribuire ragionamenti del tipo di cui sopra, non potete protestare se vi si dice di abbassare le ali.

Se qui qualcuno porta avanti determinate affermazioni, è perchè sa di cosa parla.
Se pensate di riuscire a farci cambiare idea con la propaganda rivolta in genere ai borghesi, troverete un po' lungo.
Personalmente ho avuto la sorte di vivere il passaggio epocale tra Leva e Volontariato.

Ho constatato che tra le Truppe Alpine dell'Esercito Italiano, e le Truppe da Montagna dell'It Army, passa un abisso.
E non è a favore delle seconde.
Realtà  confermata da tutti coloro che vi servono o vi hanno servito, come militari di truppa, sottufficiali e ufficiali, e che conoscevano il loro mestiere.

Non incolpo di ciò i militari di truppa.
Se avete letto le innumerevoli discussioni in proposito, ve ne sarete accorto.
Però non mi si può venire a raccontare una realtà  che non esiste, pretendendo pure che vi creda.
Questo non è uno sceneggiato televisivo.

Se comunque tutto ciò non vi piace - è un vostro diritto, sia chiaro - basta che scriviate a "L'Alpino". La novelle vague politicamente corretta là  instaurata vi darà  piena soddisfazione.
Poi libero ognuno di decidere con chi, eventualmente, andare a fare le fucilate. Io non avrei dubbi in merito.

La frase sulla benevolenza era una citazione ironica da un film, che in edizione originale aveva come titolo - o sottotitolo, ora non ricordo - proprio "The professional".
Mi sembrava adatta, ma era - ripeto - ironica.

Mandi.
Luigi

P.S.: il mio Cappello è tirato "Julia" con tesa a zoccolo di mulo. Questo per il camperista :D
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: i professional!

carissimo signor luigi! io non faccio propaganda pubblicitaria, espongo solamente il mio modo di pensare e di giudicare l'esercito! ha detto che è stato testimone del cambiamento dell' esercito quindi fine anni 90 e primi del duemila! sicuramente era effettivo al conegliano! quindi se partecipava alle attività  addestrative del reparto forse ci siamo incontrati per esempio a sappada per i casta corsi roccia o attività  prettamente militari! sicuramente ha sentito parlare dell' allora plotone alpieri del 14^ formato da personale volontario che nei primi anni del 2000 era il fiore all' occhiello della brigata! era formato da molti ragazzi che non aveva mai visto la montagna e sono diventati ottimi alpieri, questa è stata la prima volta che ho detto alpini non si nasce come credevo, ma si diventa! ho dovuto ricredermi! per quanto riguada gli incarichi del minuto mantenimento sono indispensabili per il mantenimento delle strutture, ammetto che spero di ricoprire un incarico da logista il più tardi possibile!

il mio cappello alpino è tirato come la julia insegna!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: i professional!

A me risulta diverso il discorso Olimpiadi , ma non c'ero, scrivo per...letto !!
Non difendo la leva per partito preso e non difendo TUTTA la leva come invece fa il nostro amico del tolmezzo; difendo quanto di buono aveva la leva ( ed era parecchio), ma soprattutto quanto la leva ha " lavorato" quei ragazzotti di vent'anni trasformandoli , per la gran parte in uomini .
Non difendo quindi solo il " valore militare" della leva , ma il suo insieme, come educativo e formativo insieme, fatto per avere dei soldati abili a tutte le mansioni , ma soprattutto cittadini consapevoli del loro ruolo .
La leva era gente tra la gente , voi siete una enclave che la 95% vive per conto proprio, rinchiusa nel s uo mondo ( escluse pochissime eccezioni); voi alla gente poco date e dalla gente poco ricevete .
Non é possibile vivere il militare come lo vivevamo noi 24 su 24 e fare tutto ?
E chi lo dice ?
Io ho fatto 15 mesi , i Volontari a 1 anno ne fanno 12 di mesi , se lo fatto io perché loro non possono ?
Dopo il primo anno quanti riescono a passare in Volontari 4 anni ? e poi quanti in SPE ?
Quanti sono i marescialli che non sanno cosa fare e continuano a fare corsi per marescialli?
Anche a 35 anni si puo' sbalzare e dare la paga ai vent'enne....quanto durera' ancora tolmezzo questa grazia di Dio prima di trovarti in un ufficio a mettere la pancia ? (:-D)
E quanti dei ragazzi coi quali hai iniziato la carriera si sono trovati sbattuti fuori dall'esercito nel quale avevano sperato come il lavoro di tutta una vita ?
E' vero o no che sono in programma 20/30.000 dismissioni ciioe' licenziamenti e queste persone , abituate alla vita militare e capaci solo di fare il militaresi troveranno in una situazione non decisamente bella ?
E' vero o non é vero che non potete programmare fino all'ultimo un WE in famiglia perché al venerdi' sera arrivano certificati medici come se piovesse ...e qualcuno che aveva programmato un sabato e domenica coi figli deve rientrare alla veloce .
Un equipaggio di carro armato che va in licenza o parzialmente in licenza , probabilmente in citta' a centinaia di km dalla caserma , in quanto tempo potrebbe rientrare in caso di bisogno?
Un esercito di professional ha ragione di esistere se non si pensa ( esclusi pochissimi reparti speciali) di averne bisogno immediato e in casa ....certo se sono preavvisati che a gennaio devono andare in missione estera , di certo ci sara' la coda e non certo sempre per motivi patriottici ...
Noi eravamo ultimo retaggio dei nostri Padri ( ha presente Tolmezzo di cosa sto parlando ? ) c'era l'allarme in piena notte ed eravamo tutti in caserma , si era pronti a partire ( la colonna Genio Pionieri ) in meno di due ore e non sapevamo se era una esercitazione o se ci saremmo trovati in qualche parte a spararci sul serio, a mettere mine sul serio, a usare fumogeni o tritolo .
Non sto parlando di idelai alpini , di tradizioni e tanto meno di alpinita' ( un concetto che odio perché elastico come la pelle delle p. ) ma di praticita' di relata' di modo di vivere e concepire il soldato e il militare .
Ripeto sono piu' quelli che si fanno un anno e poi tornano a casa o se ne vanno nella Forestale o quelli che riescono a passare in volontari 4 anni ? e quanti sono che riescono a passare in spe ?
Dunque almeno per un anno , per insegnare loro cosa vuol dire fare il soldato , almeno i volontari 1 e 4 anni potrebbero benissimo fare quello che facevamo noi , altro che smettere alle 16.30 .
Le feste di reparto, i cambi di comandante eccetera sempre in settimana e prima delle 16.30 .......proprio come al catasto.
Non é denigrazione la mia : é solo notazione della differenza imparagonabile tra i soldati e gli impiegati militari di oggi ( detto senza acrimonia ) .
Ciau

PS per il bocia piacentino ;-) il tuo cappello é tirato d'ordinanza .....il mio é tirato dagli anni questo intendevo ...cioe' che sei un figlio ed é giusto che sia cosi'...:-)) (:-D)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: i professional!

Abbadia ha scritto:PS per il bocia piacentino ;-) il tuo cappello é tirato d'ordinanza .....il mio é tirato dagli anni questo intendevo ...cioe' che sei un figlio ed é giusto che sia cosi'...:-)) (:-D)
:-)(-: :-)(-: :-)(-:
Ma a te l'hanno raccontata della stupenda cerimonia di chiusura alle Olimpiadi? Dell'ammainabandiera con i finti alpini - in realtà  attori - per via delle esigenze scenografiche?
E aggiungo a quanto hai scritto: se la leggenda vuole che in 12 mesi non si riesca a preparare un buon soldato - balle - e per questo si è dovuti passare al reclutamento volontario, come mai poi la figura di partenza non è più il VFB, ma il VFP1?!?

Certo che ho conosciuto il plotone alpieri del 14°. Giravano in tuta perfino il venti di agosto, pur di non esser confusi con gli altri.
Dimostrazione di quella che è la realtà : ciò che nei reparti alpini di un tempo era la normalità , ora è l'eccezione; tanto che si deve scremare un intero reggimento per trovare un plotone passabile.
E voler far credere che invece va tutto bene, come se noi avessimo l'anello al naso e l'osso di missionario a modo di bigodino, per me è propaganda.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: i professional!

Luigi,
me ne hanno raccontate delle cose ( si dice il peccato ma non il peccatore ) eheheheh anche sugli occhiali da sole marchiati EI e chiesti in restituzione.

Sui 12 mesi non ti stupire , oggi vogliono inculcare lo spirto alpino in due ( sic! ) mesi di similnaja .....tutta sta roba in una botta : chissaì che male !!!!! :--"" ( non ci resta che la canna )
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: i professional!

Io continuo a non capire come sia conciliabile un inquadramento amministrativo - contrattuale ricavato ibridando i modelli in uso per le Forze di Polizia con quelli degli impiegati pubblici/ministeriali con un'attività , come quella del Soldato, che nemeno alla lontana assomiglia loro.

Prendiamo gli orari: possiamo anche essere d'accordo sul fatto che in caso di attività  "casalinga" (in Caserma a riordinarsi ad esempio) un orario tipo Catasto possa anche andar bene. Ma, per un Soldato, questa dovrebbe essere un'eccezione. Invece si è presa l'eccezione e la si è messa alla base e su di essa si è costruito il modello. Perciò si hanno gli assurdi - di cui non si parla mai - dei Reggimenti che si possono addestrare seriamente solo col contagocce e solo al costo di estenuanti alchimie sul conto delle ore lavorate e sui budget al fine di non sforare detti limiti di orario. Tipo che se l'orario di lavoro normale è di ore 8 e si vuole fare una continuativa di 72 ore (cioè 3 giorni h24, roba di ordinaria amministrazione durante la Naja) si devono prevedere recuperi per 6 giorni lavorativi. Significa che il personale o sarà  pagato come straordinario/notturno/disagevole/mancati riposi per 48 ore delle 72 di esercitazione, oppure esso avrà  diritto a 6 giorni lavorativi di riposo (una settimana più un giorno di vacanza, se la settimana lavorativa è di 5 giorni), con gli effetti che si possono ben facilmente intuire sull'operatività  a lungo periodo del Reggimento. Se si addestra come ci si aspetterebbe, e cioè "stressando" a dovere il personale in servizio per abituarlo a trovare adeguatamente lungo dimodoché in missione sia pronto, esaurisce il budget in un baleno dato il vincolo costituito dall'orario di lavoro e dagli straordinari.

Con ciò non si dice che un orario di lavoro non debba esistere. Ma di certo quello adottato è assurdo per un Militare (e per chi lo paga, mi si lasci aggiungere).

E tutto ciò a costi infinitamente superiori all'E.I. di leva, nonostante la fola secondo cui un Esercito costituito da un numero inferiore di professionisti sarebbe costato meno ai contribuenti, con molta più efficienza.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: i professional!

...in successione: Cavalli, Luigi, Abbadia e ora anche Federico. Ti dò un consgilio: è un pò come se parti all'attacco per affondare la USS Reagan armato di fionda, pietruzze e magari un cavatappi.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”